Libri di Giuseppe R. Croce
I rischi d'impresa. Guida alla loro identificazione, analisi, valutazione e controllo
Giuseppe R. Croce
Libro: Libro in brossura
editore: Eurilink University Press
anno edizione: 2013
pagine: 333
"I rischi d'impresa" è il frutto delle riflessioni maturate nel corso di due esperienze lavorative dall'autore: l'una contrassegnata dalla ultra quarantennale esperienza giudiziaria di magistrato nel campo penalistico, nel corso della quale ha affrontato le tematiche inerenti le responsabilità dell'imprenditore e della impresa in ordine a una non corretta gestione dei rischi e soprattutto alla valutazione del cosiddetto rischio residuo. L'altra, attuale, come Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione, dell'ATAC spa - Agenzia per la mobilità del Comune di Roma. La finalità, quindi, è duplice: offrire uno strumento d'esercizio atto a far comprendere e interpretare le dinamiche di gestione dell'azienda a chi — imprenditore, professionista — debba necessariamente affrontare e approfondire le problematiche del cosiddetto management o governane che dir si voglia. E ciò senza utilizzare il linguaggio, ostico, normalmente riservato ai soli "addetti ai lavori"; far comprendere le dinamiche di difesa di fronte alle responsabilità insite nell'attività imprenditoriale. A tal proposito, per rendere sempre più partecipe il lettore, è stato premesso un glossario ai fini di comprendere una tematica il cui linguaggio risulta ermetico ai più. Particolare attenzione è stata, altresì, riservata all'esame del cosiddetto rischio "lavoro" per le gravissime conseguenze penali, e non solo, che possono ricadere sull'imprenditore e sulla impresa. Da ultimo, viene richiamata l'attenzione sul contenuto della Circolare n. 83607 emanata il 19 marzo 2012 dalla Guardia di Finanza, con cui sono state rese note le modalità di indagine che verranno adottate per la prevenzione e contrasto del riciclaggio, del finanziamento del terrorismo e dei traffici transfrontalieri di valuta.
La responsabilità giuridica e professionale dei dirigenti dello Stato nella pubblica amministrazione. Manuale per concorso...
Arturo M. Allega, Giuseppe R. Croce, Tàmmaro Maiello
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2009
pagine: 238
Il presente manuale fornisce alla dirigenza dell'istruzione (pubblica e privata) un quadro articolato di strumenti necessari e sufficienti a tutelare la responsabilità giuridica immanente all'esercizio della 'professione dirigente'. Funzioni, ruoli ed ambiti di questo alto profilo sono inscindibili dalla responsabilità civile, amministrativo-contabile e penale delle azioni dirigenziali. La responsabilità dirigenziale sarà descritta rispetto alle specifiche aree di competenza, determinando valenza e limiti delle rispettive funzioni attraverso la ricostruzione delle loro definizioni nei diversi contesti legislativi e contrattuali. La definizione dello stato giuridico delle figure dirigenziali, dalla norma alla contrattazione collettiva nazionale, consente di entrare nel merito del rapporto di lavoro, della sua regolamentazione e del suo recesso; la funzione di pubblico ufficiale nella definizione generale dei delitti contro la pubblica amministrazione, le responsabilità dirigenziali in merito alla 'culpa in eligendo' e le responsabilità del dirigente come datore di lavoro relativamente alle tematiche della 'sicurezza' consentono una rigorosa individuazione delle responsabilità civili e penali specifiche dei rispettivi ruoli; la responsabilità amministrativo-contabile nella gestione sono causa di quella catena di diritti violabili oggetto di diffuse controversie giurisprudenziali. Il volume comprende un set di 170 test a risposta multipla.
Antiriciclaggio. La nuova normativa
Giuseppe R. Croce, Armando Mengali, Adriano Simonetti
Libro: Libro in brossura
editore: Ipsoa
anno edizione: 2006
pagine: 352
Guida alla mediazione, negoziazione, conciliazione. Volume 1
Giuseppe R. Croce, Secondo Martino
Libro: Copertina rigida
editore: Legislazione Tecnica
anno edizione: 2011
pagine: 96
L'opera, progettata in tre libri vuole mettere a disposizione dei nuovi professionisti della mediazione/negoziazione uno strumento agile che, attraverso l'ermeneutica della norma, faccia comprendere lo spirito rivoluzionario di un testo di legge, che se ben compreso e attuato, da una parte si renderà indispensabile per dirimere una miriade di controversie che ingolfano i Tribunali, dall'altra renderà più veloce e attuale la cosiddetta "giustizia togata", che liberata da "zavorra" riacquisterà nei confronti dei cittadini quella credibilità che odiernamente è stata fortemente incrinata. Il libro I è dedicato al commento del nuovo D.Leg.vo 28/2010.
Guida alla mediazione, negoziazione, conciliazione. Volume 2
Giuseppe R. Croce, Secondo Martino
Libro: Copertina rigida
editore: Legislazione Tecnica
anno edizione: 2011
pagine: 104
L'opera, progettata in tre libri vuole mettere a disposizione dei nuovi professionisti della mediazione/negoziazione uno strumento agile che, attraverso l'ermeneutica della norma, faccia comprendere lo spirito rivoluzionario di un testo di legge, che se ben compreso e attuato, da una parte si renderà indispensabile per dirimere una miriade di controversie che ingolfano i Tribunali, dall'altra renderà più veloce e attuale la cosiddetta "giustizia togata", che liberata da "zavorra" riacquisterà nei confronti dei cittadini quella credibilità che odiernamente è stata fortemente incrinata. Il libro II analizza il Nuovo Regolamento attuativo (D.M. 180/2010) con annesse le istruzioni per installare il software "Guida alla Mediazione" dal sito Internet di Infotel Sistemi.
Guida alla mediazione, negoziazione, conciliazione. Volume 3
Giuseppe R. Croce, Secondo Martino
Libro: Copertina rigida
editore: Legislazione Tecnica
anno edizione: 2011
pagine: 208
L'opera, progettata in tre libri vuole mettere a disposizione dei nuovi professionisti della mediazione/negoziazione uno strumento agile che, attraverso l'ermeneutica della norma, faccia comprendere lo spirito rivoluzionario di un testo di legge, che se ben compreso e attuato, da una parte si renderà indispensabile per dirimere una miriade di controversie che ingolfano i Tribunali, dall'altra renderà più veloce e attuale la cosiddetta "giustizia togata", che liberata da "zavorra" riacquisterà nei confronti dei cittadini quella credibilità che odiernamente è stata fortemente incrinata. Il libro III guida alla lettura ed alla interpretazione dei testi e degli accordi relativi alla materia della mediazione, conciliazione, negoziazione ed arbitrato.
Guida alla responsabilità da reato degli enti
Giuseppe R. Croce, Claudio Coratella
Libro: Copertina morbida
editore: Il Sole 24 Ore
anno edizione: 2010
pagine: 295
La presente guida è un'opera imprescindibile per il giurista e per il professionista d'impresa alla luce della continua evoluzione legislativa (nuovi reati presupposto introdotti dalle leggi nn, 99 e 116 del 2009) e giurisprudenziale (che registra le prime assoluzioni per aziende "diligenti" nell'adozione dei modelli) sulla materia della responsabilità da reato degli enti. Il volume commenta il Divo n. 231/2001 in modo analitico, articolo per articolo, con tutti gli opportuni riferimenti legislativi, dottrinali e giurisprudenziali, in modo da far emergere gli aspetti fondamentali della normativa in esame. Guida alla responsabilità da reato degli enti, alla seconda edizione, conferma un evidente "approccio pratico" nell'analisi della normativa e la ricchezza delle pronunce giurisprudenziali ivi contenute; fa sì che vengano evidenziate le linee fondamentali tracciate dalla giurisprudenza in materia di responsabilità degli enti, il che fornisce senz'altro un ausilio valido per districarsi in un settore altamente specialistico e complesso qual è quello della responsabilità amministrativa degli enti.