Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Cristian Angeli

Risparmio, sicurezza ed efficienza degli edifici. Studi scientifici sul sistema costruttivo ICF Insulating Concrete Form

Risparmio, sicurezza ed efficienza degli edifici. Studi scientifici sul sistema costruttivo ICF Insulating Concrete Form

Cristian Angeli

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2020

pagine: 156

Il libro nasce dalla constatazione che vi è scarsa conoscenza delle ricerche scientifiche che sono state svolte - nel mondo - sul sistema costruttivo ICF (Insulating Concrete Form) e che ne dimostrano (nel vero senso della parola, ovvero tramite sperimentazioni) i vantaggi in termini di economicità, sicurezza, risparmio energetico. L'autore ha quindi raccolto gran parte di tali ricerche e le ha analizzate e catalogate per tipologia, offrendo agli utenti una facile consultazione. Nell'insieme esse dimostrano che il sistema costruttivo ICF dispone di un background scientifico davvero importante e ormai consolidato a livello internazionale, non solo su tematiche inerenti i "normali" aspetti prestazionali, ma anche a riguardo di azioni eccezionali, come ad esempio le esplosioni e gli uragani. Ciascuna ricerca è organizzata nel libro mediante una scheda esplicativa che la riassume fornendone i riferimenti autorali e indicazioni sui contenuti. Il volume contiene inoltre una parte introduttiva che illustra in termini generali le caratteristiche del sistema ICF, nonché una sezione dedicata alle immagini di edifici in corso di costruzione per comprendere a fondo la tecnologia costruttiva.
22,00

Edifici sismoresistenti progettati con le NTC 2018. Analisi e comparazione tecnico-economica tra sistemi costruttivi

Edifici sismoresistenti progettati con le NTC 2018. Analisi e comparazione tecnico-economica tra sistemi costruttivi

Cristian Angeli

Libro: Copertina morbida

editore: Legislazione Tecnica

anno edizione: 2018

pagine: 240

I sistemi costruttivi sismoresistenti nelle NTC 2018. Analisi di un edificio con telaio in cemento armato. Analisi di un edificio a pareti portanti tipo ICF. Analisi di un edificio a pannelli in legno tipo X-Lam. Comparazione tra le varie soluzioni progettuali.
38,00

La professione del geometra

La professione del geometra

Maurizio Biolcati Rinaldi, Cristian Angeli, Antonio Iovine

Libro: Copertina morbida

editore: Sistemi Editoriali

anno edizione: 2010

pagine: 1072

La nuova edizione de "La professione del Geometra", si è resa necessaria per i grandi cambiamenti normativi intervenuti negli ultimi anni. Si tratta di un'opera innovativa, finalizzata a fornire le necessarie metodologie di analisi tecnico-progettuale al giovane tecnico e all'aspirante geometra che, al termine del periodo di praticantato, si accinge ad affrontare l'esame di Stato per l'ottenimento dell'abilitazione all'esercizio della libera professione. Questa seconda edizione completamente rivista ed aggiornata si presenta ancora suddivisa in tre volumi. I temi di argomento architettonico sono arricchiti da approfondimenti di specifici aspetti progettuali. Particolare attenzione è stata prestata all'evoluzione normativa che trova approfondimenti nei volumi I e II sia per quanto riguarda tutti gli aspetti della progettazione, della direzione dei lavori, delle pratiche edilizie e dei lavori pubblici sia per quanto riguarda gli aspetti dell'estimo e della topografia. Il volume III, con applicazioni pratiche, presenta una serie di temi d'esame risolti assegnati agli esami di Stato per l'abilitazione alla libera professione di geometra negli ultimi anni. Tre volumi in uno ovvero uno in tre, quindi, per raccogliere in un'unica opera la sintesi ragionata di ciò che può servire al candidato geometra e al tecnico, applicando una didattica innovativa nella forma, nei contenuti e assolutamente unica nel settore della formazione professionale tecnica di base.
99,00

Le pertinenze. Nei bonus edilizi e nel superbonus

Le pertinenze. Nei bonus edilizi e nel superbonus

Cristian Angeli

Libro: Libro in brossura

editore: Youcanprint

anno edizione: 2024

pagine: 52

Per affrontare la realtà profondamente sfaccettata dei bonus edilizi, è ormai necessario un approccio a 360 gradi. Per i committenti dei lavori navigare tra le varie opportunità di detrazione fiscale significa chiamare a rapporto professionisti di ambiti diversi, da quelli fiscali a quelli propriamente edilizi. Le regole del gioco sono infatti fitte e stratificate, e l'esperienza del Superbonus ha dimostrato quanto "variabile" possa essere l'impianto normativo. Ma soprattutto le norme, che non sono quasi mai cristalline, si scontrano con la praticità dei singoli cantieri, considerata anche la costante intersezione tra fiscalità ed edilizia che caratterizza l'universo dei bonus. In questa collana di "Quaderni tecnici" confluiscono alcuni dei punti maggiormente critici di questo settore. Il tentativo è quello di orientare gli operatori nei labirinti della normativa e della prassi, sviscerando in ogni volume temi specifici, decifrandone i nodi più complessi e offrendo spunti pratici in un formato puntuale e accessibile. Il quaderno in oggetto esplora il tema delle "pertinenze", vale a dire le unità immobiliari accessorie a quelle principali che sono in grado di ampliare il risparmio fiscale conseguibile dalla realizzazione di interventi edilizi agevolati. Il testo fa luce sul loro corretto inquadramento e sulle implicazioni fiscali, partendo da una panoramica dei bonus disponibili e intrecciando normativa, prassi dell'Agenzia delle Entrate e giurisprudenza, per illustrare il tema delle pertinenze non solo mediante elementi teorici, ma anche con esempi tratti dall'esperienza diretta dell'Autore. Il quaderno è destinato a coloro che devono avviare un intervento edilizio incentivato mediante i bonus fiscali e a coloro, professionisti, imprese o committenti, che si trovano a gestire una controversia connessa al mondo dell'edilizia agevolata.
19,00

Il contenzioso nel superbonus e nei bonus edilizi

Il contenzioso nel superbonus e nei bonus edilizi

Cristian Angeli

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Grafill

anno edizione: 2024

pagine: 248

Con la conversione del D.L. n. 212/2023, la disciplina applicabile al Superbonus e al meccanismo delle opzioni alternative è stata nuovamente modificata. Le continue correzioni alla normativa di rango primario hanno generato una serie di difficoltà operative, che dovranno passare da accordi tra le parti o, come già sta accadendo, dai tribunali. Il presente volume, mediante l’illustrazione di aspetti teorici e normativi e l’analisi di60 casi pratici risolti, offre una panoramica tecnica, giuridica e fiscale dei possibili contenziosi che possono sorgere in materia di bonus edilizi. Si compone di una parte teorica introduttiva, contenente i riferimenti normativi (con relativi regimi temporali), la giurisprudenza e la prassi, e di una parte “pratica”, nella quale vengono passate in rassegna le principali famiglie di contenziosi che si possono presentare, ispirati a casi realmente affrontati dall’autore nell’ambito dell’esercizio della professione. In primo luogo, sono presentati i contenziosi inerenti a problematiche connesse all’appalto dei lavori, poi quelli riconducibili ai rapporti condominiali (a questi ultimi è stato dedicato ampio spazio), all’inquadramento dell’edificio, per finire con quelli caratteristici delle varie tipologie di agevolazioni fiscali, dall’Ecobonus, al Sismabonus, al Superbonus. Si tratta di una selezione di casi significativi ed emblematici, che non può e non vuole avere carattere di completezza, poiché le variabili sono talmente tante e talmente tecniche (da quelle edilizie, a quelle tributarie e fiscali), da non permettere di tracciare un’unica regola valida per ogni situazione. Si tratta, piuttosto, di un punto di partenza, a cui possono seguire approfondimenti e scambi di opinioni, per mettere a fuoco il frammentato quadro dei bonus edilizi e le loro implicazioni sugli operatori coinvolti, nell’ottica di gestirne le difficoltà specifiche. Una guida operativa fondamentale per i committenti (persone fisiche, giuridiche, condomìni e condòmini), per i costruttori e per i professionisti (tecnici, fiscali e legali).
42,00

Sismabonus acquisti. Guida pratica per il costruttore, il professionista e l'acquirente. Con 26 casi pratici risolti

Sismabonus acquisti. Guida pratica per il costruttore, il professionista e l'acquirente. Con 26 casi pratici risolti

Cristian Angeli

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Grafill

anno edizione: 2023

pagine: 224

Il Sismabonus-acquisti, regolato dall’articolo 16, comma 1-septies, del D.L. n. 63 del 4 giugno 2013, rappresenta una delle agevolazioni fiscali più interessanti messe a disposizione dallo Stato italiano. Consiste in una detrazione fiscale riservata ai soggetti che acquistano – direttamente dal costruttore – unità immobiliari antisismiche derivanti dalla demolizione e ricostruzione di edifici ubicati nei comuni classificati a rischio sismico 1, 2, 3. Semplificando si può dire che il Sismabonus-acquisti è la più “semplice” fra le agevolazioni fiscali dedicate all’edilizia, perché può essere attivata direttamente dal costruttore nell’ambito dei normali adempimenti progettuali. È anche tra le più “convenienti”, in quanto mette a disposizione dell’acquirente un plafond pari a 96.000 euro replicabile per ogni abitazione acquistata, senza togliere quasi nulla al costruttore, che può ugualmente fruire delle agevolazioni “ecobonus”. È persino la più “immediata” da concretizzare, perché può tradursi in uno sconto diretto sul prezzo di acquisto. Infine, è la detrazione fiscale tra le più “longeve”, poiché esiste dal 2017 e proseguirà fino al 31 dicembre 2024. Differisce dagli altri bonus perché il beneficiario della detrazione non è rappresentato dal committente dei lavori ma da tutti gli acquirenti dell’immobile (persone fisiche o società) che, all’atto del rogito, maturano ciascuno un credito d’imposta che può arrivare fino a 81.600 euro per ogni unità acquistata. Il presente volume, mediante l’illustrazione degli aspetti teorici e normativi che regolano questo bonus e, soprattutto, attraverso l’analisi di 26 casi pratici risolti dall’autore, offre un panorama completo, tecnico e fiscale, dei vantaggi che derivano dal Sismabonus-acquisti e delle particolari modalità applicative. Una guida all’uso utile per i costruttori, per gli acquirenti e anche per i professionisti. La WebApp inclusa gestisce le seguenti utilità in materia di Sismabonus-acquisti: ‒ normativa nazionale; ‒ provvedimenti attuativi; ‒ risposte della Commissione consultiva per il monitoraggio dell’applicazione del Sismabonus; ‒ risposte dell’Agenzia delle Entrate.
35,00

Insulating concrete forms. Features and applications

Cristian Angeli

Libro: Libro in brossura

editore: Le Penseur

anno edizione: 2021

pagine: 384

45,00 42,75

Economie, siguranta si eficienta cladirilor

Economie, siguranta si eficienta cladirilor

Cristian Angeli

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2020

pagine: 156

Il libro nasce dalla constatazione che vi è scarsa conoscenza delle ricerche scientifiche che sono state svolte - nel mondo - sul sistema costruttivo ICF (Insulating Concrete Form) e che ne dimostrano (nel vero senso della parola, ovvero tramite sperimentazioni) i vantaggi in termini di economicità, sicurezza, risparmio energetico. L'autore ha quindi raccolto gran parte di tali ricerche e le ha analizzate e catalogate per tipologia, offrendo agli utenti una facile consultazione. Nell'insieme esse dimostrano che il sistema costruttivo ICF dispone di un background scientifico davvero importante e ormai consolidato a livello internazionale, non solo su tematiche inerenti i "normali" aspetti prestazionali, ma anche a riguardo di azioni eccezionali, come ad esempio le esplosioni e gli uragani. Ciascuna ricerca è organizzata nel libro mediante una scheda esplicativa che la riassume fornendone i riferimenti autorali e indicazioni sui contenuti. Il volume contiene inoltre una parte introduttiva che illustra in termini generali le caratteristiche del sistema ICF, nonché una sezione dedicata alle immagini di edifici in corso di costruzione per comprendere a fondo la tecnologia costruttiva.
22,00

Building safety, efficiency and cost savings. Scientific studies on ICF building system Insulating Concrete Forms

Building safety, efficiency and cost savings. Scientific studies on ICF building system Insulating Concrete Forms

Cristian Angeli

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2020

pagine: 152

Il libro nasce dalla constatazione che vi è scarsa conoscenza delle ricerche scientifiche che sono state svolte - nel mondo - sul sistema costruttivo ICF (Insulating Concrete Form) e che ne dimostrano (nel vero senso della parola, ovvero tramite sperimentazioni) i vantaggi in termini di economicità, sicurezza, risparmio energetico. L'autore ha quindi raccolto gran parte di tali ricerche e le ha analizzate e catalogate per tipologia, offrendo agli utenti una facile consultazione. Nell'insieme esse dimostrano che il sistema costruttivo ICF dispone di un background scientifico davvero importante e ormai consolidato a livello internazionale, non solo su tematiche inerenti i "normali" aspetti prestazionali, ma anche a riguardo di azioni eccezionali, come ad esempio le esplosioni e gli uragani. Ciascuna ricerca è organizzata nel libro mediante una scheda esplicativa che la riassume fornendone i riferimenti autorali e indicazioni sui contenuti. Il volume contiene inoltre una parte introduttiva che illustra in termini generali le caratteristiche del sistema ICF, nonché una sezione dedicata alle immagini di edifici in corso di costruzione per comprendere a fondo la tecnologia costruttiva.
22,00

Ahorro, seguridad y eficiencia de edificios. Estudios científicos del método de construcción ICF. Insulating Concrete Form

Ahorro, seguridad y eficiencia de edificios. Estudios científicos del método de construcción ICF. Insulating Concrete Form

Cristian Angeli

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2020

pagine: 152

Il libro nasce dalla constatazione che vi è scarsa conoscenza delle ricerche scientifiche che sono state svolte - nel mondo - sul sistema costruttivo ICF (Insulating Concrete Form) e che ne dimostrano (nel vero senso della parola, ovvero tramite sperimentazioni) i vantaggi in termini di economicità, sicurezza, risparmio energetico. L'autore ha quindi raccolto gran parte di tali ricerche e le ha analizzate e catalogate per tipologia, offrendo agli utenti una facile consultazione. Nell'insieme esse dimostrano che il sistema costruttivo ICF dispone di un background scientifico davvero importante e ormai consolidato a livello internazionale, non solo su tematiche inerenti i "normali" aspetti prestazionali, ma anche a riguardo di azioni eccezionali, come ad esempio le esplosioni e gli uragani. Ciascuna ricerca è organizzata nel libro mediante una scheda esplicativa che la riassume fornendone i riferimenti autorali e indicazioni sui contenuti. Il volume contiene inoltre una parte introduttiva che illustra in termini generali le caratteristiche del sistema ICF, nonchè una sezione dedicata alle immagini di edifici in corso di costruzione per comprendere a fondo la tecnologia costruttiva.
22,00

Sistemi costruttivi a pareti portanti in cemento armato. ICF insulating concrete forms
48,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.