Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di David Maria Turoldo

Anche Dio è infelice

David Maria Turoldo

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 368

Prendendo spunto dalle parabole della misericordia secondo Luca, Turoldo riflette lungamente sul tema dell'amore di Dio: di un Dio che è "infelice" per non vedere pienamente realizzata la felicità dell'uomo oggetto del suo amore. Un libro in cui meditazione e passione si intrecciano, silenzio e grido si compongono. A distanza di decenni dalla sua prima edizione, vale ancora presentare questo volume con le parole di un grande critico letterario, Geno Pampaloni: "Una fervida contraddizione fa da sottofondo a questo ricchissimo libro e a tutta l'opera di padre Turoldo. Da un lato, il canto di gloria a Dio ("Dio d'amore, o fonte di gioia / vogliamo offrirti un inno di grazia"); dall'altro il sentimento penitenziale, l'umiltà, l'invocazione al silenzio. Da un lato l'illusione umana di "raggiungere l'infinito", anche con "le parole più grosse e sonanti"; dall'altro la consapevolezza che Cristo è "premuroso di non tradire l'infinito". Da un lato la sintesi, l'entusiasmo e la gioia della riconoscenza; dall'altro, l'umiltà di quella riconoscenza".
9,90 9,41

Canti ultimi

David Maria Turoldo

Libro: Libro in brossura

editore: Servitium Editrice

anno edizione: 2017

pagine: 256

"Il titolo "Canti ultimi" suggerisce proprio con l'inversione dell'aggettivo una sorta di messaggio escatologico, l'attesa dei 'Novissimi', lo svelamento degli estremi misteri, dell'ignoto di un Dio qui colto nell'inedita rappresentazione della sua sofferenza per un Male scaturito, suo malgrado, dalla sua stessa Volontà che paradossalmente non può scongiurarlo. 'Divinum est pati. Dio vuole soffrire', leggiamo nella lezione di congedo di Luigi Pareyson; e non posso non considerare come Turoldo, il 'salmista' Turoldo che consegna a rotti versi il diario di una Passione non soltanto metaforica, la pulsante registrazione di un supremo colloquio senza risposte col 'Divino Nulla', si immetta qui nella vigorosa (e anche letteraria) corrente della grande mistica di tutti i secoli: dal Salmista al Qoelet della Bibbia, da Pascal a Giovanni della Croce e, prossimo a noi, al Clemente Rebora dei Canti dell'infermità. (Giovanni Giudici, 1991).
15,00 14,25

Educare alla libertà umana e cristiana

Educare alla libertà umana e cristiana

David Maria Turoldo

Libro

editore: La Scuola SEI

anno edizione: 2011

pagine: 160

Questa antologia propone sia scritti di esplicita finalità formativa, sia testi che illustrano i temi che per Turoldo costituiscono il fondamento dell’educazione umana e cristiana di giovani e adulti, finalizzata alla formazione di coscienze libere e responsabili. Lo stile educativo che viene proposto e praticato è quello improntato al colloquio, all’accompagnamento rispettoso, alla franchezza, nella condivisione della comune umanità e nell’amicizia. Padre David Maria Turoldo (1916-1992), poeta e teologo, è stato una voce profetica nella Chiesa italiana, a servizio dell’attuazione del Concilio, del cammino ecumenico, dell’impegno per la pace, la giustizia, la difesa e liberazione di poveri e oppressi.
9,00

Sulla sofferenza

Pierre Teilhard de Chardin

Libro

editore: Queriniana

anno edizione: 1991

pagine: 104

"Un piccolo libro, che può ritenersi un vero tesoro - scrive nella prefazione all'edizione italiana David Maria Turoldo -, perché indica vie che ci portano a più grandi spazi, verso pensieri più alti".
10,00 9,50

Salmodia della speranza

David Maria Turoldo

Libro

editore: IPL

anno edizione: 1995

6,20 5,89

Mia Chiesa. Una terra sola

Mia Chiesa. Una terra sola

David Maria Turoldo

Libro: Copertina morbida

editore: Servitium Editrice

anno edizione: 1998

pagine: 116

7,75

Colloqui con papa Giovanni. Riflessioni in margine a «Il giornale dell'anima»
5,16

La morte dell'ultimo teologo

David Maria Turoldo

Libro

editore: Gribaudi

anno edizione: 2000

pagine: 144

9,00 8,55

Il pastore innamorato

David Maria Turoldo

Libro: Libro in brossura

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2002

pagine: 156

"Il pastore innamorato" raccoglie le meditazioni di padre Turoldo attorno alle parabole della misericordia. Lo stile e la forza esemplare fanno dei suoi scritti delle provocazioni intramontabili.
7,50 7,13

È Natale

David Maria Turoldo, Cesare Rota Nodari, Damiano Tavoliere

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Servitium Editrice

anno edizione: 2002

pagine: 76

"È Natale" dice il grande evento dell'incarnazione del Verbo, sconvolgente e perenne novità nella storia e in ogni storia del farsi carne della parola divina, e, insieme, il ripetersi rituale di una celebrazione entrata nella civiltà, che ha creato costume, con tutte le sue contraddizioni. Turoldo, con il tipico suo linguaggio di fede pura, immediata, e di denuncia senza veli dell'ipocrisia e della scandalosa, perfino orrenda, lontananza dal senso della festa, riporta il lettore al centro del gioioso annuncio di liberazione e all'inesauribile principio di umanità che scaturisce dalla presenza in mezzo a noi del Figlio di Dio.
19,50 18,53

Viviamo ogni anno l'attesa antica. Tempo di Avvento e di Natale. Commento alle letture liturgiche Immacolata Concezione, Inni alla Vergine

David Maria Turoldo, Gianfranco Ravasi

Libro: Libro rilegato

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2002

pagine: 224

Il fulminante commento poetico di David Maria Turoldo ed esegetico di Gianfranco Ravasi ai testi domenicali dell'Avvento. Un piccolo libro prezioso per le comunità. "Quanto c'è del Turoldo dolce e tragico agonista in questi Commentari scritti di conserva con Gianfranco Ravasi?... Qui, nella condizione devozionale liturgica del periodo più gaudioso dell'anno cristiano, l'animo di Turoldo sembra confortarsi ed esaltarsi nel privilegio del proprio ufficio sacerdotale. L'agonia si libera e si scioglie nella lode" (Mario Luzi).
12,50 11,88

È Natale

David Maria Turoldo, Cesare Rota Nodari

Libro: Libro in brossura

editore: Servitium Editrice

anno edizione: 2002

pagine: 76

"È Natale" dice il grande evento dell'incarnazione del Verbo, sconvolgente e perenne novità nella storia e in ogni storia del farsi carne della parola divina, e, insieme, il ripetersi rituale di una celebrazione entrata nella civiltà, che ha creato costume, con tutte le sue contraddizioni. Turoldo, con il tipico suo linguaggio di fede pura, immediata, e di denuncia senza veli dell'ipocrisia e della scandalosa, perfino orrenda, lontananza dal senso della festa, riporta il lettore al centro del gioioso annuncio di liberazione e all'inesauribile principio di umanità che scaturisce dalla presenza in mezzo a noi del Figlio di Dio.
9,80 9,31

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.