Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Daniela Ciriello

Incontrare persone LGB. Strumenti concettuali e interventi in ambito clinico, educativo e legale

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2018

pagine: 222

Le persone lgb, ovvero lesbiche, gay e bisessuali, nonostante siano ancora oggetto di forti discriminazioni e ostilità sociale, fanno sempre più spesso la scelta di essere visibili. Questa aumentata visibilità, inevitabilmente, si manifesta anche nel contatto con i servizi, siano essi pubblici o privati, e con gli operatori e le operatrici. Ogni medico, psicologa, insegnante, consulente, avvocata, assistente sociale o infermiere (l'alternanza nella declinazione di genere è voluta e riproposta all'interno del testo) ha enormi probabilità di incontrare, nel corso della propria attività professionale, persone e famiglie lgb con le loro domande, richieste, necessità. Quali temi portano in consulenza le persone e le famiglie lgb? Quali sono le specificità, le aree di intervento e gli strumenti di lavoro? E ancora: quale linguaggio può essere irrispettoso – e quindi controproducente – e come fare per modificarlo? Quali cambiamenti ha apportato la legge sulle unioni civili? Come si può affrontare il tema dell'orientamento sessuale a scuola? Attraverso un ricco approccio multidisciplinare (psicologico, educativo e legale), questo testo – guida teorica e insieme pratica – risponde a queste e altre domande. Dall'adolescenza, alla coppia, alla genitorialità, le storie, le tematiche e le vulnerabilità specifiche portate in consulenza dalle persone lgb. Storie e bisogni attraverso i quali gli operatori e le operatrici hanno una preziosa occasione, umana e professionale: quella di assistere la propria utenza, a prescindere dall'orientamento sessuale, con rispetto e con la giusta competenza e scoprire, nel contempo, la grande opportunità dell'incontro con l'altra, con l'altro.
29,00 27,55

Chiara Samugheo. Un'amazzone della fotografia

Chiara Samugheo. Un'amazzone della fotografia

Libro: Libro in brossura

editore: Les Flâneurs Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 156

Chiara Samugheo, la fotografa delle stelle, ma anche prima “donna fotografa” in Italia. Nota per i ritratti delle grandi star, detiene anche un altro primato: quello di aver immortalato, negli anni del Dopoguerra, il fenomeno delle tarantolate in Puglia. Il suo obiettivo ci ha svelato un mondo arcaico, quello del Sud d’Italia, ancora impregnato di superstizione e miseria e ben lontano dalla ripresa economica che stava interessando il resto del paese. È proprio sulla produzione “neorealista”, forse meno nota, della fotografa barese che si concentrano i saggi raccolti in questo volume: delle istantanee sul percorso umano e professionale della Samugheo, in cui analisi critiche e ricordi personali si alternano.
24,00

Un granello di colpa

Un granello di colpa

Antonella Caprio, Daniela Ciriello

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Radici Future

anno edizione: 2017

pagine: 98

Due donne, due espressioni artistiche per narrare un mondo di abusi che trasforma la donna in oggetto.
12,00

Oltre il pregiudizio. Madri lesbiche e padri gay

Daniela Ciriello

Libro: Copertina rigida

editore: Il Dito e la Luna

anno edizione: 2016

pagine: 32

4,13 3,92

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.