Libri di Daniele Marzano
A me non è successo mai. Storie di padri e disabilità
Luca Trapanese, Daniele Marzano, Andrea Rubertelli, Gabriele Collesano, Michele Valentino, Luca Durgoni, Francesco Uccello
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Ultra
anno edizione: 2023
pagine: 144
“A me non è successo mai” è una canzone scaricabile con il QR code contenuto fra le pagine di questo libro, ma soprattutto è un testo corale, in cui Francesco Cannadoro, Luca Trapanese e altri sei padri uniscono le loro voci per parlare di disabilità e regalarci idee, esperienze e speranze. È la disabilità raccontata da chi la vive sulla propria pelle, da chi non la vorrebbe conoscere, da chi ci ha a che fare per professione e da chi cerca di capire come spiegarla ai suoi figli. Il tutto per un’occasione unica: sostenere La Casa di Matteo, una comunità socio-sanitaria per bambini e neonati affetti da patologie ad alta complessità assistenziale in attesa di adozione o di affidamento. Perché quando un bambino è in difficoltà è figlio di tutti. Autori: Luca Trapanese; Daniele Marzano; Andrea Rubertelli; Gabriele Collesano; Michele Valentino; Luca Durgoni; Francesco Uccello.
Lascia splendere la tua meraviglia. Lettera ai nostri figli e a ogni bambino
Mickol Lopez, Daniele Marzano
Libro: Libro rilegato
editore: Fabbri
anno edizione: 2022
pagine: 144
Quando appare quella sottilissima linea rosa sul test di gravidanza, è lì che ha inizio il più grande e sconvolgente viaggio verso l'ignoto: l'arrivo di un figlio, che porta con sé emozioni incontrollabili e contrastanti. Lo sanno bene Mickol e Daniele Marzano, giovani genitori entusiasti della vita e innamorati dei loro tre bambini, che con una narrazione a due voci, sotto forma di lettera rivolta ai propri piccoli, raccontano le gioie e le paure dell'essere genitori con grande onestà, umorismo e un pizzico di poesia, tra un maldestro cambio di pannolino e una ninnananna intonata nel cuore della notte. In questo libro, si mettono a nudo come genitori, ma anche come esseri umani, condividendo con i lettori ansie e fragilità, ma anche progetti e speranze, e si fanno portavoce di un motto per i propri figli, che diventa anche messaggio universale per tutte le madri e i padri "spatentati" che li seguono da tempo: affrontate la vita guidando senza patente, a modo vostro, anche se non sapete come tenere il volante, o dove andare. Siate sempre voi stessi e realizzate i vostri sogni, tutti! Non fatevi prendere dall'ansia e ignorate i giudizi degli altri. Non sarà un viaggio facile, ma vi porterà molto lontano, oltre l'orizzonte visibile.
Guida senza patente. Per genitori spericolati o aspiranti tali
Daniele Marzano
Libro: Libro in brossura
editore: Augh!
anno edizione: 2018
pagine: 130
“Guidare senza patente” è un modo di stare al mondo, un invito a non farsi prendere dall’ansia che blocca le scelte più importanti della vita, un percorso che l’autore indica come svolta della propria esistenza. Attraverso le sue esperienze personali, dalla promessa di una vita insieme a Mickol all’arrivo dei due figli, si disegna un quadro in grado di attenuare le preoccupazioni di coloro che stanno progettando di allargare il proprio nucleo familiare e che spesso vengono sottoposti alle pressioni di chi li circonda. Con ironia e tanta dolcezza, senza pretese manualistiche, "Guida senza patente" descrive i momenti più preziosi e buffi della vita da neogenitori. Dalla felicità per i primi passi e le prime parole dei piccoli alla “necessità” di tramandare le proprie passioni, tifo per il Napoli incluso, Daniele rievoca e racconta il microcosmo emozionale di casa Marzano.