Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Cristiano Sabino

Krisis. Corpi, confino e conflitto

Afshin Kaveh, Alberto Giovanni Biuso, Xenia Chiaramonte, Cristiano Sabino, Nicoletta Poidimani, Elisabetta Teghil

Libro: Libro in brossura

editore: Catartica Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 120

Tutte le fragilità emerse nella primavera del 2020 intorno al Covid-19 necessitano di un'analisi critica. Il disastroso collasso ecologico, il terrore dettato dal disciplinamento politico e mediatico, il conseguente distanziamento sociale, la dissoluzione del corpo collettivo di cui il lato medico-sociale è solo una delle tante peculiarità, fanno capire che quello che è avvenuto è molto di più di un'epidemia e determinerà irreversibilmente l'intero XXI secolo. Questo libro, focalizzandosi sui corpi e il loro confino, non racconta solo il presente ma anche il futuro, le sue radici e i conflitti possibili. Autori: Afshin Kaveh, Alberto Giovanni Biuso, Xenia Chiaramonte, Cristiano Sabino, Nicoletta Poidimani, Elisabetta Teghil.
13,00 12,35

Dare finalmente all'abbandono un movimento e un'anima

Cristiano Sabino, Giovanni Fara

Libro: Libro in brossura

editore: Catartica Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 136

Non propriamente un saggio sull'indipendentismo sardo, bensì un'opera incentrata sulla necessità di fornire una lettura del fallimento storico dell'indipendentismo organizzato e dei suoi principali protagonisti, per avanzare la proposta - sotto forma di manifesto - di un nuovo percorso di emancipazione, liberazione della Nazione Sarda. Il libro evidenzia i momenti che maggiormente nell'ultimo decennio hanno portato l'indipendentismo alla sua attuale condizione di inconsistenza politica, ragionando su un possibile nuovo cammino. È necessario fare autocritica e dare finalmente all'abbandono un movimento e un'anima. Un passo indietro? Una rinuncia? La dichiarazione della resa e l'abbandono dell'ambito indipendentista? La presa di coscienza della fine dell'indipendentismo organizzato o l'apertura di un confronto sulle ragioni del suo fallimento? In questo testo si vuole risponde a ciascuna di queste domande.
13,00 12,35

Falce e pugnale. Per un socialismo di liberazione nazionale

Omar Onnis, Cristiano Sabino

Libro: Libro in brossura

editore: Catartica Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 160

13,00 12,35

Camineras. Sos gigantes nos lassant. S'eredidade issoro abarrat, sas peleas sighint. Volume Vol. 5

Camineras. Sos gigantes nos lassant. S'eredidade issoro abarrat, sas peleas sighint. Volume Vol. 5

Libro: Libro di altro formato

editore: Condaghes

anno edizione: 2017

pagine: 64

"Custu disacatu, comente àteros de sos cales amus a tratare in custu nùmeru, non est però unu disacatu de atribuire a fortzas naturales chi no si podent firmare, ma frutu de isseberos irresponsàbiles, in pro de monopòlios, de guvernos italianos e regionales chi ant bèndidu e impoveridu sa terra nostra. A custu propòsitu in custu nùmeru bolimus fintzas torrare donu e saludare unu caru amigu de "Camineras" chi nos at lassadu totu in unu, Pitzente Migaleddu, presidente de su Isde-Medici per l'ambiente, militante in sa defensa de s'ambiente, de sa limba e de sa cultura in Sardigna. Su matessi Migaleddu si faghiat portaboghe, in ogni ocasione possìbile, de su raportu Sentieri (acrònimu chi istat pro "Istùdiu epidemiològicu natzionale de sos territòrios e de sos insediamentos espostos a arriscu de incuinamentu")."
10,00

Compagno T. Lettere a un comunista sardo
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.