Libri di Domenico Ferrari
Miele sul coltello
Romeo Çollaku
Libro: Libro in brossura
editore: Besa muci
anno edizione: 2020
pagine: 160
In un villaggio sperduto tra le montagne dell’Albania meridionale si intrecciano le vite di una comunità di bizzarri personaggi. Papateo, scorbutico prete ortodosso che tenta di addomesticare il suo gregge indisciplinato, e la sua nemesi: il misantropo Arcilé, medico e accanito fumatore, proprietario della più bella tabacchiera della regione. La sordomuta Kondja, incontenibile cultrice di pettegolezzi e Gilda, vedova italiana, che di quei pettegolezzi è il cuore e l’anima. Ndoni e Zef, i disertori che trovano rifugio nel piccolo borgo, Mihelangjelo l’incontinente, schernito da tutti quanti, Demetri il Verde, umbratile e solitario, Gogo il mago dello spathi ansioso di scoprire il mondo. Sono, queste, solo alcune delle voci che risuonano nel testo di Çollaku, voci che incarnano la vera essenza della narrazione: è la lingua, infatti, la protagonista assoluta del romanzo, una lingua che si esprime attraverso codici differenti che vanno dai gesti al silenzio, dalla facondia all’afasia, dalla lingua tradizionale al gergo, dagli arcaismi alla commistione con altre lingue, in una babele della comunicazione che rende il testo stratificato.
L'Inferno di Dante nelle acqueforti di Domenico Ferrari
Domenico Ferrari
Libro: Libro in brossura
editore: Salerno
anno edizione: 2015
pagine: 129
Una nuova interpretazione figurativa della Divina Commedia realizzata per il 750º anniversario della nascita di Dante, esposta al pubblico per la prima volta nella grande manifestazione in Senato del 4 maggio 2015. Esce ora il volume dedicato all'Inferno. Si tratta di 36 acqueforti di Domenico Ferrari che illustrano la prima Cantica. Di queste, 34 rappresentano le illustrazioni dei singoli canti, mentre le altre due sono i "ritratti" di Dante e di Lucifero. Con una presentazione di Enrico Malato e saggi introduttivi di Lucia Battaglia Ricci e Riccarda Turrina. Alle acqueforti fa da chiosa il commento alle illustrazioni dei canti di Ettore Lombardo, "Il racconto delle immagini".
Per abbreviare la mia sofferenza. Ovvero dell'eroe perduto Marco Pantani
Alessandro Pozzetti, Domenico Ferrari
Libro
editore: Edizioni Sì
anno edizione: 2009
Maranello in cartolina. Dal borgo medievale al paese famoso nel mondo
Domenico Ferrari, Giancarlo Gozzoli, Alfredo Vandelli
Libro: Libro in brossura
editore: Il Fiorino
anno edizione: 2007
pagine: 192
Virus. L'invenzione della realtà. Il caso Aids
Alessandro Pozzetti, Domenico Ferrari
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Gruppo Editoriale Macro
anno edizione: 2009
Virus. HIV l'invenzione della realtà
Alessandro Pozzetti, Domenico Ferrari
Libro: Libro in brossura
editore: Gaffi Editore in Roma
anno edizione: 2004
pagine: 94
La cronaca e le leggende. Un paradigma dominante e un sistema farmaceutico-finanziario che vi ruota attorno. Questo testo intende denunciare, usando la meccanica dello spettacolo teatrale, le contraddizioni delle verità ufficiali. La scelta è combattere i nuovi lupi di queste favole postmoderne con un'oralità differente da quella massmediatica e, usando un'ampia documentazione, mettere in discussione polemicamente lo sfruttamento della paura, le forme comunicative, i comportamenti indotti.