Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Carlo Ruggeri

...Una lotta morale e mortale. Giacomo Matteotti a Varazze. Amore e politica nelle lettere tra Giacomo e la moglie Velia

Giuseppe Milazzo, Giuseppe Olcese, Carlo Ruggeri

Libro: Libro in brossura

editore: Impressioni Grafiche

anno edizione: 2024

pagine: 384

Il pregio più evidente di questa fatica letteraria è un'indagine storica che si fa romanzo e che prende da subito un ritmo avvolgente e capace di muovere anche i sentimenti, oltre alla ragione. Prefazione di Walter Veltroni.
20,00 19,00

L'Ordine della Stella 1110-1436

Carlo Ruggeri

Libro: Libro in brossura

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2021

pagine: 324

Auro di San Michele, l'ultimo Fratello Stellato, che gestisce la chiesa di Sant'Ambrogio di Varagine, è in procinto di lasciare la sua diocesi perché cacciato dal vescovo di Savona. Raccoglie tutti i documenti relativi all'Ordine della Stella al quale lui stesso appartiene e raggiunge due suoi confratelli, Oberto di Gamalero e Reginaldo, nel piccolo centro di Bistagno. Con il loro aiuto elabora da quei documenti la storia meravigliosa dell'Ordine della Stella, che nacque a Betlemme nell'anno Mille e dopo aver avuto adepti e collegamenti con vari Paesi europei vide il suo tramonto intorno alla metà del 1400. Ciò che avvenne a Varagine fu l'epilogo di un contrasto eterno che assunse il carattere del conflitto tra due diversi poteri presenti sullo stesso territorio e inconciliabili tra loro. Il nostro Autore, Carlo Ruggeri, nel suo romanzo storico "L'Ordine della Stella" racconta tutto questo attraverso il suo personaggio, Auro di San Michele, il quale con estrema precisione, frutto di un lavoro lungo e minuzioso, espone i suoi preziosi documenti che rappresentano una fonte inesauribile di informazioni. I numerosi richiami al diritto canonico medievale costituiscono un ulteriore arricchimento e completezza del testo.
16,50 15,68

I fratellil stellati. Storia, poteri e simboli dell'ordine Betlemitano

Carlo Ruggeri

Libro: Copertina morbida

editore: SAGEP

anno edizione: 2012

pagine: 320

Il 27 gennaio 1139 il Vescovo di Savona dona all'Ordine Betlemitano la chiesa di Sant'Ambrogio di Varazze. I Fratelli Stellati, così erano chiamati gli aderenti all'Ordine, acquisiranno centinaia di altri possedimenti nel mondo e, solo in Italia, potranno contare su 111 proprietà, 66 chiese e 35 ospedali. I Betlemitani gestiranno i loro beni e gli straordinari poteri conferiti dal Papa sempre silenziosi e riservatissimi. Ma proprio a Varazze dovranno uscire dal loro riserbo per difendersi nei processi intentati contro di loro dalla Diocesi di Savona, determinata a riprendere il controllo e il governo della comunità di Varazze.
18,50 17,58

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.