Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Antonella Caprio

Io valgo di più. Storie di bullismo e cyberbullismo

Io valgo di più. Storie di bullismo e cyberbullismo

Antonella Caprio, Annamaria Minunno, Carla Spagnuolo

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Radici Future

anno edizione: 2018

pagine: 224

Chi è Aras? Perché una giovane adolescente arriva a prendere una drastica decisione? Si può uscire dal silenzio della solitudine? Le autrici ci introducono con sapienza e grande maestria nel fenomeno bullismo, dal suo manifestarsi “tradizionale” nelle forme di aggressione face to face alla sua evoluzione in cyberbullismo o bullismo elettronico. È la solitudine il sentimento che prepotentemente prende vita dalle testimonianze di chi il bullismo l'ha subìto, l'ha superato, l'ha combattuto. La solitudine delle stesse vittime, dei genitori, a volte degli stessi carnefici. Storie che narrano di sopraffazioni e fragilità, ma anche di voglia di futuro e di coraggio. Un quadro psicologico e sociologico che non potrà non sorprendere i lettori. Un libro per tutti, ragazzi, famiglie, docenti, per l’intera odierna società.
13,50

Una vita per la libertà per la cultura per il socialismo. Inventario dell'archivio di Giovanni De Gennaro

Libro: Libro in brossura

editore: Rubbettino

anno edizione: 2025

pagine: 176

La Fondazione Di Vagno s’incarica di preservare la storia della cultura democratica e del socialismo, consapevole che la memoria non è un testimone attendibile: con gli anni si deforma, aggiusta e cancella, dissemina un pulviscolo che sfuma i contorni. Ma se i dati oggettivi sono resi innegabili in un inventario d’archivio, i ricordi riscattano la banalità. Il Fondo Giovanni De Gennaro ci restituisce il socialista appassionato e coerente, l’intellettuale raffinato, l’educatore di giovani generazioni, l’erede del pensiero libero e indipendente, nella tradizione del socialismo, di Gaetano Salvemini. Per la determinazione di Gianvito Mastroleo e la consapevole condivisione della Famiglia il suo archivio è da oggi una nuova fonte per gli studiosi e un auspicabile ausilio al recupero della politica come passione e idealità.
15,00 14,25

I silenzi dell'abbé Tomàs

Nicola Ruffo

Libro: Libro in brossura

editore: CTL (Livorno)

anno edizione: 2024

pagine: 204

Nello sperduto Eremo delle Sorgive, il singolare incontro tra un ateo in cerca di risposte e un frate che ha abbracciato il silenzio. Ma sarà pure il momento, per il protagonista, dell’amore travagliato, quando la giovane Anna farà capolino. Inoltre, una bimba autistica…
14,00 13,30

Nel silenzio parlami ancora

Antonella Caprio, Franco Caprio

Libro: Libro in brossura

editore: Besa muci

anno edizione: 2024

pagine: 176

Al tramonto della sua vita, Rina decide di ritornare nel luogo che ha segnato la sua esistenza: il carcere Le Nuove di Torino. Qui, nel silenzio rumoroso di una cella pregna del vissuto di tante donne come lei, si concretizza uno strano incontro che la induce a fare i conti con il proprio passato e con i propri fantasmi. In questa cella, che oltre mezzo secolo prima ha visto Rina sua ospite, si apre l’album dei ricordi: ne emergono l’amore adolescenziale per Giacomo, ribelle antifascista; l’esperienza come staffetta partigiana; le torture subite; i sogni di moglie, madre e donna libera infranti contro le mura di una galera. Il misterioso personaggio che incontrerà nella cella offrirà a Rina una diversa chiave di lettura del suo passato, un diverso “cammino” che le permetterà di riconciliarsi con sé stessa, di liberarsi del dolore che l’ha tenuta prigioniera troppo a lungo per riappropriarsi del poco futuro che le resta da vivere. Un romanzo intimistico che dà voce al silenzio. Una storia struggente e cruda, dolce e spietata, che narra l’avventura di una donna e di una partigiana imbrigliata dal senso di colpa nei ricordi più dolorosi, fino a quando non deciderà di dare ascolto a quella parte di sé che ha sempre ignorato.
16,00 15,20

Akundan. Un vicolo luminoso

Akundan. Un vicolo luminoso

Francesco Bia

Libro: Libro in brossura

editore: Pluriversum Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 92

"Akundan" è il titolo che dà il nome all’opera e che l’autore ha scelto con cura per la sua silloge di poesie. Un titolo che racchiude l’azione “essenziale” che compie l’artista quando nel suo universo immaginifico produce, poiché poesia (termine che deriva dal latino pŏēsis e che ha origini greche) significa “creazione”. Creare dal proprio vissuto, e dalla propria percezione della vita, un’arte che giunga al lettore in una forma lieve promotrice di amore è ciò che l’autore compie con il suo viaggio lirico che attraversa le pagine del libro e la vita stessa dell’autore: dal ricordo d’infanzia legato alla visione quasi immaginifica di un orizzonte nascosto dall’imponente passaggio di un treno, all’incredibile esperienza di missione in Africa; perché sì, “Akundan” è un termine africano che significa poesia. Fotogrammi di ricordi, attimi che scandiscono l’interiorità del poeta, momenti di riflessione profonda su temi sociali quali il femminicidio, l’omofobia, la disoccupazione, giovani morti sul lavoro. Prefazione di Antonella Caprio.
13,50

Un granello di colpa

Un granello di colpa

Antonella Caprio, Daniela Ciriello

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Radici Future

anno edizione: 2017

pagine: 98

Due donne, due espressioni artistiche per narrare un mondo di abusi che trasforma la donna in oggetto.
12,00

Nel silenzio parlami ancora

Antonella Caprio, Franco Caprio

Libro: Libro in brossura

editore: Besa muci

anno edizione: 2016

pagine: 169

Al tramonto della Sua vita, Rina decide di ritornare nel luogo che ha segnato la sua esistenza: il carcere Le Nuove di Torino. Qui, nel silenzio rumoroso di una cella pregna del vissuto di tante donne come lei, si concretizza uno strano incontro che la induce a fare i conti con il proprio passato e con i propri fantasmi. In questa cella, che oltre mezzo secolo prima ha visto Rina sua ospite, si apre l'album dei ricordi: ne emergono l'amore adolescenziale per Giacomo, ribelle antifascista; l'esperienza come staffetta partigiana; le torture subite; i sogni di moglie, madre e donna libera infranti contro le mura di una galera. Il misterioso personaggio che incontrerà nella cella offrirà a Rina una diversa chiave di lettura del suo passato, un diverso "cammino" che le permetterà di riconciliarsi con se stessa, di liberarsi del dolore che l'ha tenuta prigioniera troppo a lungo per riappropriarsi del poco futuro che le resta da vivere. Un romanzo intimistico che dà voce al silenzio. Una storia struggente e cruda, dolce e spietata, che narra l'avventura di una donna e di una partigiana imbrigliata dal senso di colpa nei ricordi più dolorosi, fino a quando non deciderà di dare ascolto a quella parte di sé che ha sempre ignorato.
16,00 15,20

Il segreto del gelso bianco

Il segreto del gelso bianco

Antonella Caprio, Franco Caprio

Libro: Libro in brossura

editore: Controluce (Nardò)

anno edizione: 2015

pagine: 363

Un segreto, confidato da una bambina prima a un albero di gelso bianco e poi affidato alle pagine di un diario, fa palpitare il cuore di questo romanzo che attraversa con passo leggiadro l'intero arco del XX secolo, in un viaggio immaginario fra la Murgia pugliese, gli Stati Uniti d'America e la città di Torino. Al centro c'è la storia di Marianna, della sua famiglia e di un paesino che vive l'inevitabile evolversi dei tempi, pur restando sempre legato alla propria essenza rurale. Un'intensa saga familiare che intreccia sentimenti e affanni quotidiani, gioie e sofferenze sullo sfondo di un mondo velato dalla religiosità e dalla superstizione, ma non privo di una sottile ironia.
16,00

Non c'è cuore. Cinico ritratto di scuola

Non c'è cuore. Cinico ritratto di scuola

Antonella Caprio, Franco Caprio

Libro: Libro in brossura

editore: Betelgeuse

anno edizione: 2014

pagine: 250

La giovane insegnante precaria, Silvia Martini, è al suo primo incarico annuale nella Scuola "Edmondo De Amicis", collocata in un quartiere periferico e multietnico della città di Torino. Si ritrova ad insegnare in una quarta primaria, una classe difficile da gestire che affronterà con i consigli dell'amica Mirella Sciascia, insegnante alle soglie della pensione. Molteplici saranno le vicissitudini che gli alunni della classe (tra cui la disadattata Pamela, il bullo Alessandro, la viziata Nicoletta e i tanti alunni stranieri), ma a volte anche i colleghi, le faranno vivere, fino al concretizzarsi di un drammatico incidente. Evento che la colpirà profondamente nell'animo, inducendola a sentirsi indirettamente responsabile e a riconsiderare il proprio operato, raccogliendo del materiale, sull'anno scolastico trascorso, in un dossier che poi porgerà al Procuratore (e quindi al lettore) che si occupa del caso, sia per fornire un aiuto alle indagini, ma soprattutto per vedere assolta la propria coscienza.
14,00

Io valgo di più. Storie di bullismo e cyberbullismo

Io valgo di più. Storie di bullismo e cyberbullismo

Antonella Caprio, Annamaria Minunno, Carla Spagnuolo

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Radici Future

anno edizione: 2021

pagine: 240

Quali sono i segnali che raccontano il bullismo e il cyberbullismo? Chi è Aras? Perché alcuni adolescenti arrivano a mettere fine alla propria vita? Com’è possibile venir fuori da una situazione in cui si vede soltanto il buio? Le autrici di “Io valgo di più”, ognuna con un punto di vista diverso, ci introducono in un fenomeno che riguarda tutti, dal suo manifestarsi “tradizionale” nelle forme di aggressione face to face, alla sua evoluzione in cyberbullismo. Racconti, testimonianze e una mappa per orientarsi; per andare oltre la solitudine di chi il bullismo l’ha subìto, l’ha superato, l’ha combattuto. La solitudine delle vittime, dei genitori e a volte degli stessi persecutori. “Io valgo di più” è un libro che narra di sopraffazioni e fragilità, ma anche di voglia di futuro e di coraggio. Un quadro psicologico e sociologico che non potrà non sorprendere i lettori. Un libro per tutti nel quale si riporta anche un’intervista alla senatrice Elena Ferrara, prima firmataria della legge 71/17 “Disposizioni a tutela dei minori per la prevenzione ed il contrasto del fenomeno del cyberbullismo”.
15,00

Il segreto del gelso bianco

Il segreto del gelso bianco

Antonella Caprio, Franco Caprio

Libro

editore: Besa muci

anno edizione: 2010

pagine: 368

18,00

Il segreto del gelso bianco

Il segreto del gelso bianco

Antonella Caprio, Franco Caprio

Libro

editore: Besa muci

anno edizione: 2010

pagine: 368

Questo romanzo è la vera storia di un segreto, confidato da una bambina dapprima a un albero di gelsi bianchi e poi affidato alle pagine di un diario. Diario che chiede di divenire romanzo e che quindi narra anche di se stesso. Ma è soprattutto la storia di una donna, Marianna, della sua famiglia e di un piccolo paese che nel tempo si evolve pur restando avviluppato alla sua essenza rurale. Una saga che si dipana nell'arco di tutto il XX secolo, tra la Murgia pugliese, gli Stati Uniti d'America e la città di Torino, narrando l'avventura di affanni quotidiani, di sentimenti e amori, di gioie e di sofferenze, di superstizione e di religiosità, di maldicenza e di solidarietà. Il tutto velato da un alone di magia e condito con il sale dell'ironia. Antonella Caprio è nata nel 1964 a Torino dove vive ed esercita la professione di insegnante. In passato ha collaborato con alcune case editrici per progetti didattici. Franco Caprio è nato a Torino nel 1961 e vive a Conversano (Ba). Esercita la professione di medico. Ha pubblicato vari articoli per riviste scientifiche. Il segreto del gelso bianco è il loro primo romanzo, scritto a quattro mani.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.