Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Daniele Callini

Fare bene il bene. Casa famiglia e multiutenza complementare. L'esperienza dell'Associazione Papa Giovanni XXIII

Fare bene il bene. Casa famiglia e multiutenza complementare. L'esperienza dell'Associazione Papa Giovanni XXIII

Enrico Miatto, Daniele Callini

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2021

Il volume presenta gli esiti di un percorso di ricerca sull’esperienza quarantennale di casa famiglia proposta dall’Associazione Papa Giovanni XXIII e prende in esame i fondamenti di un modello di accoglienza che si rivolge a quanti, tra minori e adulti, hanno necessità di essere accolti in un contesto protettivo e capacitante. Lo studio si è posto come obiettivo l’analisi del modello di accoglienza mista definito come “multiutenza complementare” e ne descrive punti di forza e di debolezza, anche entro il quadro di opportunità e di vincoli normativi. Emerge una fotografia del reale in grado di restituire non solo la ricca geografia dei legami che caratterizza ogni casa famiglia territorialmente radicata, ma anche i contorni tutt’altro che sfumati di un’organizzazione esperta che si muove dentro a uno sfondo integratore ben definito. Il contenuto è proposto come sintesi organica di un’analisi condotta su due principali versanti: quello educativo-pedagogico e quello organizzativo-strategico, che sul piano dell’azione e della narrazione inevitabilmente si intrecciano e si fondono. Il presente lavoro è rivolto a educatori, operatori dell’area psicosociale e socioeducativa, studenti universitari e a quanti sono interessati alle pratiche e ai servizi socioeducativi che hanno a tema l’accoglienza e la residenzialità.
18,00

Processi di socializzazione e di efficacia educativa nella formazione iniziale

Processi di socializzazione e di efficacia educativa nella formazione iniziale

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 1997

pagine: 160

Questo lavoro contiene gli esiti di un'analisi mirata sia alla conoscenza delle caratteristiche dei giovani utenti, sia alla costruzione di percorsi didattici tesi a valorizzare le loro capacità e attitudini. La situazione richiede una risposta formativa centrata sugli effettivi bisogni di questo specifico segmento di utenza: rimotivazione ai processi di apprendimento, sviluppo dell'autostima e della progettualità individuale, socializzazione e sviluppo delle capacità relazionali, potenziamento delle abilità cognitive e di approfondimento individuale, recupero scolastico e culturale, raccordo Cfp-famiglie.
20,00

Una rotonda sul mare. Innovare il turismo

Daniele Callini

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 1993

pagine: 160

20,50 19,48

16,50 15,68

Percorsi di qualità nella formazione professionale. Ricerca intervento in Provincia di Ravenna

Percorsi di qualità nella formazione professionale. Ricerca intervento in Provincia di Ravenna

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 1997

pagine: 144

Il lavoro nasce da un progetto promosso e finanziato dall'Amministrazione Provinciale di Ravenna e realizzato dallo Ial Emilia Romagna tra il 1995 e il 1996. Tale iniziativa si è fatta portatrice di alcune esigenze riguardanti le caratteristiche degli utenti della formazione di I livello. Infatti questo tipo di utenza presenta in modo sempre più consistente evidenti difficoltà di approccio verso il lavoro e verso la stessa azione formativa. La ricerca/intervento documentata in questo volume rappresenta l'esito di azioni articolate di ricerca, progettazione e sperimentazione.
18,50

18,50 17,58

Complessità consapevole

Complessità consapevole

Daniele Callini

Libro: Libro in brossura

editore: Tempo al Libro

anno edizione: 2020

pagine: 208

Presentazione di Arduino Salatin.
15,00

19,50 18,53

Società post-industriale e sistemi educativi

Daniele Callini

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2006

pagine: 128

L'educazione, con tutte le sue problematiche epistemologiche, ontologiche, etiche, è uno dei grandi temi e problemi irrisolti della società post-industriale, nonostante le continue innovazioni tecnologiche e lo sviluppo incessante del benessere, all'interno della società capitalistica dell'intero occidente. La struttura del volume è concepita in modo tale da accompagnare il percorso di comprensione delle principali trasformazioni della società e delle implicazioni di queste sui sistemi educativi. In prima battuta si affronta infatti il tema del cambiamento socio-economico, per passare poi all'evoluzione dei sistemi educativi, arrivando infine a delineare le nuove prospettive della sociologia dell'educazione e i possibili contributi all'innovazione delle strategie e delle pratiche educative.
14,50 13,78

La formazione del management per la gestione delle risorse umane

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2007

pagine: 256

Non c'è ormai più convegno, seminario, dibattito, saggio o volume che, affrontando il tema del governo delle imprese e delle organizzazioni in generale, non focalizzi l'attenzione - anche molto accentuata - sul tema della gestione delle risorse umane. Il volume analizza tale tema ricostruendo, in saggi organici e coordinati tra loro, anche un ideale percorso formativo formalizzato. Ne risulta un vero e proprio manuale di gestione delle risorse umane che è al tempo stesso un "idealtipico" itinerario di formazione per chi già opera in questo settore; un volume costruito sulle esigenze reali di chi lavora nell'ambito delle risorse umane ed esprime, oggi, una domanda acuta di tali orientamenti conoscitivi ed operativi insieme.
24,50 23,28

Arcani al lavoro. Metafisica della vita organizzativa

Daniele Callini

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2008

pagine: 144

18,00 17,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.