Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di E. Bazzarelli

Primo amore. Il canto dell'amore trionfante

Ivan Turgenev

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli

anno edizione: 2004

pagine: 149

Dalla dolcezza di un'estate nella campagna russa nella prima metà del XIX secolo alla cupa atmosfera di intrigo e magia della corte di Ferrara ai tempi dell'Ariosto. L'innocente amore del giovane Vladimir per la bellissima e affascinante Zinaida, che ai suoi occhi di adolescente incarna l'ideale dell'eterno femminino; la torbida passione di Muzio che, grazie alla magia nera appresa in Oriente, vuole strappare Valeria, che ha respinto il suo amore, a suo marito Fabio. La storia di due amori difficili e impossibili. Ma anche un'analisi dell'amore vissuto come sogno, come rimpianto e anche come mezzo di formazione e della passione sfrenata che non si ferma di fronte a nulla pur di raggiungere il suo scopo.
10,00 9,50

Fiabe russe

Aleksandr N. Afanasjev

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2000

pagine: 608

13,00 12,35

Eugenio Onegin

Aleksandr Sergeevic Puškin

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 1985

pagine: 640

12,50 11,88

Il cappotto

Il cappotto

Nikolaj Gogol'

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli

anno edizione: 2006

pagine: 125

Akakij Akakievic Basmackin è un mite impiegato, deriso dai colleghi, copiatore di lettere ad un ministero, così povero da dover risparmiare un intero anno per potersi far fare un nuovo cappotto dal sarto. La felicità di sfoggiarlo dura un solo giorno: la sera stessa viene assalito e derubato del suo bene prezioso. La polizia lo tratta malamente e non riesce neppure una colletta tra i colleghi. Dopo pochi giorni Akakij Akakievuc muore di disperazione e di freddo. Il senso della non esistenza, la descrizione profonda e autentica della condizione umana resa "oggetto" e la ricerca dell'ideale. Akakij Akakievié, modesto funzionario schiacciato dalla vita, grazie a un cappotto nuovo riesce a risvegliare il suo carattere e vivere una parvenza di esistenza sociale. Un sogno ironico e metafisico dove, come afferma Nabokov, "è l'assurdo la musa favorita di Gogol"'. Goffaggini, tragedie, speranze tradite e illusioni riconquistate: il fantasma di Akakij si aggira dal 1843 tra noi, continua a farlo, fantasma inquieto, oggi.
5,00

Poesie e poemetti. Testo russo a fronte

Poesie e poemetti. Testo russo a fronte

Sergej Esenin

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2000

pagine: 558

Esenin è il più popolare poeta russo. Fu definito "poeta contadino", "poeta delle bettole", "poeta rivoluzionario"... Dopo il momento del grande sogno, della grande esaltazione rivoluzionaria, Esenin, poeta contadino, visceralmente legato alla campagna russa, capì di essersi sbagliato e la grande delusione lo portò alla morte.
12,00

Addio Gul'sary

Addio Gul'sary

Cingiz Ajtmatov

Libro: Libro in brossura

editore: Mursia

anno edizione: 2022

pagine: 196

Gul’sary è un nobile cavallo di razza costretto dall’invidia delle persone a diventare un animale da lavoro dopo essere stato castrato. Ajtmatov, figlio delle montagne e delle steppe kirghize, conoscitore di cammelli e cavalli, racconta della sua terra e di quanto possa essere profondo il vincolo che si crea tra un animale e l’uomo che lo rispetta. Memorabile è la descrizione della «gara del caprone» tra kirghizi e kazachi, dove Gul’sary, grazie al legame che lo lega al padrone, riesce a far vincere la sua squadra. Alla descrizione dell’anima delle genti kirghize, delle antiche tradizioni, dei sentimenti più genuini, si intreccia quella dell’esaltante periodo della rivoluzione russa. Gul’sary diventa così il simbolo della libertà, intesa come esigenza primaria di ogni uomo, della quale nessuno – uomo o cavallo – può fare a meno.
15,00

Tutte le opere narrative. Volume Vol. 1

Tutte le opere narrative. Volume Vol. 1

Fëdor Dostoevskij

Libro

editore: Mursia

anno edizione: 1981

pagine: XLIV-824

Petr Verchovenskij, guidato ideologicamente dal demoniaco Stavrogin, è a capo di un'organizzazione nichilista e lega i suoi seguaci con una serie di delitti. L'ultima vittima è Satov, un ex-seguace convertitosi alla fede ortodossa. Per coprire il delitto Petr obbliga Kirillov a scrivere una lettera di autodenuncia, prima di suicidarsi. Altri delitti, apparentemente immotivati, seguono e solo il suicidio di Stavrogin che si impicca nella soffitta del suo appartamento, sembra pore fine all'azione di questi "demoni.
33,50

Tutte le opere narrative. Volume Vol. 2
33,50

Tutte le opere narrative. Volume Vol. 4

Tutte le opere narrative. Volume Vol. 4

Fëdor Dostoevskij

Libro

editore: Mursia

anno edizione: 1984

pagine: XXXII-800

33,50

Quo vadis?

Quo vadis?

Henryk Sienkiewicz

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Sellerio Editore Palermo

anno edizione: 1982

pagine: 772

6,20

Tutte le opere. Volume Vol. 5

Tutte le opere. Volume Vol. 5

Anton Cechov

Libro

editore: Mursia

anno edizione: 1984

pagine: XVI-592

33,50

Primi racconti

Primi racconti

Lev Tolstoj

Libro

editore: Mursia

anno edizione: 1999

33,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.