Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Dino Mandrioli

Informatica teorica

Dino Mandrioli, Paola Spoletini

Libro: Libro in brossura

editore: CittàStudi

anno edizione: 2011

pagine: XXIV-500

L'informatica può essere paragonata a una straordinaria pianta, capace di variare il colore dei propri fiori in funzione dell'ambiente in cui cresce, capace di svilupparsi autonomamente su un alto e robusto fusto, ma più spesso di integrarsi con pareti, tralicci e altre piante e arricchirli con la bellezza dei suoi fiori e il sapore dei suoi frutti (ma anche di infilarsi in piccole fessure con il rischio di trasformarle in pericolose crepe). Come e più di ogni altra pianta, però, un simile rigoglioso sviluppo non sarebbe possibile senza sane e profonde radici. Le radici dell'informatica - i suoi principi, la sua teoria - affondano nella storia fino a confondersi con quelle della matematica e della filosofia e si estendono ben al di là di una collezione di definizioni e pur fondamentali proprietà matematiche: in primo luogo devono essere capaci di trovare la propria via in "terreni" tra i più diversi; solo così potranno continuare ad alimentare la parte della pianta visibile in superficie. Questo testo si propone di accompagnare il lettore "sottoterra", alla scoperta di che cosa c'è sotto i supercalcolatori, il web, i social network, i veicoli senza pilota ecc.: capire in modo approfondito le radici della disciplina aiuterà a sviluppare la "pianta" sia in superficie che sotto di essa.
46,00 43,70

Mathematical logic for computer science. An introduction. Ediz. italiana
18,00

28,00 26,60

Esercizi di informatica teorica

Esercizi di informatica teorica

Dino Mandrioli, Luigi Lavazza, Angelo Morzenti, P. San Pietro, Paola Spoletini

Libro: Libro in brossura

editore: Esculapio

anno edizione: 2005

pagine: 256

L'eserciziario è stato concepito e realizzato in modo da coprire le esigenze del corso di Informatica Teorica del Politecnico di Milano e parzialmente del corso di II livello di "Analisi e progetto dei sistemi critici". Gli Autori hanno fatto riferimento, per la terminologia e le definizioni fondamentali, al testo "Informatica teorica di Carlo Ghezzi e Dino Mandrioli edito dalla UTET.
22,00

ADA: una panoramica

ADA: una panoramica

Flavio De Paoli, Carlo Ghezzi, Dino Mandrioli

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 1988

pagine: 180

29,50

Introduzione al progetto di compilatori

Introduzione al progetto di compilatori

Dino Mandrioli

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 1988

pagine: 272

40,50

Ingegneria del software. Fondamenti e principi

Ingegneria del software. Fondamenti e principi

Carlo Ghezzi, Mehdi Jazayeri, Dino Mandrioli

Libro: Libro in brossura

editore: Pearson

anno edizione: 2004

pagine: XIX-648

Traduzione della seconda edizione inglese, questo testo presenta, con uno stile conciso e accurato, i principi fondamentali dell'ingegneria del software, illustrandone l'applicazione durante le differenti fasi dello sviluppo di un prodotto applicativo. Il leit-motiv che lega la trattazione dei diversi capitoli è l'enfasi che gli autori pongono sull'importanza di un approccio rigoroso e formale. Il libro è pensato sia per i corsi della laurea triennale sia per quelli della laurea specialistica, ma gli argomenti trattati possono essere utilizzati anche per la preparazione di corsi professionali sui vari aspetti dell'ingegneria del software, e consentono anche un percorso di auto-apprendimento.
48,00

Informatica teorica

Informatica teorica

Dino Mandrioli, Carlo Ghezzi

Libro

editore: CittàStudi

anno edizione: 1999

pagine: 528

41,00

Informatica teorica

Informatica teorica

Carlo Ghezzi, Dino Mandrioli

Libro

editore: CittàStudi

anno edizione: 1989

pagine: 528

35,64

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.