Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Claudio Messori

Nel turbinio dell'animo. La ragnatela incantata. Volume Vol. 2

Nel turbinio dell'animo. La ragnatela incantata. Volume Vol. 2

Claudio Messori

Libro: Libro in brossura

editore: Persiani

anno edizione: 2015

pagine: 104

Sean sta ancora chiedendosi cosa significhi per lui essere un Cumbo, quando Shona lo invita ad accompagnarla in New Mexico per prendere parte ad una cerimonia di purificazione della piccola comunità Navajo ancora residente sulla Black Mesa dell'Arizona. L'avventura afghana e la disavventura con il kgb, di cui Sean fu vittima dopo il rientro in Tajikistan, gli suggerivano di vagliare con attenzione le proposte di viaggio di Shona, ma anche questa volta l'amore ha la meglio e accetta l'invito. Strada facendo tuttavia, quello che doveva essere un rilassante viaggio di piacere diventa per Sean un vero e proprio viaggio iniziatico. Un viaggio che parte dal superamento del rituale aborigeno del Kadajingera, passa per l'incarico ricevuto di ritrovare la madre di Dhangal scomparsa a Islamabad, Raliny, e arriva a Karachi, la metropoli pakistana dove Karr, il ragno totemico di un clan aborigeno, tesse i fili che indicano a Sean la via per arrivare a lei…
12,90

Sulle tracce di una sciamana. La ragnatela incantata

Sulle tracce di una sciamana. La ragnatela incantata

Claudio Messori

Libro: Libro in brossura

editore: Persiani

anno edizione: 2013

pagine: 130

Luglio 2000, Afghanistan. Culla dell'integralismo islamico. Scenari di guerra. Traffico di armi e droga. Corruzione. Ingerenze internazionali. Sean e Shona, i due protagonisti del racconto, si recano nella Valle del Panjshir per realizzare un reportage sui mujaheddin che si oppongono al regime talebano. Lui è uno psicologo, di madre spagnola e padre scozzese. Lei è una giornalista free-lance, di madre senegalese e padre olandese, ed è anche una sciamana Dogon. Arrivato in Panjshir via Tajikistan, Sean viene informato da Shona del motivo reale della loro missione in territorio afghano. Portare in salvo una bambina, Dhangal, di madre australiana e padre francese, rapita in Pakistan da una organizzazione criminale islamica alla quale l'ISI, il Servizio segreto pakistano, ha commissionato l'omicidio del padre, collaboratore dei servizi segreti francesi, e poi venduta ai talebani. Dhangal è destinata ad essere una sciamana. Shona, alle soglie del Terzo Millennio, deve dare vita a una nuova generazione di sciamane mentre Sean scopre di essere, un Cumbo. Il reportage si trasforma in una corsa per la sopravvivenza, che riserva strane sorprese. Abbastanza strane da tessere la trama di una ragnatela incantata.
14,90

Il minotauro. Problemi e ricerche di psicologia del profondo (2013). Ediz. italiana e inglese. Volume Vol. 1

Il minotauro. Problemi e ricerche di psicologia del profondo (2013). Ediz. italiana e inglese. Volume Vol. 1

Claudio Messori, Francisco J. Fiz Perez, Catia Ciancio

Libro: Libro in brossura

editore: Persiani

anno edizione: 2013

pagine: 140

Il Minotauro è una rivista semestrale di Psicologia del profondo. È stata fondata a Roma da Francesco Paolo Ranzato nel 1973. Particolarità della rivista è quella di essere rivolta, per tematiche e linguaggio utilizzato, non solo agli esperti del settore, ma a chiunque nutra interesse per il mondo della psicologia. In questo numero: Il Minotauro compie 40 anni! di Luca Valerio Fabj, L'antropologia della coscienza incontra la fisica quantistico-relativistica: modello cosmogonico endodynamo tensivo (edt) e mnemopoiesi(mops) di Claudio Messori, L'attaccamento nella diade madre-bambino: il contatto precoce di Francisco Javier Fiz Pérez e Francesca Piattoli, L'arte gruppoanalitica: dai fondamenti teorici a un progetto di vita in una ct di Roma di Catia Ciancio, L'allattamento naturale. Approccio psico-biologico di Francisco Javier Fiz Pérez e Francesca Piattoli. Il numero comprende l'inserto: Fenomenologia e Psicologia Analitica: i vissuti psicopatologici fondamentali: parte prima di Luca Valerio Fabj.
15,90

Il minotauro. Problemi e ricerche di psicologia del profondo (2012). Ediz. italiana e inglese. Volume Vol. 2

Il minotauro. Problemi e ricerche di psicologia del profondo (2012). Ediz. italiana e inglese. Volume Vol. 2

Luca Valerio Fabj, Claudio Messori, Francesca Violi

Libro: Opuscolo

editore: Persiani

anno edizione: 2012

pagine: 140

Il Minotauro è una rivista semestrale di Psicologia del profondo. È stata fondata a Roma da Francesco Paolo Ranzato nel 1973. Particolarità della rivista è quella di essere rivolta, per tematiche e linguaggio utilizzato, non solo agli esperti del settore, ma a chiunque nutra interesse per il mondo della psicologia. In questo numero: Siamo e restiamo liberi di Luca Valerio Fabj; Dalla facoltà acustico-musicale alle origini del linguaggio orale fino al predominio della cavità orale che genera il mondo sulla cavità uterina che genera la vita di Claudio Messori; Un metodo molto pericoloso: la coniunctio sessuale alchemica trasformativa (seconda parte) di Luca Valerio Fabj; L'LSD e la terapia psichedelica di Bruno Severi; La dimensione "onirico-immaginativo-simbolica" come focus per l'ascolto analitico, in un setting pubblico e privato di Luca Biasci; Il narcisismo di Giuseppe Battaglia e Giuseppe Ferrari; L'arte: frutto dell'anima. I colori dell'Anima in una Alchimia creativa di Matteo Marino; Il linguaggio alchemico nella prassi e nella psicoterapia junghiana di Diego Pignatelli Spinazzola; Efsa e l'aspartame di Fiorella Belpoggi.
15,90

Namasté. Un augurio per un collocamento mirato, mediato e condiviso dei disabili deboli

Claudio Messori, Alessandro Silvagna

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2011

pagine: 232

La legge 68/99, liberalizzando in parte l'assunzione dei lavoratori disabili, ha consentito di avviare numerosi percorsi di accompagnamento e inserimento al lavoro e reso possibile un miglior incontro tra domanda e offerta. Negli anni è emersa, nello stesso tempo, l'oggettiva difficoltà di collocare nelle aziende categorie di lavoratori "meno abili" e portatori di un sedimentato stigma sociale. Chi è affetto da disabilità psichica ha una probabilità di trovare lavoro del 58 per cento in meno rispetto a soggetti con altra disabilità. Il risultato è la permanenza nelle liste del collocamento mirato per lunghi periodi senza realistiche possibilità di uno sbocco lavorativo. L'articolo 14 del decreto legislativo 276/03 ha permesso di sviluppare percorsi di inserimento lavorativo, sperimentati nella Provincia di Milano nell'anno 2005, mettendo in contatto il sistema della cooperazione sociale, capace di coniugare vocazione imprenditoriale e finalità sociali, e le aziende in obbligo di assunzione. L'azione di sensibilizzazione Namasté vuole essere un volano di riattivazione dello strumento legislativo sull'intero territorio nazionale, volto a promuovere percorsi di inclusione lavorativa e sociale.
23,00 21,85

Le metamorfosi della meraviglia. Uomo razionale o uomo spirituale?

Le metamorfosi della meraviglia. Uomo razionale o uomo spirituale?

Claudio Messori

Libro: Libro in brossura

editore: L'Autore Libri Firenze

anno edizione: 2009

pagine: 84

Il grande errore della storia dell'uomo? La divisione di ragione e spirito. Ma l'uomo non è tutto ragione né tutto spirito. Così, attraversando il pensiero filosofico dalla sua nascita fino ai tempi attuali, Messori punta l'indice contro le colpe uguali e contrarie del Positivismo, delle religioni monoteistiche, delle nuove filosofie New Age e dell'idealismo senza radici dei movimenti no-global. Lo stile provocatorio e volutamente dissacrante sottolinea con forza la necessità di porre in discussione tutti i punti di riferimento religiosi e ideologici dell'uomo moderno nella società attuale. Claudio Messori è studioso della medicina tradizionale cinese, delle arti marziali, dello Zen e del pensiero metafisico tradizionale indo-cinese.
7,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.