Libri di Caterina Felici
Otto Kernberg. Un'introduzione
Frank E. Yeomans, Diana Diamond, Eve Caligor
Libro: Libro in brossura
editore: Raffaello Cortina Editore
anno edizione: 2025
pagine: 192
"Otto Kernberg. Un’introduzione" offre una panoramica completa dei numerosi e fondamentali contributi di Otto Kernberg alla psicoanalisi, alla psichiatria e alla psicologia contemporanea. In questo libro, Frank E. Yeomans, Diana Diamond e Eve Caligor – tre dei suoi più brillanti allievi – tracciano il percorso intellettuale di Kernberg, evidenziando la varietà degli argomenti che ha esplorato, ma anche i concetti comuni che legano le diverse aree del suo lavoro. Gli autori offrono un’analisi approfondita delle sue teorie sulla patologia borderline e narcisistica, nonché sulla concezione dei disturbi di personalità. Vengono esplorati anche i suoi contributi nella formazione psicoanalitica tradizionale e nello sviluppo della psicoterapia focalizzata sul transfert. Un testo imprescindibile per studenti, ricercatori e professionisti, che desiderano integrare le idee di Kernberg nel proprio lavoro teorico e clinico. Un’introduzione accessibile, ma ricca di contenuti, al pensiero di uno dei più influenti psicoanalisti del nostro tempo.
Disprezzo, vuoto e speranza. La psicoterapia focalizzata sul transfert per i disturbi di personalità
Otto F. Kernberg
Libro: Libro in brossura
editore: Raffaello Cortina Editore
anno edizione: 2024
pagine: 312
Il testo offre una panoramica aggiornata sulla teoria psicoanalitica delle relazioni oggettuali e ne descrive l’applicazione nella psicoterapia focalizzata sul transfert (TFP), un approccio terapeutico derivato dalla psicoanalisi e a essa correlato. Basato su un gran numero di studi empirici, il volume amplia l’ambito di applicazione della TFP, illustrandone la pratica nei disturbi di personalità gravi, nei disturbi della sessualità e delle relazioni amorose delle personalità narcisistiche, nel trattamento ospedaliero e nei contesti di gruppo. Vengono anche prese in esame le implicazioni dei recenti progressi in ambito neurobiologico per la teoria psicoanalitica delle relazioni oggettuali. I lettori potranno beneficiare di una riflessione sulla pratica clinica della TFP, con capitoli che trattano la supervisione psicoanalitica, le sfide per il futuro della psicoanalisi e le innovazioni che possono servire a rafforzarne il ruolo come approccio terapeutico nell’ambito delle scienze della salute mentale.
Nei giorni
Caterina Felici
Libro: Libro in brossura
editore: Longo Angelo
anno edizione: 2020
pagine: 96
Tutti i libri di Caterina Felici sono stati molto apprezzati dai critici e dai lettori. Sono stati recensiti su giornali e noti periodici culturali. Sulla poesia dell'autrice hanno scritto bei giudizi, fra gli altri, Giacinto Spagnoletti, Cesare Segre, Giuliano Gramigna, Giorgio Barberi Squarotti, Walter Mauro, Paolo Ruffilli, Claudio Toscani, Lucio Felici, Antonio Piromalli e i poeti Carlo Betocchi, Maria Luisa Spaziani, Mario Luzi.
Dentro la vita
Caterina Felici
Libro: Copertina morbida
editore: Longo Angelo
anno edizione: 2017
pagine: 77
Le poesie di Caterina Felici rivelano di lei l'acuta sensibilità e la profondità, la padronanza espressiva nel linguaggio limpido ed essenziale, con plasticità delle immagini, efficacia descrittiva. Sulla poesia della Felici hanno scritto bei giudizi, tra gli altri, Cesare Segre, Giacinto Spagnoletti, Bruno Maier, Giuliano Gramigna, Giorgio Bàrberi Squarotti, Walter Mauro, Paolo Ruffilli, Claudio Toscani, Lucio Felici, Antonio Piromalli, Carlo Betocchi, Mario Luzi.
Matteo e il tappo. Favola per adulti
Caterina Felici
Libro: Libro in brossura
editore: Italic
anno edizione: 2016
pagine: 120
Caterina Felici ritorna con quella che si può definire una favola originale e divertente, che sa indurre con leggerezza a profonde riflessioni sull'essere umano e sulla vita. Più in particolare si tratta di un racconto che vede, come indica il titolo, un uomo, Matteo, economicamente indipendente ma schiavo del lavoro e della routine, alle prese con la sua coscienza sotto le vesti fantasiose di un tappo di sughero che prende vita e che, a volte con invadenza, a volte con simpatia, lo mette di fronte a problemi che inconsapevolmente ostacolano la sua felicità e sui quali è necessaria un'accurata riflessione.
Fogli di vita
Caterina Felici
Libro: Copertina morbida
editore: Longo Angelo
anno edizione: 2014
pagine: 94
"Bella la poesia della Felici, dal discorso netto, essenziale, folgorante. Ha la rara qualità di un prezioso ed elegante impressionismo, che trapassa nella meditazione, nella simbolica raffigurazione della vita, delle sue pene, delle sue letizie." (Giorgio Barberi Squarotti)