Libri di Daniele Rubboli
Lieti calici. Un viaggio nella musica dal Lambrusco allo Champagne
Daniele Rubboli
Libro
editore: Edizioni Artestampa
anno edizione: 2019
pagine: 164
“Libiamo, libiamo ne’ lieti calici che la bellezza infiora…”. Tutti hanno orecchiato almeno una volta nella vita il ritornello del celebre brindisi della Traviata di Verdi, magari senza conoscerne né l’autore né la provenienza. Poco importa, perché come ci dimostra Daniele Rubboli in questo piccolo gioiello enomusicale, la musica e il vino da sempre intrecciano il proprio destino con la storia popolare e con il suo immaginario. Opera, operetta, melodramma, musica leggera e musica da camera, se c’è musica ci sono donne e uomini che sognano, danzano e… brindano! Sì, perché il vino è compagno fidato di ogni momento autenticamente conviviale e anche perché di suggestioni enologiche è piena la musica: in una rassegna sorprendente e inedita nei contenuti e nell’ispirazione, uno dei più autorevoli musicologi italiani ci conduce alla scoperta dei vini e vitigni che hanno lasciato le proprie inconfondibili tracce nella storia musicale.
Le strade di Giacomo Puccini. La vita inquieta del compositore più amato nel mondo
Daniele Rubboli
Libro: Libro in brossura
editore: Maria Pacini Fazzi Editore
anno edizione: 2007
pagine: 143
Mentre ogni luogo all'interno di questo volume fotografico ci svela uno scorcio della vita dell'artista, Giacomo Puccini ci invita a ripercorrere le sue strade.
Lo «scugnizzo» che conquistò il mondo. Vita di Enrico Caruso
Daniele Rubboli
Libro: Libro in brossura
editore: Liguori
anno edizione: 2025
pagine: 134
La nuova edizione di "Lo scugnizzo che conquistò il mondo", edito per la prima volta negli anni Ottanta, con la prefazione di Luciano Pavarotti, inaugura la nuova collana Riproposte, con l'introduzione della musicologa Laura Valente. Il libro è la biografia del grande Enrico Caruso e della sua fortunata carriera e contiene anche stralci della vita culturale otto-novecentesca italiana. La vita di Enrico Caruso, la sua storia musicale e canora è piena di fascino: un ragazzino povero, vissuto in un quartiere popolare di Napoli, diventa il più grande tenore di tutti i tempi, famoso, ricchissimo, conteso dagli impresari, morto a soli quarantotto anni. Una biografia scritta in maniera semplice, chiara e avvincente che ripropone i momenti poco conosciuti della vita di Caruso, fondamentali per capire l'uomo. Prefazione di Luciano Pavarotti ricordo di Leo Rubboli.
I primi cento anni della Fanciulla del West di Giacomo Puccini
Daniele Rubboli
Libro: Libro in brossura
editore: Maria Pacini Fazzi Editore
anno edizione: 2010
pagine: 104
Il volume, pubblicato in elegante veste editoriale, racconta attraverso le parole dello stesso Puccini, il lungo e tormentato iter per la scelta del nuovo soggetto che, alla fine del 1910 quando fu portato sulle scene, fece vivere al celebre compositore lucchese "il più grande successo personale mai raccolto in teatro dopo una prima". Per raccontare la genesi dell'opera, Rubboli si serve, infatti, dell'epistolario di Puccini per poi prendere per mano il lettore e portarlo nell'America del Nord di quegli anni in mezzo agli sceriffi, ai banditi, che hanno fatto quella storia e non dimentica neppure le tribù dei pellerossa. Il volume narra poi, sempre con documenti epistolari e cronache giornalistiche d'epoca, il successo del debutto e mette a fuoco i primi interpreti dell'edizione americana e di quelle che immediatamente dopo vennero organizzate in Europa ed in particolare in Italia. "Profondo conoscitore dell'opera pucciniana, attento osservatore e protagonista del mondo del teatro musicale, grande appassionato di musica e amico del Festival Puccini, Daniele Rubboli regala alla bibliografia pucciniana un saggio di grande valore scientifico e culturale.
Lo «scugnizzo» che conquistò il mondo. Vita di Enrico Caruso
Daniele Rubboli
Libro
editore: Liguori
anno edizione: 1987
pagine: 98
Gnocco fritto. Storia di un prete guaritore
Daniele Rubboli
Libro: Libro in brossura
editore: Il Fiorino
anno edizione: 2005
pagine: 144
Alla corte di Sandrone. Il racconto delle maschere italiane della Commedia dell'Arte e della Baracca dei burattini
Daniele Rubboli
Libro: Libro in brossura
editore: Il Fiorino
anno edizione: 2006
pagine: 72
Cronache di voci liriche modenesi
Daniele Rubboli, Franca Vittoria Verardi
Libro: Libro in brossura
editore: Il Fiorino
anno edizione: 2015
pagine: 240
Le strade di Giacomo Puccini. Vita, opere e luoghi del compositore più amato al mondo
Daniele Rubboli
Libro: Libro in brossura
editore: Maria Pacini Fazzi Editore
anno edizione: 2024
pagine: 124
Un' accurata biografia, arricchita dalle parole, dagli aneddoti e dalle curiosità del compositore, ma anche un tour nei suoi luoghi preferiti: da Lucca a Mutigliano, da Torre del Lago a Pescia fino a Bruxelles. Ogni luogo ci mostra una parte della vita dell'artista e ci invita a seguire i suoi percorsi tra vita quotidiana, composizione delle opere e aspetti della sua esperienza meno conosciuti, come il suo talento poetico e il suo interesse per la bicicletta e i motori.