Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Claver Salizzato

Fragole e sangue. C'era una volta... La nuova Hollywood 1969-1979

Patrizia Pistagnesi, Claver Salizzato

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Falsopiano

anno edizione: 2025

pagine: 180

Esattamente 45 anni fa, dal 14 al 22 giugno 1979, aveva luogo a Pesaro, nel corso della XV edizione della Mostra Internazionale del Nuovo Cinema diretta da Lino Miccichè e Bruno Torri, una storica rassegna sul Nuovo Cinema Americano, intitolata “Hollywood 1969-1979”. Questo libro di ricordi, memorie, ricostruzioni critiche, di film e autori, da parte di chi quei giorni lontani li ha vissuti in prima persona (e vi ha avuto parte attiva come Adriano Aprà e Patrizia Pistagnesi), intende essere una rievocazione e una testimonianza di quegli anni e di quell'evento. Patrizia Pistagnesi è critica e storica del cinema, oltre che scrittrice, sceneggiatrice e regista. Ha collaborato con le più importanti istituzioni nazionali e internazionali, quali la Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia, la Mostra Internazionale del Nuovo Cinema di Pesaro, il MoMA di New York e il Centre Pompidou di Parigi. Per la Rai è stata “inviato speciale” per la rubrica televisiva “Variety” e poi ideatrice e curatrice del format “Movie Movie”. Fra i suoi numerosissimi saggi I favolosi anni Trenta (Electa), Comedy Italian Style (ERI), Il cinema di Marco Bellocchio e la psicoanalisi (Marsilio). Come sceneggiatrice ha scritto per registi come Giuseppe Ferrara, Luigi Comencini ed Edith Bruck. Nel 2008 ha pubblicato il suo primo romanzo (con Silvana Mazzucchi), L'amore crudele. Dal 2011 svolge attività di docente di sceneggiatura presso la Scuola d'Arte Cinematografica “Gian Maria Volontè” di Roma. Claver Salizzato (1952) e? regista, saggista e sceneggiatore. Ha collaborato con Lucio Gaudino, Pupi Avati e Sergio Leone. Come autore, regista o coautore ha firmato i documentari Alessandro Blasetti (1991) e Sentieri selvaggi. Scene segrete di Sergio Leone (1996). Autore di numerosi saggi, ha esordito nel 2001 alla regia con I giorni dell'amore e dell'odio. Il suo lavoro più recente è I fiori del male (2015). Per Falsopiano ha pubblicato I gattopardi e le iene (2012) il romanzo Ultima notte a Venezia (2017) e Sergio Leone (2022). Prefazione di Adriano Aprà.
20,00 19,00

Anime in fiamme. Un romanzo d'appendice

Anime in fiamme. Un romanzo d'appendice

Claver Salizzato

Libro: Libro in brossura

editore: Abrabooks

anno edizione: 2023

È il 26 luglio 1914, a poche ore dallo scoppio della prima guerra mondiale. Il sipario si alza su un ballo di gala nel salone delle feste di un palazzo signorile veneziano, affacciato sul Canal Grande. Protagonisti, tre personaggi con le loro forti emozioni: due uomini e una donna di rara bellezza, contesa da entrambi. Sono Jacopo, Oskar Julius e Gemma, amici dall'infanzia. Ma l'amicizia, quando si scontra con l'amore, la passione, l'ardente trasporto per un essere del sesso opposto, si sa come va a finire.
15,00

Sergio Leone. Breve avventurosa storia della mia amicizia con Sergio, il Leone di viale Glorioso

Claver Salizzato

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Falsopiano

anno edizione: 2022

pagine: 167

«... Poi Sergio Leone cominciò a muovere il carrello della macchina da presa, fino ad allora immobile come una sentinella di guardia alla fortezza, e il cinema acquistò subito qualche altro punto di vista. Sotto il profilo tecnico, certamente. Come recitano gli articoli di giornale e i saggi dotti pubblicati in tutto il mondo dopo Per un pugno di dollari e C’era una volta il West. Ma soprattutto sotto il profilo del disegno filosofico, dei contenuti profondi. L’occhio del cinema sbatté una o due volte le ciglia, si scosse da un lungo sonno, poi cominciò a guardarsi intorno come il periscopio che, in certi vetusti film di guerra, scruta l’orizzonte sul pelo dell’acqua. Sergio Leone rovesciò il western come un guanto. Entrarono in campo serpenti e scorpioni, parecchi figli di puttana, molti samurai del nulla. Dialoghi aforistici, riprese cariche di sapienza e di ironia, panoramiche di selvaggia bellezza. Trasformò il cavaliere della valle solitaria in un giocatore disperato senza niente da perdere, nulla da guadagnare. Ma quello fu soltanto l’inizio del viaggio. Perché poi, in una libreria romana, Sergio Leone scoprì anche l’autobiografia di Harry Grey, The Hoods, una gangsterstory senza gloria, e allora cominciò un’altra leggenda. Questo libro proverà a raccontarne e descriverne le tappe, pubbliche ma soprattutto private, le più intime, sulla strada impervia e ventosa della memoria e del ricordo personali». (dalla Prefazione di Bob Robertson).
18,00 17,10

I Gattopardi e le iene. Splendori (pochi) e miserie (tante) del cinema italiano
20,00

Marlon Brando

Claver Salizzato

Libro

editore: Gremese Editore

anno edizione: 1998

pagine: 128

14,98 14,23

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.