Libri di Clara Costa Kopciowski
Le pietre del tempo. Il popolo ebraico e le sue feste
Clara Costa Kopciowski, Elia Kopciowski
Libro: Libro rilegato
editore: Luglio (Trieste)
anno edizione: 2022
pagine: 204
Le feste per gli ebrei sparsi nel mondo sono state le pietre colorate che hanno segnato l’identità di un popolo lungo il cammino del tempo. Questo volume, scritto con passione e competenza dai miei genitori, figure autorevoli dell’ebraismo italiano, è il primo vero libro sulle feste ebraiche. Dalla stesura del testo ad oggi sono passati vari anni ed il suo contributo aggiunge alle Pietre del Tempo una pietra con sfumature di più colori. Di ogni festa sono presentati la storia, il significato, i riti della celebrazione, le tradizioni familiari, le curiosità più divertenti, la letteratura più significativa. Rileggendolo ho percepito lo spirito di accoglienza che caratterizzava i miei genitori e con cui il libro è stato scritto: il lettore è introdotto in una casa ebraica per celebrare in famiglia i giorni di festa.
Una nuova mela per Adam
Clara Costa Kopciowski
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2012
pagine: 162
"Una nuova mela per Adam è un libro di pura fantasia che parte da uno strano presupposto: dopo la cacciata di Adamo ed Eva dal Gan Eden, Dio fa una seconda prova creando una nuova coppia che cresce e si moltiplica senza mai avvicinarsi all'albero della Conoscenza. Ma un giorno un nuovo Adam..." con queste poche parole l'autrice ci introduce un libro particolarmente interessante per una prospettiva del tutto nuova gettata su un episodio biblico estremamente caro alla nostra formazione culturale. E se veramente ci fosse stata una seconda possibilità, cosa sarebbe successo? Clara Kopciowski affronta in maniera simpatica ed intelligente l'interrogativo proponendoci una storia fresca e vivace. "È un libro che, spero, induca a riflettere per migliorare! La Conoscenza infatti può essere un immenso dono se la si usa per il Bene, ma può portare incommensurabili catastrofi se la si usa per fare il Male!".
I quattro giorni della vita. Le tappe fondamentali dell'esistenza nei riti e nelle tradizioni ebraiche
Clara Costa Kopciowski
Libro
editore: Ancora
anno edizione: 2004
pagine: 176
Quattro sono i momenti di passaggio nella vita di ogni ebreo: la circoncisione, otto giorni dopo la nascita; il bar mitzvà, al compimento del tredicesimo anno di vita, nel momento in cui un ragazzo diviene adulto dal punto di vista religioso; il matrimonio, momento in cui i coniugi si apprestano a formare una nuova famiglia; la morte in cui ci si prepara a raggiungere la Luce di Dio nel Gan Eden. L'autrice, personalità di spicco della comunità israelitica in Italia, ha arricchito ogni argomento di racconti, curiosità e aneddoti, rendendo il libro semplice e immediato, adatto a chiunque voglia conoscere più da vicino questa cultura affascinante.
Shalom
Clara Costa Kopciowski
Libro
editore: Mursia
anno edizione: 2002
pagine: 188
Più forte dell'odio, più forte della guerra: è l'amicizia tra un ragazzo arabo e un ragazzo ebreo che si incontrano per caso e per scelta si trovano per giocare e condividere tante avventure. Con la forza della loro amicizia riescono a superare la barriera dell'odio per insegnare anche agli adulti il coraggio della pace. Età di lettura: da 9 anni.