Libri di Chira
I voli di Leonardo bambino
Daniela Monachesi
Libro: Libro rilegato
editore: Ibiskos Ulivieri
anno edizione: 2019
pagine: 26
Realtà e fantasia… in queste cinque unità narrative alcuni episodi realmente vissuti da Leonardo si intrecciano ad altri, creati dalla mia fantasia. Comunque questi ultimi, hanno sempre un connotato di chiaro riferimento ad alcuni fatti della sua vita, conosciuta attraverso le biografie. E’ anche stata mia cura far sì che nella struttura delle unità narrative, la fantasia e realtà vissuta fossero in armonia. Ciò costituisce la loro caratteristica comune, insieme all’essere immerse in una scenografia di luoghi cari a Leonardo il quale, nello svolgimento dei racconti, si fa voce autentica, primaria e ci parla in prima persona…
Respiro di zolle
Daniela Monachesi
Libro: Libro rilegato
editore: Ibiskos Ulivieri
anno edizione: 2019
pagine: 172
In sintesi tutti nasciamo, moriamo e ci identifichiamo nell’umano percorso di vita. E sono proprio questi nostri fatti terreni il pane dell’intuizione poetica. Lo sguardo dell’autrice è spesso catturato da ambienti, persone e avvenimenti che parlano così tanto della comune umana identità, da crearne poesie molte delle quali costituiscono il contenuto dei questa sezione... Nella poesia ‘La genetica memoria’ questo pensiero è ben visibile...
Fila la rima
Daniela Monachesi
Libro: Cartonato
editore: Ibiskos Ulivieri
anno edizione: 2018
pagine: 94
Fila la rima, rime e filastrocche, mare bello mare azzurro / mare grande a te sussurro, e la storia della luna di paglia che inizia con l’asino che raglia e la filastrocca di una storia vera, rime, filastrocche e illustrazioni di Chira in allegria per grandi e piccini, tutti in compagnia... Età di lettura: da 7 anni.
Taccuini onirici. Una donna alla scoperta del sé profondo
Ivana Pellegrini
Libro: Copertina morbida
editore: Affinità Elettive Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 92
Dal mondo dei sogni, ambientati nella sua Ancona, l'autrice esplora il sé profondo in particolari momenti della propria vita. Originale la raccolta di racconti che ne scaturisce.
Storie in sonetto
Daniela Monachesi
Libro: Libro rilegato
editore: Ibiskos Ulivieri
anno edizione: 2018
pagine: 98
Il sonetto rappresenta un punto ben definito e preciso nella poesia italiana e anche europea: con sonetti è raccontata la vita di due bambine e due bambini creati dall'immaginazione è colta poeticamente dal sonetto nelle quattro stagioni. C’è il loro esistere nello svolgersi dell’anno attraverso i cicli stagionali, mentre gli affetti, la scuola e gli interessi sono quelli del mondo dell’infanzia e della fanciullezza. Gingerina è una bambina a cui non sfugge nulla, intuitiva e svelta nel comprendere le cose. Beniamino è il bambino che ama l’inverno e non lo teme neppure quando fa tanto freddo e c’è il nevone. Alba Maria, la bambina che ama la primavera, è deliziosa. Magra e leggerissima sembra danzare sull’erba novella e i fiori appena sbocciati. Oliver è il bambino che stravede per l’estate. Sarà per le origini africane, sarà per il nuoto, o sarà per entrambe le ragioni... Età di lettura: da 7 anni.