Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Cesare Padovani

Nuvole architettoniche. «I miti nelle sculture e nello Zibaldone grafico di Ilario Fioravanti». Per i luoghi della memoria di Savignano sul Rubicone

Cesare Padovani

Libro: Libro in brossura

editore: Pazzini

anno edizione: 2018

pagine: 160

«Due amici, Cesare e Ilario, percorrono, con linguaggi diversi, gli stessi itinerari dell'immaginazione, i sentieri e le strade della classicità che conducono al mito: non per semplice curiosità intellettuale, o per vezzo accademico, ma perché entrambi avvertono nel mito uno strumento sottile e profondo, perennemente acuminato, per decifrare la storia, per "saperne di più" sulla nostra epoca, sull'animo umano e su se stessi. Dunque, per raccontarsi.» (Vittorio D'Augusta)
26,00 24,70

Da uomo a uomo

Da uomo a uomo

Cesare Padovani

Libro: Copertina morbida

editore: Guaraldi

anno edizione: 2014

pagine: 263

Profeticamente, Pasolini ha forgiato la carriera letteraria di Padovani, "credo di capire che in te prevarrà la vocazione critica su quella poetica: forse per quel tanto di coatto distacco dalla vita che la tua malattia ti impone [...], che è un distacco pieno di figliale amore, quello che rende sacra la vita, o che sa dissacrarla senza perderla". Questa specie di lamina orfica si è poi avverata: il Padovani avvertito saggista di libri sempre border line, mai lineari, che bordeggiano l'indicibile, non è poi diverso dal Cesarino narratore (la poesia, come profetizzato da Pasolini, muore con la maturità), in cui il racconto è un organo privilegiato per dire il miracolo e la disfatta - del linguaggio. In appendice il carteggio con Pasolini.
15,00

Elementi di informatica

Elementi di informatica

Cesare Padovani

Libro

editore: Libreria Univ. Benedetti

anno edizione: 2007

pagine: 184

16,00

Introduzione alla programmazione in C++

Introduzione alla programmazione in C++

Cesare Padovani

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2003

pagine: 160

21,50

Paflasmos. Il battito del Mar Egeo. Viaggio nell'anima della Grecia

Paflasmos. Il battito del Mar Egeo. Viaggio nell'anima della Grecia

Cesare Padovani

Libro

editore: Diabasis

anno edizione: 2008

pagine: 184

Una rapsodia di luoghi della grecità, lungo dodici capitoli, racconti autonomi tenuti insieme dalla poetica dell'interrogare luoghi e cose, e dall'interrogarsi. Sorta di "avventura acustica", "Paflasmòs" - in greco il rumore dell'onda che si infrange sulla battigia - è un viaggio in più sensi, che ricuce il filo del vissuto dell'autore, riconducendolo a narrare stati d'animo inaspettati, a partire da fenomeni semplici: un tramonto, il vento che solleva la sabbia, la luna, l'ombra di una colonna. Tra frammenti epistolari e considerazioni sulla poesia e sull'essere poeti, emerge, consapevole e profetizzante, la voce di Pier Paolo Pasolini, col quale l'autore tenne, fra il 1953 e il 1965, un intenso scambio epistolare: "Son molto pochi quelli che scrivono come scrivi tu, lo so per amara e scoraggiante esperienza. Ricorda comunque che non c'è niente di meglio che lottare contro le difficoltà, e che la facilità, in generale, è la peggior nemica della poesia e anche della buona letteratura".
18,00

A partire da Ippocrate. Dizionario minimo sull'arte del medico
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.