Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Danilo Capasso

Insieme con i muri (Poesie scelte 1977-2020)

Insieme con i muri (Poesie scelte 1977-2020)

Predrag Bjelosevic

Libro: Libro rilegato

editore: Progetto Cultura

anno edizione: 2021

pagine: 128

Predrag Bjelosevic è un poeta essenzialista, in tal senso è un poeta erede della civiltà del modernismo. Non lo interessa la poesia di paesaggio o la poesia sperimentale; la poesia per il poeta serbo è una situazione, uno stato di cose, un significato, o un non-significato, può essere tutto ma non può essere commento, glossa; la poesia è una parentesi che apriamo davanti ad uno «stato in luogo». Che cos'è la poesia essenzialista? È il presentarsi di un evento, un qualcosa che appare e che si rivela, un colpo di fulmine. Il poeta serbo è tutt'altro che un poeta istrionico o derisorio come potrebbe far pensare il titolo di una sua opera: »R Z«; chissà, iniziali di parole inesistenti o, forse, di parole di uso domestico, non sappiamo. Bjelosevic ha una spiccata consapevolezza della desertificazione significazionista che ha attinto il linguaggio poetico del Dopo il Moderno e della necessità di un profondo rinnovamento della forma-poesia; sa che il linguaggio poetico è situato in un non-luogo, uno Zwischen, un frammezzo, distante dai linguaggi della comunicazione.
12,00

Rumore. Appunti di guerra dalla Bosnia ed Erzegovina

Rumore. Appunti di guerra dalla Bosnia ed Erzegovina

Ranko Risojevic

Libro: Libro in brossura

editore: Stilo Editrice

anno edizione: 2019

pagine: 104

In Bosnia ed Erzegovina le strade di montagna sono aspre, tortuose, costellate da pietre e alberi spezzati. Allo stesso modo "Rumore" è un romanzo disseminato di pensieri, di considerazioni lasciate a mo' di traccia lungo il cammino, pesanti impronte di inchiostro che hanno accompagnato lo scrittore durante gli anni del conflitto balcanico, tenendolo ancorato a una scintilla di speranza. Attraverso il susseguirsi dei frammenti narrativi che raccolgono il coro di voci di un popolo ammutolito, Ranko Risojevi afferma l'importanza della scrittura come compagna di vita, del sogno come rimedio al male. Questa seconda edizione del romanzo è arricchita dal contributo di Ljljana Banjanin, docente di Lingua e letteratura serba-croata all'Università di Torino.
14,00

Più silenzioso dell'acqua

Più silenzioso dell'acqua

Berislav Blagojevic

Libro: Libro in brossura

editore: Stilo Editrice

anno edizione: 2019

pagine: 120

La guerra semina morte anche tra chi è rimasto in vita, una morte lenta fatta di rimorsi e fantasmi. Reduce dal conflitto fratricida serbo-bosniaco seguito alla disgregazione dell’ex Jugoslavia, Danilo Mišić è consumato dal senso di colpa per un fatale errore commesso sul campo di battaglia e si è chiuso in una prigionia mentale in cui trova spazio solo un dialogo immaginario col poeta russo Daniil Ivanovič Charms. Ruotano attorno a Danilo i cinici medici dell’ospedale psichiatrico, la moglie Radmila, il dottor Borković che lo tiene in cura. Fanno da cornice le contraddizioni del dopoguerra: la corruzione, l’impunità dei carnefici, i traumi personali e collettivi di un conflitto che neppure l’intervento di forze sovranazionali è riuscito a fermare. Più silenzioso dell’acqua è un requiem privo di schermi ideologici su una guerra che non ha visto vincitori ma solo vittime.
14,00

Voci nel vento

Voci nel vento

Grozdana Olujic

Libro: Libro in brossura

editore: Stilo Editrice

anno edizione: 2019

pagine: 320

I fantasmi della guerra non riposano mai. E ti cercano ovunque, anche oltreoceano. È ciò che accade a Danilo Aracki, uno degli ultimi eredi di una famiglia serba che, generazione dopo generazione, ha attraversato tutti i conflitti del Novecento. Gli spettri del passato non lo lasciano mai solo: quelli del nonno Luka, del padre Stevan, della sorella Veta, tutti protagonisti di drammatiche storie in tempo di guerra. Poi ci sono i vivi: i bambini dell’orfanotrofio di Jasenak, i ricoverati degli ospedali psichiatrici dove Danilo ha lavorato, in Serbia, in Germania e negli Stati Uniti. In fuga dalla sua madrepatria, perseguitato dai ricordi, Danilo cerca rifugio in una comunità di nativi americani nel Midwest; ma la diaspora della sua famiglia non lo abbandonerà neppure lì. 'Voci nel vento' di Grozdana Olujić è un avvincente romanzo corale, in cui le radici e i destini di un’intera famiglia si intrecciano a quelli di una terra tormentata, senza pace.
16,00

Più silenzioso dell'acqua

Più silenzioso dell'acqua

Berislav Blagojevic

Libro: Libro in brossura

editore: Stilo Editrice

anno edizione: 2018

pagine: 120

La guerra semina morte anche tra chi è rimasto in vita, una morte lenta fatta di rimorsi e fantasmi. Reduce dal conflitto fratricida serbo-bosniaco seguito alla disgregazione dell’ex Jugoslavia, Danilo Mišić è consumato dal senso di colpa per un fatale errore commesso sul campo di battaglia e si è chiuso in una prigionia mentale in cui trova spazio solo un dialogo immaginario col poeta russo Daniil Ivanovič Charms. Ruotano attorno a Danilo i cinici medici dell’ospedale psichiatrico, la moglie Radmila, il dottor Borković che lo tiene in cura. Fanno da cornice le contraddizioni del dopoguerra: la corruzione, l’impunità dei carnefici, i traumi personali e collettivi di un conflitto che neppure l’intervento di forze sovranazionali è riuscito a fermare. Più silenzioso dell’acqua è un requiem privo di schermi ideologici su una guerra che non ha visto vincitori ma solo vittime.
14,00

Voci nel vento

Voci nel vento

Grozdana Olujic

Libro: Libro in brossura

editore: Stilo Editrice

anno edizione: 2018

pagine: 320

I fantasmi della guerra non riposano mai. E ti cercano ovunque, anche oltreoceano. È ciò che accade a Danilo Aracki, uno degli ultimi eredi di una famiglia serba che, generazione dopo generazione, ha attraversato tutti i conflitti del Novecento. Gli spettri del passato non lo lasciano mai solo: quelli del nonno Luka, del padre Stevan, della sorella Veta, tutti protagonisti di drammatiche storie in tempo di guerra. Poi ci sono i vivi: i bambini dell’orfanotrofio di Jasenak, i ricoverati degli ospedali psichiatrici dove Danilo ha lavorato, in Serbia, in Germania e negli Stati Uniti. In fuga dalla sua madrepatria, perseguitato dai ricordi, Danilo cerca rifugio in una comunità di nativi americani nel Midwest; ma la diaspora della sua famiglia non lo abbandonerà neppure lì. 'Voci nel vento' di Grozdana Olujić è un romanzo corale, in cui le radici e i destini di un’intera famiglia si intrecciano a quelli di una terra tormentata, senza pace.
16,00

Lidi. Libri dell'insegnante. Corso acquisizionale di lingua italiana LS per discenti bosniaci-croati-serbi

Lidi. Libri dell'insegnante. Corso acquisizionale di lingua italiana LS per discenti bosniaci-croati-serbi

Danilo Capasso

Libro: Libro in brossura

editore: Stilo Editrice

anno edizione: 2013

pagine: 248

"Lidi" è un volume che aiuta a insegnare e ad acquisire la lingua italiana. È strutturato per discenti di madrelingua bcs (bosniaca-croata-serba). Il volume indirizza l'insegnante a presentare le tecniche didattiche e a seguire l'acquisizione dei discenti, che a loro volta nel "Lided" trovano uno strumento che li segue costantemente nella costruzione del loro italiano.
15,00

Lided. Libro dei discenti. Corso acquisizionale di lingua italiana LS per discenti bosniaci-croati-serbi

Lided. Libro dei discenti. Corso acquisizionale di lingua italiana LS per discenti bosniaci-croati-serbi

Danilo Capasso

Libro: Libro in brossura

editore: Stilo Editrice

anno edizione: 2013

pagine: 264

"Lided" è un volume per i discenti, che aiuta ad acquisire la lingua italiana. È strutturato per discenti di madrelingua bcs (bosniaca-croata-serba).
15,00

Cultura e nuovi media. Cinque interrogativi di Lev Manovich
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.