Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Daria De Pretis

Questioni aperte nei rapporti tra Stato e Regioni

Questioni aperte nei rapporti tra Stato e Regioni

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2023

pagine: 400

Le questioni di legittimità costituzionale che attengono ai rapporti tra lo Stato e le Regioni occupano una parte rilevante del lavoro della Corte costituzionale. A più di vent'anni dalla riforma del Titolo V, permangono diversi nodi da sciogliere nell'interpretazione delle norme costituzionali che regolano quei rapporti. Restano inoltre ancora aperti alcuni profili processuali. Più in generale, il contenzioso fra Stato e Regioni trasmette la sensazione di una persistente incertezza sull'assetto delle competenze statali e regionali. Da qui l'idea di raccogliere una serie di contributi di studiosi specializzati su questi temi, con l'obiettivo di fornire a tutti gli operatori, in primis a coloro che in vari modi si confrontano con il controllo di costituzionalità delle leggi, un ausilio nell'affrontare alcune delle questioni giuridiche complesse che si pongono nelle relazioni tra Stato e Regioni.
50,00

Diritto urbanistico e delle opere pubbliche

Diritto urbanistico e delle opere pubbliche

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2021

pagine: 272

Prefazione di Daria De Pretis.
25,00

Diritto urbanistico e delle opere pubbliche

Diritto urbanistico e delle opere pubbliche

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2017

pagine: XIV-227

Questo piccolo manuale di diritto urbanistico e delle opere pubbliche nasce dall'esperienza di insegnamento dei suoi autori nelle Facoltà di Giurisprudenza e di Ingegneria dell'Università di Trento e ha l'obiettivo di offrire agli studenti che si avvicinano per la prima volta a queste materie uno strumento di inquadramento e di studio degli argomenti trattati a lezione. Il testo aspira a ricostruire in maniera agile e chiara, e in qualche passaggio anche volutamente schematica, la disciplina giuridica di questi importanti settori di intervento pubblico e a costituire così una base sistematica per approfondimenti che potranno essere poi condotti su materiali diversi, come testi normativi, sentenze, atti della prassi amministrativa. L'urbanistica e le opere pubbliche - e il diritto che le regola costituiscono materie di grande rilievo pratico e al tempo stesso campi molto proficui di approfondimento applicativo dei profili teorici del diritto amministrativo, come dimostra la lunga tradizione di studi che le interessa. Il tratto che le collega principalmente è il fatto di interessare entrambe, in modo pieno e immediato, il territorio. Il territorio è lo spazio nel quale si svolge la vita dell'uomo. Esso è oggetto di disciplina giuridica diretta, nel senso che il diritto lo regola direttamente come bene da usare, proteggere e valorizzare, ma anche indiretta, essendo il territorio la sede sulla quale trova necessaria collocazione la maggior parte delle attività umane.
23,00

Diritto urbanistico e delle opere pubbliche

Diritto urbanistico e delle opere pubbliche

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2014

pagine: XIV-205

Questo piccolo manuale di diritto urbanistico e delle opere pubbliche nasce dall'esperienza di insegnamento dei suoi autori nelle Facoltà di Giurisprudenza e di Ingegneria dell'Università di Trento e ha l'obiettivo di offrire agli studenti che si avvicinano per la prima volta a queste materie uno strumento di inquadramento e di studio degli argomenti trattati a lezione. Il testo aspira a ricostruire in maniera agile e chiara, e in qualche passaggio anche volutamente schematica, la disciplina giuridica di questi importanti settori di intervento pubblico e a costituire così una base sistematica per approfondimenti che potranno essere poi condotti su materiali diversi, come testi normativi, sentenze, atti della prassi amministrativa. L'urbanistica e le opere pubbliche - e il diritto che le regola costituiscono materie di grande rilievo pratico e al tempo stesso campi molto proficui di approfondimento applicativo dei profili teorici del diritto amministrativo, come dimostra la lunga tradizione di studi che le interessa. Il tratto che le collega principalmente è il fatto di interessare entrambe, in modo pieno e immediato, il territorio. Il territorio è lo spazio nel quale si svolge la vita dell'uomo. Esso è oggetto di disciplina giuridica diretta, nel senso che il diritto lo regola direttamente come bene da usare, proteggere e valorizzare, ma anche indiretta, essendo il territorio la sede sulla quale trova necessaria collocazione la maggior parte delle attività umane.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.