Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Silvana Kühtz

TAM Tower Art Museum Matera

TAM Tower Art Museum Matera

Silvana Kühtz, Silvia Parentini

Libro

editore: Poesia in Azione

anno edizione: 2023

pagine: 48

15,00

Il manifesto del demolitore e altre tattiche. Quel che resta del bello. Ediz. italiana e inglese

Il manifesto del demolitore e altre tattiche. Quel che resta del bello. Ediz. italiana e inglese

Silvana Kühtz, Chiara Rizzi

Libro: Libro rilegato

editore: Spagine

anno edizione: 2019

pagine: 80

L’Italia vanta una lunga tradizione normativa in materia di tutela dei beni culturali, il che spiega anche l’eccezionale abbondanza di patrimonio storico e artistico conservatosi nel tempo. La parte più fragile del patrimonio culturale, il territorio, è invece esposto alle pressioni dell’attività edilizia spesso non pianificata, incontrollata e aggressiva. Questa ricerca indaga la possibilità di sviluppare uno strumento multidisciplinare per demolire edifici brutti e sbarazzarsi di ciò che è inospitale, poco attraente, che crea disvalore e costituisce un peso per la società.
10,00

Il manifesto del demolitore e altre tattiche. Quel che resta del bello

Il manifesto del demolitore e altre tattiche. Quel che resta del bello

Silvana Kühtz, Chiara Rizzi

Libro: Libro rilegato

editore: Spagine

anno edizione: 2019

pagine: 80

L’Italia vanta una lunga tradizione normativa in materia di tutela dei beni culturali, il che spiega anche l’eccezionale abbondanza di patrimonio storico e artistico conservatosi nel tempo. La parte più fragile del patrimonio culturale, il territorio, è invece esposto alle pressioni dell’attività edilizia spesso non pianificata, incontrollata e aggressiva. Questa ricerca indaga la possibilità di sviluppare uno strumento multidisciplinare per demolire edifici brutti e sbarazzarsi di ciò che è inospitale, poco attraente, che crea disvalore e costituisce un peso per la società.
10,00

Manuale di fisica ostica

Silvana Kühtz

Libro: Libro in brossura

editore: Musicaos Editore

anno edizione: 2018

pagine: 76

Le lettere dell’alfabeto, nella nuova raccolta di Silvana Kühtz, divengono i segni di partenza dell’invenzione poetica, ognuno è la variabile di un’equazione più complessa, che riguarda la nostra realtà quotidiana, gli affetti, i ricordi del passato, ciò che ci lega. “Per capire il volto del mondo/ trovo la via alle parole/ gli tolgo l’osso e la pelle/ ma certe parole a volte/ sono solo vicoli ciechi”. L’intenzione è di sancire nuovamente l’antico patto che c’era, un tempo, tra le parole e le cose, con l’urgenza di una lingua capace di raccontare il sentimento interiore e i suoi paradossi. In una realtà composta da espressioni statiche, senza vie d’uscita, la precisione e la crudezza di espressioni costanti viene alterata dalle variabili, differenti per ognuno di noi, nelle quali possiamo ritrovarci, leggendo noi stessi, scrutando i segni del viaggio. I corpi divengono così tele, paesaggi lunari, scorze, ferite, feritoie, le distanze interstellari che ci separano dai nostri simili possono essere accorciate, e le poesie di questo manuale avviano così un “[...] paziente lavoro di rammendo/ della specie umana...”.
10,00 9,50

Quel che resta del bello

Quel che resta del bello

Silvana Kühtz

Libro: Libro in brossura

editore: Spagine

anno edizione: 2018

pagine: 80

10,00

Questo non è un paesaggio. Conservazioni, immagini, letture

Libro

editore: Altrimedia

anno edizione: 2015

pagine: 240

16,00 15,20

30 giorni una terra e una casa. Ediz. italiana e inglese
11,00

Gestione e uso energetico delle acque

Gestione e uso energetico delle acque

Silvana Kühtz

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2006

pagine: 128

L'importanza del risparmio idrico non certo come soluzione alternativa alla realizzazione di opere strutturali, ma come valorizzazione dell'acqua che queste opere rendono disponibile.
8,00

Energia: management e modelli

Energia: management e modelli

Silvana Kühtz

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2005

pagine: 164

Le risorse energetiche stanno veramente per finire? Come usare le fonti rinnovabili di energia? La gestione sostenibile dell'energia come una delle maggiori sfide della società moderna.
10,00

Energia e sviluppo sostenibile. Politiche e tecnologie

Energia e sviluppo sostenibile. Politiche e tecnologie

Silvana Kühtz

Libro: Copertina morbida

editore: Rubbettino

anno edizione: 2005

pagine: 157

In questo volume Silvana Kühtz analizza gli elementi del processo innovativo che può portare ciascuno con la propria professionalità a realizzare un presente ed un futuro sostenibile. Il volume si articola su più livelli. Un primo livello è quello che si concentra su concetti chiave come energia e sviluppo e sulle politiche che sostengono uno sviluppo sostenibile. Un secondo livello è quello della descrizione delle fonti energetiche e delle tecnologie per produrre energia, con particolare attenzione alle fonti rinnovabili. Un altro livello ancora si propone di non tenere il lettore lontano, mero spettatore di ciò che accade, bensì di farne un attore consapevole che agisce in prima persona a partire dalle sue azioni quotidiane.
20,00

Viscera

Silvana Kühtz

Libro: Libro in brossura

editore: Collettiva

anno edizione: 2023

pagine: 80

I poeti spingeranno le parole che rivelano / il segreto che il mondo contiene” scrive Kuhtz. Sono l’occhio che disvela - i poeti - custodi della possibilità di un altro intendere il Mondo, le relazioni, la vita intera. Continuamente guardano, sentono, tentano almeno, e questo stare nel tentativo è la cifra del provarsi del misurarsi con il vivere, con il Tempo. Come nel Pellegrinaggio in Oriente, valicano il Tempo, lo attraversano mischiando sapienza, vita, energie spese. Un tempo lungo tanto quanto la Storia. La poesia abita lì in quelle viscere, in quella continua sintesi.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.