Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Dario Voltolini

Da costa a costa. Cronistoria di un viaggio per mare

Lorenzo Bracco, Dario Voltolini

Libro: Libro in brossura

editore: Lisianthus

anno edizione: 2025

pagine: 128

Due amici, uno psicoterapeuta e un letterato, intraprendono una crociera nel Mediterraneo che si rivela un viaggio di rinascita. Non è solo evasione, ma un gesto consapevole di cura in un momento delicato delle loro vite. Ne nasce un diario di bordo scritto a quattro mani, vivace e ironico, che alterna paesaggi esterni e maree interiori. Tra battute e silenzi, buffet e escursioni, emergono pensieri ed emozioni. Lo stile, definito con autoironia “asintattico e postmentale”, accompagna il lettore come un compagno di cabina, libero di lasciarsi trasportare tra descrizioni affascinanti, gag irresistibili e riflessioni profonde. Ogni pagina è un porto, ogni aneddoto un’onda, ogni pensiero una rotta. È un libro per chi cerca poesia e verità anche in un villaggio galleggiante, per chi desidera leggerezza senza superficialità, per chi vuole rallentare e respirare. Come scriveva Proust, “il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuovi paesaggi, ma nell’avere nuovi occhi.” Questo libro è un invito a indossarli.
18,00 17,10

Alianti

Alianti

Dario Voltolini

Libro

editore: Portofranco

anno edizione: 2001

pagine: 48

4,13

Glunk

Dario Voltolini

Libro

editore: Lupetti

anno edizione: 1998

pagine: 130

8,26 7,85

Il tempo della luce. Narrazioni sull'infinito

Dario Voltolini

Libro: Libro in brossura

editore: Effigie

anno edizione: 2005

pagine: 78

Da qualche anno, uno scrittore-filosofo che abita in una grande città italiana del Nord ha alzato più volte gli occhi a contemplare il cielo. I pre-testi nel vissuto sono stati i più vari: letture, fotografie (quelle stupende di Luigi Ghirri), mostre e quadri, brani musicali, una conversazione con la figlia bambina - in un caleidoscopio stupefacente che alla volta celeste tornava sempre, come a un hic et nunc mutevole e irrinunciabile a cui era impossibile arrivare in fondo e che insieme era altrettanto impossibile varcare. Ne sono nati, come altrettante finestre della mente, questi 36 foglietti destinati alla meditazione, di una grazia leggera e inimitabile e di una profondità a tutto campo.
12,00 11,40

Su

Dario Voltolini

Libro: Libro in brossura

editore: La nave di Teseo

anno edizione: 2025

pagine: 288

Dario Voltolini raccoglie qui una scelta di suoi interventi scritti in quarant’anni di attività come recensore, giornalista culturale, relatore a convegni, blogger, prefatore di volumi e così via. Sono testi affilati, agili e illuminanti che compongono un libro di riflessioni e confronti letterari, filosofici, politici e artistici con autori tra cui Italo Calvino, Umberto Eco, Dubravka Ugrešić, Richard Powers, ma anche Voltaire, Nikola Tesla, Jean-François Lyotard. Toccano diversi temi di poetica come l’immaginazione, la nostalgia, lo scrivere di sé. Insieme costruiscono un album da ripercorrere con ritrovata curiosità, scritto con un linguaggio non specialistico, né accademico, e fanno da sfondo e complemento alla sua attività di scrittore. È uno zampillante almanacco di ritratti e di pensieri capace di spingere i lettori a guardarsi dentro, a indagare i confini della propria immaginazione, a riflettere sul nesso tra letteratura e politica, a esplorare in profondità il gesto stesso dello scrivere. Il volume contiene come bonus track un’intervista inedita a Daniela Marcheschi, la principale esperta di Collodi, sull’amato Pinocchio, il primo libro con cui Voltolini è venuto in contatto quando ancora non sapeva né leggere né scrivere. Un libro per chi ama la letteratura come pratica viva, un corpo a corpo tra le pagine dedicato a chi scrive, a chi legge, a chi sogna, a chi immagina e sa ancora stupirsi.
18,00 17,10

Pacific palisades

Dario Voltolini

Libro: Copertina morbida

editore: Einaudi

anno edizione: 2017

pagine: 78

L'idea è tanto semplice quanto forte: esiste uno scambio di amore e di dolore tra noi e il mondo, tra noi e gli altri, e questo scambio avviene attraverso il muro che ognuno di noi è. Un baluardo che è anche una valvola, un filtro: una palizzata pacifica. Dario Voltolini ha scelto la forma del racconto in versi per compiere insieme a chi legge un viaggio intimo e universale nel tempo e tra le parole. Convocando sulla pagina le persone a lui più care e le loro storie, Voltolini ha immaginato un dialogo tra i vivi e coloro che non lo sono più, facendo emergere una prospettiva nuova: ognuno di noi custodisce dentro di sé, insieme al proprio passato, anche - forse soprattutto - quello di chi ci ha preceduto. Da questo testo, Romaeuropa Festival porterà nei teatri un reading con le musiche di Nicola Tescari diretto e interpretato da Alessandro Baricco.
10,00 9,50

Dagli undici metri

Dario Voltolini

Libro: Libro in brossura

editore: Baldini + Castoldi

anno edizione: 2024

pagine: 96

In che modo si compie il destino di ciascuno di noi? E quanto peso hanno il talento, l’allenamento, l’intuizione, il caso, nella definizione della traiettoria che prenderà la nostra vita? In questo caldo e spiazzante racconto di formazione, un ragazzo nato per correre decide, contro ogni previsione, di fare il portiere, sbaragliando tutte le certezze, gli schemi e le statistiche degli adulti, come il suo professore: meticoloso, attento, ma anche disposto a lasciarsi sorprendere. Ed è con leggerezza e saggezza che quel ragazzo diventa grande nel momento più importante della sua carriera: quando da un calcio di rigore dipende la vittoria o la sconfitta della sua squadra. Una storia, questa, che ci parla di sport come metafora di qualcos’altro – una sequela di intuizioni, forse, o una sorta di incanto – e lo fa con la precisione e il calore della sua scrittura, attraverso uno sguardo prismatico che scompone la realtà e la ricompone per farne un racconto.
12,00 11,40

Acqua chiusa

Dario Voltolini

Libro: Libro in brossura

editore: Oligo

anno edizione: 2024

pagine: 52

Dario Voltolini, finalista al Premio Strega 2024, racconta la sua Torino, il quartiere dove è vissuta la famiglia del padre. Il luogo è un grappolo di vie dove un tempo c'era una enorme fabbrica della Michelin e ora un centro commerciale. Un palazzo, edificato per la residenza di chi in quella fabbrica ci lavorava, sussiste ancora intatto.
13,00 12,35

Invernale

Dario Voltolini

Libro: Libro rilegato

editore: La nave di Teseo

anno edizione: 2024

pagine: 144

Il padre spacca gli animali, entra nelle loro viscere, separa i muscoli dalle membrane, estirpa gli organi e le ossa. Il padre vende pezzi di animali. Il padre si immerge nella voragine biologica e ne tira fuori bistecche. I tagli di carne sono il suo mestiere e la sua arte. Il padre è un macellaio. Il padre ha il compito di inoltrarsi nella carne morta e di uscirne porgendola ai vivi, perché la vita continui la sua catena vorace. È un traghettatore fra le due sponde della carne, fra la viande e la chair, fra meat e flesh. Al banco di vendita del mercato serve i pavidi che non affrontano i corpi che mangiano, non ne vogliono sapere, delegano il lavoro sporco ai macellai. Un giorno qualcosa va storto nella coreografia perfetta delle lame e un taglio sghembo quasi gli mozza un pollice. È l’inizio di un’altra discesa nella carne, questa volta la sua. Al lavoro, un batterio lo ha contaminato. Comincia con un’infezione, prosegue con la spossatezza, una diagnosi ferale, i protocolli sanitari, i viaggi in clinica all’estero. Il figlio Dario, ventenne, immerge lo sguardo nella carne del padre che si deteriora, e nella malinconia del congedo. Un’intimità fortissima li avvolge, come succede quasi solo nel rapporto tra figlie e madri. Entriamo nello sguardo del figlio, prensile ed esatto, che vede accasciarsi il padre. La precisione è la forma che assumono la sua devozione e la sua sofferenza.
17,00 16,15

Novellando in 20 racconti

Ermanno Cottini

Libro: Libro in brossura

editore: Echos Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 168

Novellando in 20 racconti, una raccolta suddivisa in due parti: la prima ispirata a episodi curiosi della carriera professionale quale medico di famiglia torinese; la seconda di più stretta ispirazione autobiografica a partire dall’infanzia per giungere agli anni della maturità. La volontà di pubblicarli deriva dalla convinzione che essi costituiscano una delle ultime testimonianze di un’epoca che si sta perdendo, o, forse, è già inesorabilmente perduta, sia per quanto attiene a una professione, quella del medico di famiglia, snaturatasi nell’ultimo decennio fino a divenire agonizzante e di difficile sopravvivenza, sia per gli stili di vita degli anni Sessanta, Settanta e Ottanta del Novecento, divenuti ormai oggetto di analisi storica per quanto attiene al costume.
15,00 14,25

Sedici passeggiate con Kuma

Sedici passeggiate con Kuma

Dario Voltolini

Libro: Libro in brossura

editore: Tetra

anno edizione: 2023

pagine: 108

Kuma è un cane di razza Akita Inu, di pelo arancione. Il narratore lo porta fuori per le passeggiate e intesse dialoghi con lui, in piena libertà, parlando a ruota libera di qualunque argomento: è sicuro che Kuma non andrà a riferire niente a nessuno. Salvo al lettore. Nel corso delle lunghe passeggiate, piene di incontri con varie persone, tutte diverse tra loro, Kuma interagirà con il narratore attraverso gesti misurati ma significativi, e con sguardi in grado di parlare. Con una struttura da volo pindarico e walserianamente divagante, Dario Voltolini dipinge un affresco di contemporaneità.
4,00

Il Giardino degli Aranci

Dario Voltolini

Libro: Libro rilegato

editore: La nave di Teseo

anno edizione: 2022

pagine: 128

Nino Nino, questo il nome del protagonista, ha conosciuto Luciana al liceo e se ne è innamorato nel modo estremo e audace che appartiene solo al primo amore: per attirare la sua attenzione si espone senza ritegno, disegna arcobaleni e glieli offre in dono ogni giorno all’intervallo fra una lezione e l’altra. Luciana, disorientata, accetta questi bizzarri omaggi, poi però si “fidanza” inspiegabilmente con Attilio e la storia con Nino Nino finisce ancora prima di incominciare. Ora, dopo moltissimi anni, Luciana e Nino Nino hanno un appuntamento al Giardino degli Aranci: si sono rivisti per caso all’Ikea qualche giorno prima, entrambi sono sposati, hanno dei figli, ma il desiderio di chiacchierare, di ripercorrere il passato è forte e li spinge verso questo incontro. È così che Nino Nino, andando verso il Giardino degli Aranci, si ritrova a dialogare con se stesso, a ripensare alle ragazze che lo hanno attratto prima della comparsa di Luciana nella sua vita, e a riconoscere che proprio quella passione così forte da non lasciare spazio a incertezze e paure, indolore nonostante l’esito incompleto dei suoi sforzi, l’ha fatto diventare un uomo capace di aprirsi con autenticità all’universo femminile. Finché, durante l’incontro con Luciana, la curiosità non prende il sopravvento e le chiede come siano andate davvero le cose al liceo...
14,00 13,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.