Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Daniele Pietrini

La mente supera la medicina

La mente supera la medicina

Lissa Rankin

Libro: Libro in brossura

editore: Gruppo Editoriale Macro

anno edizione: 2020

pagine: 304

Si può davvero guarire il corpo semplicemente cambiando modo di pensare e sentire? È vero che esistono prove secondo cui è più facile ammalarsi se non si hanno pensieri sani e positivi? È solo una questione di testa, o c'è qualcosa di fisiologico? Come avviene? I nostri pensieri contengono un potenziale di guarigione maggiore di molte delle più grandi scoperte del nostro tempo. La Dott.ssa Rankin getta le basi per un nuovo modello di benessere, fondato sull'uso di tale potere. Se seguirai i suoi brillanti consigli, potrai non solo cambiare, ma anche salvare la tua vita. “Cosa penseresti se ti dicessi che prenderti cura del corpo è la cosa meno importante che puoi fare per la tua salute? Che per essere davvero sani sono più importanti altri fattori? Che la chiave della salute non consiste soltanto nel mangiare in modo nutriente, fare esercizio fisico quotidiano, mantenere un peso equilibrato, dormire otto ore, assumere vitamine, bilanciare gli ormoni o farsi visitare spesso dal medico? È ovvio che questi sono tutti elementi importanti – se vogliamo anche decisivi – per godere di buona salute. Ma se ci fosse qualcos'altro di ancora più importante? Se tu potessi guarire il tuo corpo semplicemente cambiando modo di pensare e sentire? So che sembra un'affermazione radicale, soprattutto sulla bocca di un medico. Ma credimi: la prima volta che ho letto le ricerche scientifiche in cui veniva ipotizzata questa conclusione, ero scettica quanto te. È fuor di dubbio, pensavo, che la salute del corpo umano sia qualcosa di molto più complesso del semplice ritenersi sani o malati. [..] Cominciai a risvegliarmi dall'anestesia profonda che la formazione medica e gli anni di pratica avevano causato in me, e in modo piuttosto incerto iniziai a intravedere la luce”. “In queste pagine vi presento come la mente: ha il potere di alterare fisiologicamente il corpo attraverso la potente combinazione tra credenze positive e cure amorevoli da parte dei medici; può alterare la fisiologia corporea, partendo da scelte di vita quali le relazioni che scegliamo di alimentare, la vita sessuale, il lavoro, le scelte economiche, la creatività, l'essere ottimisti o pessimisti, la felicità, il modo in cui si passa il tempo libero”.
18,60

Il manuale della terapia dei Trigger Point. Guida all'auto-trattamento per alleviare il dolore

Clair Davies

Libro: Libro in brossura

editore: Gruppo Editoriale Macro

anno edizione: 2023

pagine: 352

Scopri l’efficacia della Terapia dei Trigger Point (o Punti Trigger) per migliorare la tua salute e calmare il dolore evitando gli effetti collaterali degli antidolorifici chimici. Cos’è un Trigger Point? I Trigger Point, definiti anche punti grilletto, sono dei disturbi muscolari che manifestano il dolore lontano dalla parte del corpo in cui sono posizionati. Sono delle piccole contratture che si formano nei muscoli generando, come conseguenza, malessere cronico. Hanno origine in seguito a uno stress, una postura scorretta, un incidente, una caduta, una malattia, una tensione emozionale, una carenza nutrizionale ecc. Ci sono poi punti attivi e punti latenti, che possono entrare in gioco solo a determinate condizioni, e ci sono punti principali e punti secondari. Dove sono posizionati i Trigger Point? In diversi muscoli del nostro corpo, ad esempio nel collo (se premuto, viene sentito dal paziente nella tem-pia), nella zona lombare (se pigiato, si avverte fino alla gamba) e nella scapola (quando viene spinto, viene percepito sullo sterno). In questo dettagliato manuale gli esperti Clair e Amber Davies illustrano la Terapia dei Trigger Point e la sua straordinaria forza nel curare moltissime patologie: dall’artrite al mal di testa, dai dolori alla schiena e al collo al gomito del tennista, dalla sinusite ai postumi di incidenti e interventi chirurgici. Attraverso chiare illustrazioni, mostrano dove si formano i Trigger Point e in quali aree inviano il dolore; spiegano come trattare passo passo queste fonti di sofferenza cronica, tramite tecniche di massaggio eccezionalmente efficaci che puoi fare da solo, in qualsiasi momento. Un manuale di facile utilizzo, suddiviso per fasce di muscoli e zone scheletro-muscolari.
31,50 29,93

Liberi di essere. Il libro della comprensione

Osho

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2022

pagine: 288

"Esprimiti in tutti i modi possibili, senza paura. Non c'è nulla da temere, né esiste qualcuno che ti punirà o ti premierà. Se esprimi il tuo essere nella sua forma più autentica, nel suo flusso naturale, sarai immediatamente ricompensato. La religione può essere condensata in una sola frase: libertà totale di essere se stessi." Il tema della libertà sembra esaltare al massimo la carica rivoluzionaria del pensiero di Osho, il mistico indiano che con i suoi insegnamenti controcorrente ha conquistato milioni di seguaci in tutto il mondo. La vera libertà, sostiene in questo libro, si ottiene solo mettendo in discussione tutte le nostre credenze, i nostri pregiudizi, il nostro dato per scontato. Pagina dopo pagina Osho sfida il lettore a sgombrare la mente da tutte le idee imposte o acquisite e a trovare e percorrere il proprio sentiero individuale verso la libertà.
14,00 13,30

Il fortino dell'invisibile

Daniele Pietrini

Libro: Copertina morbida

editore: Fermenti

anno edizione: 2013

pagine: 112

Ha scritto il nostro autore: "Scrivo per trasformare. Sono un uomo che sente, tocca, gusta, odora, vede: divento qualcuno che scrive poesie. La poesia come parte del mestiere di vivere: cambiare il piombo in oro. L'intento finale è di avere in sé più silenzio, non più parole".
14,00 13,30

Una vertigine chiamata vita. Autobiografia di un mistico spiritualmente scorretto

Osho

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2018

pagine: 332

Fin dalla più tenera età Osho si pone di fronte alla vita come spirito libero, rifiuta persino la fede della famiglia, di religione giainista, e sfida sempre e comunque il potere costituito e chi lo rappresenta. Termina comunque gli studi nel 1956, laureandosi in filosofia e prosegue la carriera universitaria come professore. Solo agli inizi degli anni Sessanta si sente pronto a intraprendere un tipo di lavoro diverso: aiutare altri esseri umani a vivere la stessa esperienza da lui vissuta. Nel 1964 Osho inizia a organizzare Campi di Meditazione durante i quali utilizza delle tecniche in grado di aiutare a cogliere quel "silenzio dei silenzi" in cui la nostra vera natura si manifesta.
12,00 11,40

Il manuale della terapia dei Trigger Point. Guida all'auto-trattamento per alleviare il dolore

Il manuale della terapia dei Trigger Point. Guida all'auto-trattamento per alleviare il dolore

Clair Davies

Libro

editore: Bis

anno edizione: 2019

Si chiamano Trigger Point perché come dice la traduzione della parola, sono "punti grilletto", che se premute, sparano il dolore a distanza. È un Trigger Point il muscolo del collo che quando premuto viene sentito dal paziente nella tempia. È un Trigger Point quel punto doloroso del muscolo lombare che se premuto viene sentito nella gamba, è un Trigger Point quel muscolo della scapola che quando premuto viene percepito sullo sterno. Sono delle piccole contratture che si formano nei muscoli generando, come conseguenza, malessere cronico. Hanno origine in seguito a uno stress, una postura scorretta, un incidente, una caduta, una malattia, una tensione emozionale, una carenza nutrizionale, ecc. Ci sono poi punti attivi e punti latenti, che possono entrare in gioco solo a determinate condizioni, e ci sono punti principali e secondari. La Terapia dei Punti Trigger è stata ideata da terapeuti americani negli ultimi decenni e consiste nella stimolazione tramite pressioni manuali, lente e di tipo diverso in quanto a intensità, su determinati punti della struttura miofasciale muscolare (riconoscibili al tatto per la loro dolorabilità e maggior densità tessutale). In questo modo i dolori nel giro di qualche trattamento scompaiono. Sinossi media:
16,50

Il manuale della terapia dei Trigger Point. Guida all'auto-trattamento per alleviare il dolore

Il manuale della terapia dei Trigger Point. Guida all'auto-trattamento per alleviare il dolore

Clair Davies

Libro: Libro in brossura

editore: Gruppo Editoriale Macro

anno edizione: 2015

pagine: 352

Cosa è un Trigger Point? Si chiamano Trigger Point perché come dice la traduzione della parola, sono 'punti grilletto", che se premuti, sparano il dolore a distanza. È un Trigger Point il muscolo del collo che quando premuto viene sentito dal paziente nella tempia. È un Trigger Point quel punto doloroso del muscolo lombare che se premuto viene sentito nella gamba, è un Trigger Point quel muscolo della scapola che quando premuto viene percepito sullo sterno. La terapia dei Punti Trigger è stata ideata da terapeuti americani negli ultimi decenni e consiste nella stimolazione tramite pressioni manuali, lente e di tipo diverso in quanto a intensità, su determinati punti della struttura miofasciale muscolare (riconoscibili al tatto per la loro dolorabilità e maggior densità tessutale). In questo modo i dolori nel giro di qualche trattamento scompaiono. I Punti Trigger hanno la propria origine in seguito a uno stress, una postura scorretta, un incidente, una caduta, una malattia, una tensione emozionale, una carenza nutrizionale ecc.
16,50

Il viaggiatore che non vuole sapere

Il viaggiatore che non vuole sapere

Daniele Pietrini

Libro

editore: SEMAR

anno edizione: 2003

pagine: IX-85

15,00

Una vertigine chiamata vita. Autobiografia di un mistico spiritualmente scorretto

Una vertigine chiamata vita. Autobiografia di un mistico spiritualmente scorretto

Osho

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2004

pagine: 350

Fin dalla più tenera età Osho si pone di fronte alla vita come spirito libero, rifiuta persino la fede della famiglia, di religione giainista, e sfida sempre e comunque il potere costituito e chi lo rappresenta. Termina comunque gli studi nel 1956, laureandosi in filosofia e prosegue la carriera universitaria come professore. Solo agli inizi degli anni Sessanta si sente pronto a intraprendere un tipo di lavoro diverso: aiutare altri esseri umani a vivere la stessa esperienza da lui vissuta. Nel 1964 Osho inizia a organizzare Campi di Meditazione durante i quali utilizza delle tecniche in grado di aiutare a cogliere quel "silenzio dei silenzi" in cui la nostra vera natura si manifesta.
9,40

I segreti del risveglio. Volume Vol. 5

I segreti del risveglio. Volume Vol. 5

Osho

Libro: Libro in brossura

editore: Bompiani

anno edizione: 2007

pagine: 427

"I segreti del risveglio" sono racchiusi nella percezione di quell'essenza reale, assopita in ogni persona. "Allorché si giunge a conoscere il proprio tesoro interiore, si può vivere una vita normale, ordinaria, ma libera da frustrazioni", chiarisce Osho. E per sintonizzarsi con tali segreti, egli presenta in questo libro diverse tecniche in grado di armonizzare la mente con la dimensione della meditazione. I metodi proposti sono considerati in Oriente quelli "fondamentali" per eccellenza, tramandati dalla tradizione tantrica.
13,00

Una vertigine chiamata vita. Autobiografia di un mistico spiritualmente scorretto
10,50

Il tempo che non conosce tempo. Commenti al Dhammapada, il sentiero di Gautama il Buddha. Volume Vol. 7

Il tempo che non conosce tempo. Commenti al Dhammapada, il sentiero di Gautama il Buddha. Volume Vol. 7

Osho

Libro: Libro in brossura

editore: Apogeo

anno edizione: 2014

pagine: X-192

Mai come ora l'usura della nostra quotidianità impone un ripensamento e un riequilibrio. Che cos'è vivere? Che cosa è la vita e il trascorrere del tempo? Sono domande che non trovano risposte nei tanti modi in cui riempiamo o pensiamo al nostro essere al mondo. La risposta però non manca, ed è cosa del tutto evidente, osservando la freschezza con cui l'esistenza torna e ritorna a manifestarsi, incurante e ignara dei tanti travagli e dei conflitti che segnano sempre più in profondità il mondo degli esseri umani. In quella freschezza è il messaggio che fa da leit-motiv a questa nuova serie di discorsi di Osho sul Dhammapada, la raccolta di detti del Buddha più diffusa e letta in tutto l'Oriente. Una freschezza che non ha alcuna origine, spiega Osho: "L'esistenza è fresca in sé, perché è sempre qui-e-ora; non è appesantita dal passato, non ne raccoglie la polvere. Non è mai vecchia. Il tempo non scalfisce l'esistenza; per essa, il tempo non esiste. Quest'ultimo esiste solo per la mente, è una sua invenzione. Di fatto, tempo e mente sono sinonimi: ferma la mente, e il tempo si arresta". Là dove il tempo non conosce più il tempo si apre una dimensione di potenzialità in grado di dare pienezza alla nostra vita.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.