Freemocco
Lo spazio assente. Danilo Fiorucci. Ediz. italiana e inglese
Libro: Libro rilegato
editore: Freemocco
anno edizione: 2021
pagine: 72
"La volontà e la curiosità di esperire varie forme dimensionali e materiche, entro e oltre la pittura, è una caratteristica intrinseca del lavoro di Danilo Fiorucci. Nella sua pittura su tela sono da sempre presenti densità cromatiche che si consolidano in presenze corporee informi, svelate dal fare stesso pittorico e rivelate da luminescenze che le estraggono dalla tenebra del colore più profondo in un processo epifanico dal sapere antico. La pittura diviene corpo tridimensionale estendendosi nello spazio in molteplici continuità." (Tratto da Solidus Vacuus / Corpus Alius, Aldo Iori)
Flumen. Christopher Domiziani
Libro: Libro rilegato
editore: Freemocco
anno edizione: 2021
pagine: 72
Il progetto Flumen di Christopher Domiziani mi è apparso immediatamente condivisibile nell’ambito di freemoccoXl’arte e quindi abbiamo deciso di finanziare questa pubblicazione. Christopher artisticamente mi è stato presentato da Davide Silvioli, la storia che mi è stata raccontata che è all’origine del progetto Flumen è intensa e piena di passione che ha animato Christopher verso un profondo cambiamento che viene sancito da questa sua prima mostra personale che auguro foriera di ulteriori evoluzioni. Attilio Quintili
#tendenzeattualizzanti 2021. Raggi d'ulivo#2
Libro: Libro rilegato
editore: Freemocco
anno edizione: 2021
pagine: 112
Mostra collettiva: Peter Bartlett, Luca Costantini, Sàndor Vàly, Benedetta Galli, Tonina Cecchetti, Nea Lindgrén, Ugo Piccioni, Danilo Fiorucci, Vittoria Mazzoni, Elvis Donkor, Karen Bamonte, Robert Lang, Lucilla Ragni, Afranio Metelli, Primarosa Cesarini Sforza, Lea Contestabile, Stefano Bonacci, Carolyn Angus, Francesca Manfredi, Myriam Laplante, Graziano Marini, Paolo Romani, Virginia Ryan, Attilio Quintili, Massimo Diosono,Emma Tramontana e Guglielmo Piva, Carlo Dell’Amico, Francesca De Mai, Giulia Filippi, Caterina Ciuffetelli, Sara Cancellieri, Fariba Karimi, Silvia Bistacchia, Polly Brooks, Gary Jo Gardenhire, Neil Moore, Rita Albertini, Luigi Fucchi, Lex Ulibarri, Samantha Passaniti, Sandford & Gosti, Carole Magnini, James Fornari, Barbara PinchiI proventi della vendita dei libri andranno all’associazione di promozione sociale freemocco per finanziare il nuovo progetto freemoccoXl’arte.
keramikos 2020. Mediterraneo
Libro: Libro rilegato
editore: Freemocco
anno edizione: 2019
Rassegna di scultura ceramica contemporanea, a cura di Lorenzo Fiorucci e organizzata dall’Associazione culturale Magazzini della Lupa di Tuscania.
Keramikos 2018. Percorsi attuali sulla scia di quattro omaggi storici
Libro: Libro rilegato
editore: Freemocco
anno edizione: 2018
Percorsi attuali sulla scia di quattro omaggi storici: Giacinto Cerone, Giuseppe Pirozzi, Amilcare Rambelli, Franco Summa.
Attilio Quintili. Off white. Bianco sporco
Libro: Libro rilegato
editore: Freemocco
anno edizione: 2016
pagine: 132
Testi di Enrico Crispolti, Anty Pansera, Andrea Baffoni, Cristina Magnaghi. Faenza, 2 settembre 2016, Rotonda dell'Architetto Galli di Muky.
Attilio Quintili. Kauwa-Auwa
Libro: Libro rilegato
editore: Freemocco
anno edizione: 2019
pagine: 92
"Per quest’occasione Quintili ha elaborato un’esposizione che più che una semplice presentazione delle sue ultime opere appare in verità la somma di un percorso individuale che affonda le proprie radici nella sfera spirituale, trovando sostanza in una riflessione giocata tra simbologie duali, significati allegorici e visioni archetipiche. E proprio recuperando un archetipo dal forte valore sacro e simbolico, come l’asse cosmico o il kauwa-auwa, il bastone sacro su cui la civiltà australiana degli Achilpa si riuniva per dialogare e recuperare l’unità tra la sfera celeste e quella terrestre, che Quintili si interroga in un virtuale dialogo tra passato e presente sull’efficacia di un simbolo che permette l’unità contro ogni divisione sociale, politica culturale e naturale del mondo" (Lorenzo Fiorucci)... Ciò detto, non si deve trascurare nemmeno il fatto che a seconda della materia muta l’effetto e la reazione dell’argilla a questa pressione interna che la fa esplodere: pur nell’unità di procedimento.