Libri di Claudio Coratella
Wildfire. Un puledro orfano e la sua mamma umana
Elena Castaldi
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Editoriale Macro
anno edizione: 2024
pagine: 112
Il racconto narra la storia vera vissuta da un puledrino e la sua madre adottiva umana. Attraverso le pagine dell’opera ci si immerge nel profondo sentimentonato tra il puledro Wildfire, orfano dalla nascita e la bipede dalla lunga criniera, Elena che si prenderà cura del cavallino appena nato. Una sorta di diario romanzato, che rivela un’emozionante avventura ancora oggi in evoluzione, grazie all’amorevole complicità dei due protagonisti. Il testo è impreziosito da semplici nozioni tecniche inerenti l’allevamentoe l’addestramento del cavallo, oltre a un contributo fotografico. Le Prefazioni, a cura del Dott. Gianluigi Giovagnoli, Capo Dipartimento Veterinario Responsabile Tutela del Cavallo F.I.S.E. (Federazione Italiana Sport Equestri) e del Presidente dell’Associazione Save a Horse Italia Avvocato Claudio Coratella, arricchiscono ulteriormente l’opera. Età di lettura: da 6 anni.
Processo penale
Claudio Coratella
Libro: Copertina morbida
editore: Il Sole 24 Ore
anno edizione: 2012
pagine: 196
Il volume è una disamina esaustiva delle norme di diritto processuale, condotta seguendo la scansione del codice di rito: alla parte statica del processo (pubblico ministero, polizia giudiziaria, persona offesa, difensore, prove, ecc.) segue quella dinamica (indagini preliminari, udienza preliminare, riti speciali, dibattimento, procedimento davanti al tribunale monocratico, impugnazioni, esecuzione e rapporti con autorità straniere). Il tutto puntellato da legislazione e giurisprudenza più recenti e rilevanti.
Diritto penale
Claudio Coratella
Libro: Copertina morbida
editore: Il Sole 24 Ore
anno edizione: 2011
pagine: 366
Diritto penale è una disamina esaustiva di tutta la materia penalistica nelle sue parti generale e speciale: dal principio di legalità alla nozione di reato, soffermandosi sulla modificazione, applicazione ed esecuzione della pena, dalle misure amministrative alle sanzioni civili. Vengono inoltre esaminate puntualmente tutte le fattispecie di delitti e di contravvenzioni, con precisi rimandi normativi e giurisprudenziali.
Guida alla responsabilità da reato degli enti
Giuseppe R. Croce, Claudio Coratella
Libro: Copertina morbida
editore: Il Sole 24 Ore
anno edizione: 2010
pagine: 295
La presente guida è un'opera imprescindibile per il giurista e per il professionista d'impresa alla luce della continua evoluzione legislativa (nuovi reati presupposto introdotti dalle leggi nn, 99 e 116 del 2009) e giurisprudenziale (che registra le prime assoluzioni per aziende "diligenti" nell'adozione dei modelli) sulla materia della responsabilità da reato degli enti. Il volume commenta il Divo n. 231/2001 in modo analitico, articolo per articolo, con tutti gli opportuni riferimenti legislativi, dottrinali e giurisprudenziali, in modo da far emergere gli aspetti fondamentali della normativa in esame. Guida alla responsabilità da reato degli enti, alla seconda edizione, conferma un evidente "approccio pratico" nell'analisi della normativa e la ricchezza delle pronunce giurisprudenziali ivi contenute; fa sì che vengano evidenziate le linee fondamentali tracciate dalla giurisprudenza in materia di responsabilità degli enti, il che fornisce senz'altro un ausilio valido per districarsi in un settore altamente specialistico e complesso qual è quello della responsabilità amministrativa degli enti.