Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Francesco Bontempo

Bilancio e reddito d'impresa

Luca Miele, Francesco Bontempo, Alessandro Sura, Tommaso Fabi

Libro: Libro in brossura

editore: Ipsoa

anno edizione: 2021

pagine: 2245

Analizza gli aspetti civilistici sulla redazione del bilancio, la determinazione del reddito d'impresa delle società di capitali e le operazioni straordinarie.
155,00 147,25

Imprese in contabilità semplificata. Determinazione del reddito, IRAP, nuovo regime dei minimi, obblighi contabili, studi di settore

Imprese in contabilità semplificata. Determinazione del reddito, IRAP, nuovo regime dei minimi, obblighi contabili, studi di settore

Andrea Trevisani, Claudio Carpentieri, Francesco Bontempo

Libro

editore: Ipsoa

anno edizione: 2013

pagine: 620

Le imprese minori rivestono da sempre un ruolo fondamentale nel panorama economico italiano, per la loro diffusione e per il dinamismo imprenditoriale che le caratterizza. La seconda edizione del volume analizza le disposizioni relative al nuovo regime dei minimi e a quello contabile "agevolato", che hanno ridisegnato il quadro dei regimi agevolativi previsti per le imprese di minori dimensioni, tra cui anche quello per le nuove iniziative produttive e quello premiale per favorire la trasparenza.
45,00

Bilancio e reddito d'impresa

Bilancio e reddito d'impresa

Luca Miele, Francesco Bontempo, Alessandro Sura, Tommaso Fabi

Libro: Libro in brossura

editore: Ipsoa

anno edizione: 2020

155,00

Bilancio e reddito d'impresa

Bilancio e reddito d'impresa

Luca Miele, Francesco Bontempo, Alessandro Sura, Tommaso Fabi

Libro: Libro in brossura

editore: Ipsoa

anno edizione: 2019

Il Manuale analizza dagli aspetti civilistici relativi alla redazione dei bilanci, a quelli relativi alla determinazione del reddito d'impresa fino alla liquidazione delle imposte sui redditi. Aggiornato con le novità introdotte dalla Legge di bilancio 2019 e dal decreto di attuazione della Direttiva ATAD. 1. Sistema delle fonti normative 2. Schemi e i postulati del bilancio 3. Valutazione delle voci di bilancio 4. Bilanci straordinari 5. Altri bilanci: il bilancio consolidato e il bilancio di liquidazione 6. Principio di rilevanza e disciplina del falso in bilancio 7. Struttura generale delle imposte sui redditi 8. Soggetti passivi e la residenza fiscale 9. Regole attinenti all'imputazione temporale dei componenti positivi e negativi di reddito 10. Perdite 11. Corrispettivi e valore normale nella misurazione dei componenti positivi e negativi 12. Beni relativi all'impresa e il relativo costo 13. Componenti positivi e negativi di reddito 14. Transfer pricing 15. Trasparenza fiscale 16. Consolidato fiscale 17. Trasferimenti di residenza da e per l'estero 18. Regime delle CFC 19. Credito d'imposta per i redditi prodotti all'estero 20. Conversione in credito d'imposta delle imposte differite attive 21. Diritto di interpello 22. Agevolazione Ace 23. Società di comodo 24. Abuso del diritto 25. Operazioni straordinarie
155,00

Bilancio e reddito d'impresa

Bilancio e reddito d'impresa

Luca Miele, Francesco Bontempo, Alessandro Sura, Tommaso Fabi

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Ipsoa

anno edizione: 2018

pagine: XXV-2041

Il testo fornisce a professionisti e consulenti d'impresa un'analisi completa del sistema delle regole contabili e di determinazione del reddito d'impresa dei soggetti che adottano i Principi contabili nazionali. Il volume presenta un approfondimento che va dall'analisi degli aspetti civilistici relativi alla redazione del bilancio a quelli relativi alla determinazione del reddito d'impresa fino alla liquidazione delle imposte sui redditi. L'approccio è innovativo: trattazione degli argomenti con l'approfondimento di alcuni casi controversi rispetto ai quali non esistono norme esplicite di riferimento o interpretazioni e esemplificazioni numeriche che agevolano la concreta applicazione della normativa. Gli autori hanno scritto il testo alla luce delle più recenti novità legislative e di prassi. Per quanto riguarda il bilancio si tiene conto degli emendamenti ai Principi contabili emanati da OIC a dicembre 2017. Dal punto di vista tributario, il volume è aggiornato con la legge di Bilancio 2018, che ha previsto semplificazioni per la tassazione delle plusvalenze, novità per la tassazione degli utili provenienti da paradisi fiscali, la proroga per super e iper ammortamento. L'esperienza pluriennale degli Autori, tra i massimi esperti delle aree bilancio e fiscale, garantisce autorevolezza e affidabilità dei contenuti.
155,00

Bilancio e reddito d'impresa

Bilancio e reddito d'impresa

Luca Miele, Francesco Bontempo, Alessandro Sura, Tommaso Fabi

Libro: Libro in brossura

editore: Ipsoa

anno edizione: 2017

pagine: 1900

Il manuale analizza dagli aspetti civilistici relativi alla redazione dei bilanci, a quelli relativi alla determinazione del reddito d’impresa fino alla liquidazione delle imposte sui redditi. Nella parte sul bilancio, oltre all’analisi delle norme che ne regolano la redazione, sono trattati i postulati del bilancio, i criteri di valutazione delle poste, il bilancio consolidato, le operazioni straordinarie, i patrimoni destinati, il bilancio di liquidazione, il bilancio in forma abbreviata, i profili giuridici relativi alla tenuta della contabilità e il bilancio e, novità di questa II edizione, il falso in bilancio. Nella parte fiscale sono analizzate la struttura generale delle imposte sul reddito di impresa, i componenti negativi e positivi di reddito e le regole attinenti all’imputazione temporale degli stessi. Sono particolarmente approfonditi i temi riguardanti: il credito per imposte estere, i costi cd. “black list, trasferimenti di residenza da e per l’estero, stabili organizzazioni, reddito in Italia e redditi all’estero, transfer pricing, associazione in partecipazione, esterovestizione, affitto di azienda. Il testo fa riferimento ai nuovi principi OIC emanati il 22 dicembre 2016.
150,00

Bilancio e reddito d'impresa

Bilancio e reddito d'impresa

Luca Miele, Francesco Bontempo, Alessandro Sura, Tommaso Fabi

Libro: Libro in brossura

editore: Ipsoa

anno edizione: 2016

pagine: XXIX-1747

L'opera, innovativa nella struttura e nel contenuto, presenta un approfondimento che va dall'analisi degli aspetti civilistici relativi alla redazione dei bilanci, a quelli relativi alla determinazione del reddito d'impresa fino alla liquidazione delle imposte sui redditi. Nella parte sul bilancio, oltre all'analisi delle norme che ne regolano la redazione, sono trattati i postulati del bilancio, i criteri di valutazione delle poste, il bilancio consolidato, le operazioni straordinarie, i patrimoni destinati, il bilancio di liquidazione, il bilancio in forma abbreviata, i profili giuridici relativi alla tenuta della contabilità e il bilancio.
145,00

Principi generali del reddito d'impresa

Principi generali del reddito d'impresa

Gianfranco Ferranti, Luca Miele, Francesco Bontempo

Libro: Libro in brossura

editore: Ipsoa

anno edizione: 2012

pagine: 448

44,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.