Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Claudio Novello

Ma che freddo fa. Appunti, esperienze, evoluzioni in tema di meteorologia organizzativa

Ferdinando Azzariti, Mario Bassini, Claudio Novello

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2009

pagine: 160

Una sfida in un certo senso dovuta, perché chi si occupa di strumenti gestionali a disposizione delle organizzazioni, non può non avere la curiosità intellettuale, sentire il dovere professionale, di andare a vedere risultati ed effetti che questi producono nel loro più o meno strutturato utilizzo: e quale miglior termometro del clima organizzativo e della sua misurazione? Il motore principale di questo lavoro sta proprio nella volontà di fronteggiare le "perturbazioni" e gli "anticicloni", gli esiti climatici, che possono scaturire dall'aver impostato la gestione del proprio contesto facendo ricorso a metodologie e strumentazioni i cui risvolti, molto spesso, risultano essere poco investigati e percepiti. Valutare e valorizzare persone e gruppi, misurarne competenze, potenziale e possibilità di sviluppo, servirà pur a qualcosa o rappresenta mera esercitazione gestionale: non fosse altro per giustificare certi "investimenti"! E allora, alla fine, forse molti si convinceranno che non ne vale proprio la pena e conviene lasciar andare le cose al libero e naturale alternarsi delle stagioni... o, viceversa, potrà trovare la conferma dell'efficacia di un percorso, attraverso confronti e casi concreti, che potranno sicuramente suggerire anche opzioni di miglioramento e opportunità di nuova crescita.
20,50 19,48

Oltre le competenze. Metodi, esperienze e casi aziendali

Ferdinando Azzariti, Mario Bassini, Claudio Novello

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2008

pagine: 184

Dopo una carrellata delle principali teorie sul metodo delle competenze, il libro prefigura alcuni sviluppi teorici d'avanguardia, e introduce interviste a imprenditori famosi (Gilberto Benetton, Matteo Marzotto, Giovanni Rana), disponibili a spiegare come hanno realmente sviluppato le loro competenze. Sono presentati poi i risultati di una ricerca che ha coinvolto i responsabili del personale di aziende come Geox, Replay, Stonefly, Lotto Sport Italia, Chiesi Group, Safilo, Autostrade, Zignago.
22,00 20,90

Tour-ist. Psicologia del turismo
10,33

Il valore della crescita. Valutare le persone per sviluppare le imprese

Il valore della crescita. Valutare le persone per sviluppare le imprese

Ferdinando Azzariti, Mario Bassini, Claudio Novello

Libro: Copertina morbida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2006

pagine: 208

Le imprese e le persone devono crescere: le prime per creare innovazione, creatività e profitto, le seconde per sviluppare competenze, abilità, conoscenze e relazioni. Scegliere e utilizzare metodi e strumenti efficaci per valutare il nostro operare quotidiano è quindi una sfida fondamentale, da vivere con la consapevolezza di avere a disposizione un'opportunità di crescita e miglioramento. Per comprendere questo percorso, il libro ne affronta gli aspetti psicologici cercando di dissipare le possibili ansie e proponendo al lettore diverse chiavi di lettura in cui riconoscersi. Offre inoltre strumenti e concetti per lo sviluppo del potenziale delle persone e delle loro competenze, da implementare per dare continuità alla crescita.
17,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.