Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Damián G. Astigueta

I delitti contro il sacramento dell’Eucaristia riservati alla Congregazione per la Dottrina della Fede

I delitti contro il sacramento dell’Eucaristia riservati alla Congregazione per la Dottrina della Fede

Damián G. Astigueta, Davide Cito, Andrea D'Auria, Elias Frank

Libro

editore: Urbaniana University Press

anno edizione: 2017

pagine: 114

Il volume – frutto del IV corso intensivo sui delitti riservati alla Congregazione per la Dottrina della Fede organizzato dalla Facoltà di diritto canonico della Pontificia Università Urbaniana – approfondisce, sotto il profilo storico, teologico e canonistico il tema dei delitti contro il sacramento dell’Eucaristia. I contributi, affidati a studiosi di riconosciuta competenza nel tema, ricostruiscono il background storico-teologico dell’attuale disciplina ed approfondiscono singole fattispecie delittuose disciplinate nell’art. 3 del m.p. Sacramentorum sanctitatis tutela.
13,00

Meditazioni. Padre Nostro. Incontro con Gesù. Segni del Vangelo

Meditazioni. Padre Nostro. Incontro con Gesù. Segni del Vangelo

Damián G. Astigueta, Maria Aparicio Valls del Carmen

Libro

editore: Apostolato della Preghiera

anno edizione: 2009

pagine: 136

"L'esegesi del testo, la riflessione sulle singole parole, la sottolineatura dei piccoli gesti e immagini, hanno messo tutti noi, che abbiamo assistito alla presentazione di queste meditazioni, sullo stesso livello degli ascoltatori attenti e bisognosi del tempo di Gesù e di tutti i tempi. In questo secondo volume di Meditazioni raccogliamo il frutto di tre anni di «lectio divina» svoltisi nella Pontificia Università Gregoriana, organizzati dal Servizio di Pastorale Universitaria, con la collaborazione insostituibile del corpo docente dello stesso ateneo. La presente opera non è frutto di un lavoro accademico ma fondamentalmente di esperienze spirituali personali. L'itinerario di preghiera inizia dal Padre nostro, la preghiera che Gesù ci ha insegnato. Poi, ci siamo avvicinati a Gesù attraverso diversi personaggi che troviamo nel Vangelo per concludere il percorso centrando la nostra attenzione su alcuni segni e gesti che l'incontro con Gesù porta a realizzare indicando anche un cambiamento interiore nella persona che li compie." (dall'Introduzione)
8,50

Meditazioni. Io prego, io credo, io sono

Meditazioni. Io prego, io credo, io sono

M. C. Vallas, Damián G. Astigueta

Libro

editore: Apostolato della Preghiera

anno edizione: 2007

pagine: 120

Nell'anno 2000 la Pontificia Università Gregoriana, nel suo cammino di rinnovamento, ha voluto rilanciare l'azione pastorale tra i suoi alunni. A tal fine il "Servizio di Pastorale Universitaria", dal 2003 ad oggi, ha offerto ai membri della comunità universitaria la possibilità di avere dei sussidi per la preghiera personale attraverso la cosiddetta "lectio divina mensile". Si tratta della breve spiegazione di un testo biblico che rappresenta un passo all'interno d'un cammino tematico: l'anno liturgico ("Io prego"), il credo della fede ("Io credo") e i titoli cristologici ("Io sono?").
8,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.