Libri di Claudio Carpentieri
Imprese in contabilità semplificata. Determinazione del reddito, IRAP, nuovo regime dei minimi, obblighi contabili, studi di settore
Andrea Trevisani, Claudio Carpentieri, Francesco Bontempo
Libro
editore: Ipsoa
anno edizione: 2013
pagine: 620
Le imprese minori rivestono da sempre un ruolo fondamentale nel panorama economico italiano, per la loro diffusione e per il dinamismo imprenditoriale che le caratterizza. La seconda edizione del volume analizza le disposizioni relative al nuovo regime dei minimi e a quello contabile "agevolato", che hanno ridisegnato il quadro dei regimi agevolativi previsti per le imprese di minori dimensioni, tra cui anche quello per le nuove iniziative produttive e quello premiale per favorire la trasparenza.
Imprese in contabilità semplificata
Claudio Carpentieri, Annibale Dodero, Andrea Trevisani
Libro: Libro in brossura
editore: Ipsoa
anno edizione: 2009
pagine: 592
Le sanzioni amministrative tributarie. Le conseguenze del sistema sanzionatorio amministrativo tributario sulle imprese: principi generali e casi concreti
Claudio Carpentieri
Libro: Copertina morbida
editore: Sistemi Editoriali
anno edizione: 2006
pagine: 592
Le sanzioni tributarie si pongono, per il contribuente, a valle del processo di determinazione del tributo, situandosi nella fase di accertamento dello stesso. Il soggetto che voglia confutare le teorie ministeriali, ricorrendo al giudice tributario, necessita, pertanto, di argomentazioni valide. Altrettanto importante, soprattutto dopo l'entrata in vigore della riforma, è individuare, anteriormente all'irrogazione della sanzione, quella prevista per il comportamento tenuto. Ciò in virtù di una norma generale (cd. ravvedimento operoso) secondo cui è possibile rimediare ai propri errori tramite l'autoliquidazione di sanzioni amministrative ridotte, prima di essere "scoperti" dall'Amministrazione finanziaria. Partendo da queste premesse, l'autore analizza (Sez. I) i principi generali delle sanzioni amministrative tributarie stabiliti dal D.Lgs. 472/97, per poi focalizzare l'attenzione sulle sanzioni in materia di II.DD., IRAP ed IVA applicabili agli imprenditori e ai lavoratori autonomi (Sez. Il). In quest'ultima sezione, inoltre, si approfondiscono le particolari modalità concrete di applicazione del ravvedimento operoso su ognuna delle violazioni esaminate.