Libri di Dominique Fernández
Above Sicily
Dominique Fernández
Libro: Libro rilegato
editore: Arsenale
anno edizione: 2009
pagine: 192
La Sicilia, la Trinacria degli antichi greci e romani, è una grande isola situata proprio al centro del Mediterraneo, tra Africa ed Europa e tra Oriente e Occidente. Di forma triangolare, presenta per questo tre versanti di coste esposti a Nord, a Est e a Sud-Ovest - e tre vertici: il Val di Demone (a Nord-Est), il Val di Noto (a Sud-Est) e il Val di Mazara (a Ovest). Queste caratteristiche fondamentali ne hanno determinato sia l'unità geofisica e paesaggistica sia l'identità storica e culturale. Tutto ciò, se osservato da un punto di vista insolito, quale può essere quello dal cielo ad alta e a bassa quota, acquista un fascino particolare, perché il mondo dall'alto è bellissimo: le forme si evidenziano, gli spazi si dilatano e nelle immagini si sente il soffio dell'aria che aleggia sui colori dei paesaggi e delle cose. Questo libro, vivace di forme e di colori, non mancherà di sorprendere il lettore con le sue immagini, frutto di una severa e certosina selezione compiuta su un materiale fotografico raccolto in due decenni di assidua ricognizione dall'alto della più grande isola del Mediterraneo.
Porporino ovvero i misteri di Napoli
Dominique Fernández
Libro: Libro in brossura
editore: Colonnese
anno edizione: 2008
pagine: 320
L'autore celebra i fasti di Pergolesi e Cimarosa scegliendo il punto di vista di Porporino, immaginaria figura di evirato cantore, protagonista di questo romanzo. A cominciare dalla galleria di icone della storia dell'opera lirica: Mozart giovanissimo e scortato dal padre, Farinelli sul viale del tramonto, Cimarosa in perenne litigio con la primadonna di turno, e poi Casanova incerto fra le dame e i castrati, Lady Hamilton, l'abate Galiani, il principe di Sansevero, Orazio Nelson. Al centro della vicenda la grande querelle che animò i circoli culturali dell'epoca e che Fernandez dispiega in tutta la sua avvincente attualità. Da un lato l'antirealismo dell'opera seria, Achille, Didone, i funambolici gorgheggi dei castrati, l'utopica ricerca di andare oltre i limiti imposti alla natura umana. Dall'altro l'irruzione dell'opera buffa, le servette petulanti e i vecchi nobili gabbati: una gioiosa ondata di realismo che avrebbe segnato il destino dell'opera lirica.
La bellezza
Cunming Zhu, Dominique Fernández
Libro: Copertina morbida
editore: Servitium Editrice
anno edizione: 2000
pagine: 160
Esiste una stretta relazione tra il concetto di bello e quello di cultura, tra l'estetica e l'uomo. «Sono bella, o mortali, come un sogno di pietra», scrive Baudelaire personificando la bellezza... Ma la bellezza è realmente accessibile? In che modo si esprime nell'universo, sia esso cinese o occidentale?
Nella mano dell'angelo
Dominique Fernandez
Libro: Libro in brossura
editore: Bompiani
anno edizione: 2022
pagine: 592
Protagonista di questo romanzo è Pier Paolo Pasolini, che racconta la propria vita in prima persona, dalla giovinezza a Bologna e nel Friuli fino agli anni romani, attraverso gli incontri che caratterizzarono la sua tormentata esistenza. Attorno a lui, una società fatta di luci e ombre, specchio esteriore di un animo inquieto, eretico e coraggioso, sempre in bilico tra la mondanità e le chiacchierate frequentazioni con i “ragazzi di vita.” Dominique Fernandez ci restituisce insieme un affresco autentico dell’Italia del tempo e quello intimo della persona dietro l’intellettuale, che fino all’ultimo si contorse tra le personali illusioni di una società migliore e il rifiuto di quel mondo che lo emarginava in quanto diverso.
Viaggio in Sicilia
Dominique Fernández
Libro: Libro rilegato
editore: Arsenale
anno edizione: 2013
pagine: 237
Mentre molte illustri civiltà si sono esaurite nella creazione di uno stile e sono praticamente morte dopo quest'unica fioritura, la Sicilia si è costantemente rinnovata e continua a rinnovarsi. Non si ha mai l'impressione di passeggiare nel passato, di avvicinarsi semplicemente a delle vestigia. Tutto è vivo, presente, attuale. Tutto ha un aspetto, un modello così "siciliano" che ammiriamo, ancor prima della perfezione di ciascun monumento, la vitalità di un popolo che ha saputo trasformare in ricchezza personale le opere imposte da altri. Ci si dimentica che la maggior parte di esse risalgono a un passato leggendario tanto la vita di oggi si mescola a quella di un tempo. Terra alla deriva, oggetto di speculazioni e depredazioni straniere, senza essere mai riuscita ad appartenere a se stessa, la Sicilia ha sempre dovuto cedere ai vincitori nei quali non si riconosceva, nei quali continua a non riconoscersi. Ma, dato che se ne sono appropriati, i siciliani mantengono una sorprendente familiarità con i tesori che li circondano. Duemila ottocento anni di bellezza ininterrotta, di dure prove, di sofferenze, di catastrofi costituiscono una riserva inesauribile di emozioni, inquietudini, estasi costantemente rinnovate.
Roma. Acquerelli
Fabrice Moireau, Dominique Fernández
Libro: Copertina rigida
editore: L'Ippocampo
anno edizione: 2011
pagine: 96
"Bisogna andare a caso, camminare senza meta, non temere di evitare i luoghi tradizionali. Il piacere si scopre là dove non lo si attendeva: nell'angolo segreto di due vicoli bui, sotto un pino a ombrello cresciuto in mezzo al selciato, davanti a un cancello dietro il quale si intuisce un mistero, nell'oscurità di una cappella dove arde un lumicino, davanti a una stele evocatrice di un lontano passato."
Porporino ovvero i misteri di Napoli
Dominique Fernández
Libro
editore: Colonnese
anno edizione: 2002
pagine: 398
Il romanzo si svolge a Napoli, nella seconda metà del Settecento. Attorno all'immaginaria figura di Porporino, castrato per arrichire la corporazione dei soprani maschili, ruotano avvenimenti e personaggi realmente esistiti: l'economista Galiani, l'alchimista Raimondo di Sangro, l'ammaliante lady Hamilton, il massone Antonio Perocades, la bella avventuriera Sarah Goudar, il giovane Mozart, il geloso Cimarosa, lo straordinario Farinelli, il vecchio Casanova e altre mitiche figure in una Napoli raffinata e sudicia, capitale dell'architettura e delle arti, punto d'incontro dell'Europa illuminata al pari di Parigi e Londra.