Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Chiara Rizzi

Il manifesto del demolitore e altre tattiche. Quel che resta del bello. Ediz. italiana e inglese

Il manifesto del demolitore e altre tattiche. Quel che resta del bello. Ediz. italiana e inglese

Silvana Kühtz, Chiara Rizzi

Libro: Libro rilegato

editore: Spagine

anno edizione: 2019

pagine: 80

L’Italia vanta una lunga tradizione normativa in materia di tutela dei beni culturali, il che spiega anche l’eccezionale abbondanza di patrimonio storico e artistico conservatosi nel tempo. La parte più fragile del patrimonio culturale, il territorio, è invece esposto alle pressioni dell’attività edilizia spesso non pianificata, incontrollata e aggressiva. Questa ricerca indaga la possibilità di sviluppare uno strumento multidisciplinare per demolire edifici brutti e sbarazzarsi di ciò che è inospitale, poco attraente, che crea disvalore e costituisce un peso per la società.
10,00

Il manifesto del demolitore e altre tattiche. Quel che resta del bello

Il manifesto del demolitore e altre tattiche. Quel che resta del bello

Silvana Kühtz, Chiara Rizzi

Libro: Libro rilegato

editore: Spagine

anno edizione: 2019

pagine: 80

L’Italia vanta una lunga tradizione normativa in materia di tutela dei beni culturali, il che spiega anche l’eccezionale abbondanza di patrimonio storico e artistico conservatosi nel tempo. La parte più fragile del patrimonio culturale, il territorio, è invece esposto alle pressioni dell’attività edilizia spesso non pianificata, incontrollata e aggressiva. Questa ricerca indaga la possibilità di sviluppare uno strumento multidisciplinare per demolire edifici brutti e sbarazzarsi di ciò che è inospitale, poco attraente, che crea disvalore e costituisce un peso per la società.
10,00

Boulevard Matera 2019 #laviadelcarro

Boulevard Matera 2019 #laviadelcarro

Libro

editore: Edizioni Giannatelli

anno edizione: 2018

Mostra degli elaborati di progetto degli studenti del Laboratorio di Fenomenologia dell'Architettura A.A. 2016-2017, DiCEM, UniBAS.
8,00

La città dell'altro Adige

La città dell'altro Adige

Chiara Rizzi

Libro: Libro in brossura

editore: Listlab

anno edizione: 2017

pagine: 218

La città de "L'Altro Adige" è nel contempo un percorso di lettura, una prefigurazione e una visione. Questo libro, e la ricerca che sintetizza, restituisce un'indagine di conoscenza che muove dai paesaggi idroelettrici trentini e rilancia una riflessione più ampia sulle relazioni tra i corsi d'acqua e gli insediamenti umani. L'assunto di base della narrazione e descrizione è basato su un doppio percorso: si costruisce lo stato dell'arte del sistema fluviale principale, si restituiscono ipotesi di trasformazioni paesaggistiche attraverso il progetto. Architettura e paesaggio sono sintesi tra saperi e visioni, il progetto è inteso come azione che interpreta il presente e traduce in architettura, nuovi spazi, relazioni tra naturale e artificiale, le istanze di cambiamento. Prefazione di Giuseppe Negri.
15,00

Ri-abitare Ferrhotel Pescara

Ri-abitare Ferrhotel Pescara

Chiara Rizzi, Alberto Ulisse

Libro

editore: Sala

anno edizione: 2015

pagine: 20

Il VirtualWorkshop Ri-abitare Ferrhotel è il primo workshop on line promosso dal Dipartimento di Architettura dell'Università "G. d'Annunzio" Chieti-Pescara e da Architettura Senza Frontiere Abruzzo ONLUS; si basa su una definizione di patrimonio urbano come patrimonio culturale: il Ferrhotel, l'ex edificio dei ferrovieri in corso Vittorio Emanuele a Pescara. Il panorama italiano è costellato da episodi analoghi a quello pescarese, in cui la figura del Ferrhotel, sebbene collocata in una posizione strategica rispetto al tessuto urbano, è ormai svuotata della sua funzione originaria e verte in uno stato di abbandono e degrado. Quali prospettive per il futuro? Si auspica un impegno civile e politico che possa cambiare non solo le aspettative che si sono prefigurate nella riconversione del Ferrhotel, ma soprattutto rispetto a tessuti urbani esistenti ormai incapaci di essere ancora città.
5,00

Quarto paesaggio

Quarto paesaggio

Chiara Rizzi

Libro

editore: Listlab

anno edizione: 2014

pagine: 166

Quarto paesaggio rimanda a quarto mondo (conflitto), a "quarto potere" (mass media), a quarto stato (militanza). Conflitto inteso come generatore d'innovazione sociale e culturale per "fuggire dalle passioni tristi" (cfr. M. Benasayag, 2008); comunicazione come condizione del paesaggio postmoderno che si fa immagine e rappresentazione (cfr. M. Jakob, 2009); militanza come azione, ovvero capacità di agire anche in maniera inattesa ed improbabile (cfr. H. Arendt, 1958). In questo senso il quarto paesaggio è, a differenza del Terzo paesaggio teorizzato da G. Clément, un paradigma dell'azione.
16,00

João Nunes: Progettare paesaggi-Designing landscapes

João Nunes: Progettare paesaggi-Designing landscapes

Chiara Rizzi

Libro: Libro in brossura

editore: Listlab

anno edizione: 2016

pagine: 127

Questo libro ripercorre, attraverso una lettura critica del lavoro che Joào Nunes ha sviluppato in anni di collaborazione con il suo team, PROAP, i concetti chiave per interpretare il paesaggio, nel progetto, come contesto culturale, sperimentale, segnato da traiettorie di senso sempre nuove e che, nel glossario illustrato che costituisce l’ultima parte del volume, si arricchisce di significato attraverso lo scambio di conoscenze da una disciplina ad un’altra, da un'arte all’altra. Un vero, piccolo, ma denso manuale per il paesaggio: quella sensibilità che ogni progettista dedica oggi a questo fondamentale aspetto di "mediazione" tra la scala dello spazio abitato a quello della città e dei luoghi, che sta assumendo un ruolo centrale nel mondo della ricerca così come in quello professionale. L’avvio della cattedra d'eccellenza intitolata ad Adalberto Libera - dal 2013 presso il dipartimento di ingegneria dell’università Di Trento - con un protagonista indiscusso della progettazione del paesaggio quale è Joào Nunes testimonia - in queste pagine- la necessità di ridare senso e significato ad un percorso in cui il rapporto tra progetto e contesto torni ad essere determinante.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.