Libri di Davide Silvioli
Eternity, her responsive body and other stories. Ediz. italiana e inglese
Petra Feriancová
Libro: Libro in brossura
editore: Viaindustriae
anno edizione: 2025
"Eternity, her responsive body and other stories", personale di Petra Feriancová, allestita al Piano Nobile di Palazzo Collicola, suggerisce già a partire dal titolo dell'esposizione la natura narrativa del progetto, che vede l'artista rileggere gli spazi e le salienze di questa antica residenza, attraverso una serie di interventi dal carattere quasi mimetico, concepiti per l'occasione. Il disegno espositivo prevede l'inserimento di un insieme di lavori eterogeneo, tra cui sculture, installazioni e opere sonore, che vanno a conversare, ora in contrasto e ora in sintonia, con le stanze della dimora nobiliare e le testimonianze storiche conservate al loro interno. Secondo tale approccio, opere appartenenti a periodi e linguaggi differenti, al di là di gerarchie cronologiche o stilistiche, si trovano a coesistere insieme, scaturendo associazioni di significato e direzioni di senso alternative, percepibili solamente in controluce, che emergono grazie all'intervento dell'artista. Ne deriva un racconto univoco che tratta tematiche come la metamorfosi, la nozione di memoria, di tempo, il concetto di interpretazione e quello di archivio, da sempre al centro della pratica di Feriancová.
Contestabile
Libro: Libro rilegato
editore: NFC Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 60
"Nel panorama dell’arte contemporanea, la mostra “Contestabile” emerge come un’opera plasmata dalla visione condivisa di tre curatori eclettici. Questo progetto curatoriale è stato concepito per incarnare sia l’unicità che la diversità intrinseca. Il concetto di contestabile è da sempre associato a una dinamica che implica un confronto critico, spesso con una connotazione negativa. La contestabilità è strettamente legata alla libertà di pensiero, un aspetto che ormai viene spesso trascurato, poiché le discussioni tendono ad essere polarizzate tra giudizi positivi o l’assenza di discussione stessa. La crescita culturale si basa sulla capacità di critica, che è la possibilità di mettere in discussione." (dall'introduzione di Giacomo Guidi)
Spazio forma ritmo. E a «capo»
Libro: Libro rilegato
editore: NFC Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 64
Come noto, la dicitura “e a capo” viene usata, normalmente, per indicare il cambio di periodo nello svolgimento di un testo. Tale variazione del ritmo di prosa, segnalata da uno spazio bianco, è finalizzata a rispecchiare il diversificarsi dei contenuti affrontati nello scritto. Al contempo, affinché le argomentazioni detengano la coerenza indispensabile per una trasmissione di significato efficace, il nuovo periodo deve conservare un legame sia con ciò che lo ha preceduto che con quanto lo seguirà. In caso contrario, ogni parte della scrittura risulterebbe irrelata con l’altra e l’insieme difetterebbe nella comprensione. Giulia Apice Dario Carratta Valerio Di Fiore Marco Emmanuele Alessandro Giannì Sue Kennington Aryan Ozmaei Andrea Polichetti
Samantha Passaniti. Decodificare i luoghi e la materia
Samantha Passaniti, Davide Silvioli, Giorgia Basili
Libro: Libro in brossura
editore: Vanillaedizioni
anno edizione: 2021
pagine: 96
Volume monografico dedicato all’artista Samantha Passaniti (Grosseto, 1981), con un testo critico di Davide Silvioli e un’intervista all’artista di Giorgia Basili. La ricerca artistica di Samantha Passaniti è incentrata sulla sperimentazione di materiali naturali raccolti nell’ambiente che diventano oggetto di riflessione e indagine sulla complessità dei rapporti umani e dell’esperienza esistenziale. Le sue opere pittoriche, scultoree e installative nascono da un continuo rapporto, dialogo e scambio tra interno ed esterno, tra mondo intimo e ambiente, tra uomo e natura, tra esperienza esistenziale e cicli naturali, con una particolare attenzione alle simbologie ancestrali e agli archetipi spirituali che collegano sin dai tempi più remoti l’uomo al mondo naturale che lo ospita.
Diversoinverso
Libro: Libro in brossura
editore: Fabrizio Fabbri Editore
anno edizione: 2021
pagine: 64
Lo spazio assente. Danilo Fiorucci. Ediz. italiana e inglese
Libro: Libro rilegato
editore: Freemocco
anno edizione: 2021
pagine: 72
"La volontà e la curiosità di esperire varie forme dimensionali e materiche, entro e oltre la pittura, è una caratteristica intrinseca del lavoro di Danilo Fiorucci. Nella sua pittura su tela sono da sempre presenti densità cromatiche che si consolidano in presenze corporee informi, svelate dal fare stesso pittorico e rivelate da luminescenze che le estraggono dalla tenebra del colore più profondo in un processo epifanico dal sapere antico. La pittura diviene corpo tridimensionale estendendosi nello spazio in molteplici continuità." (Tratto da Solidus Vacuus / Corpus Alius, Aldo Iori)
Flumen. Christopher Domiziani
Libro: Libro rilegato
editore: Freemocco
anno edizione: 2021
pagine: 72
Il progetto Flumen di Christopher Domiziani mi è apparso immediatamente condivisibile nell’ambito di freemoccoXl’arte e quindi abbiamo deciso di finanziare questa pubblicazione. Christopher artisticamente mi è stato presentato da Davide Silvioli, la storia che mi è stata raccontata che è all’origine del progetto Flumen è intensa e piena di passione che ha animato Christopher verso un profondo cambiamento che viene sancito da questa sua prima mostra personale che auguro foriera di ulteriori evoluzioni. Attilio Quintili
#tendenzeattualizzanti 2021. Raggi d'ulivo#2
Libro: Libro rilegato
editore: Freemocco
anno edizione: 2021
pagine: 112
Mostra collettiva: Peter Bartlett, Luca Costantini, Sàndor Vàly, Benedetta Galli, Tonina Cecchetti, Nea Lindgrén, Ugo Piccioni, Danilo Fiorucci, Vittoria Mazzoni, Elvis Donkor, Karen Bamonte, Robert Lang, Lucilla Ragni, Afranio Metelli, Primarosa Cesarini Sforza, Lea Contestabile, Stefano Bonacci, Carolyn Angus, Francesca Manfredi, Myriam Laplante, Graziano Marini, Paolo Romani, Virginia Ryan, Attilio Quintili, Massimo Diosono,Emma Tramontana e Guglielmo Piva, Carlo Dell’Amico, Francesca De Mai, Giulia Filippi, Caterina Ciuffetelli, Sara Cancellieri, Fariba Karimi, Silvia Bistacchia, Polly Brooks, Gary Jo Gardenhire, Neil Moore, Rita Albertini, Luigi Fucchi, Lex Ulibarri, Samantha Passaniti, Sandford & Gosti, Carole Magnini, James Fornari, Barbara PinchiI proventi della vendita dei libri andranno all’associazione di promozione sociale freemocco per finanziare il nuovo progetto freemoccoXl’arte.
Giorgio Griffa. Tutti i pensieri di tutti-Giorgio Griffa. All the thoughts of all
Libro
editore: Manfredi Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 96
Roberto Ghezzi. Naturografie
Davide Silvioli
Libro: Copertina morbida
editore: Vanillaedizioni
anno edizione: 2020
pagine: 64
Monografia dedicata all'opera dell'artista Roberto Ghezzi (Cortona - AR, 1978). "La mia potrebbe essere definita una "pittura attraverso la Natura". In questa ricerca, riducendo ai mini termini, l'artista agisce preliminarmente studiando un luogo, progettando l'installazione, scegliendo i materiali con i quali sarà realizzata e preparando questi ultimi al dialogo con l'ambiente. Segue la posa dei supporti (per lo più tele in vario tessuto) nei siti prescelti: boschi, montagne, laghi, fiumi e oceani di tutto il mondo. La "natura", dal giorno dell'installazione in poi, agirà sulle tele indisturbata con tutte le sue forze, in un continuum che si protrarrà senza soluzione di continuità sino al momento del prelievo finale. Nascono così opere che non rappresentano il paesaggio, ma lo sono".