Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di E. Moretti

Prove di restauro. Abstract delle tesi di laurea della Scuola di Conservazione e Restauro. Dall'anno accademico 2011-2012 al 2015-2016

Libro: Copertina morbida

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 2021

pagine: 109

La prima edizione di "Prove di restauro" raccoglie gli abstract delle tesi degli studenti che hanno concluso il corso in Conservazione e Restauro dei Beni Culturali presso l'Università degli Studi di Urbino dall'anno accademico 2011-2012 all'anno accademico 2015-2016. Un breve estratto delle presentazioni delle tesi corredate da alcune immagini significative del lavoro svolto, in questa prima edizione, è stato ricavato direttamente dagli elaborati dei laureandi con un contenuto lavoro redazionale per rendere omogenei i diversi testi senza nulla togliere agli autori. Nelle prossime edizioni, che saranno quindi previste con una cadenza quinquennale, si richiede, in sede di discussione della tesi, di fornire già i materiali (abstract e immagini) pubblicabili. Tutte le tesi sono di anno in anno state apprezzate dalle Commissioni esaminatrici, di cui sono riportati tutti i nominativi e la rispettiva provenienza, oltre all'indicazione dei nominativi dei diversi relatori che hanno accompagnato nel tempo il lungo lavoro svolto di analisi, di approfondimento e di intervento sui diversi manufatti o su aspetti particolari della ricerca nel settore della conservazione del nostro patrimonio dei numerosi giovani restauratori.
25,00 23,75

Il parco museo Sant'Anna del Furlo. Land art tra conservazione e restauro

Il parco museo Sant'Anna del Furlo. Land art tra conservazione e restauro

Libro: Libro in brossura

editore: Aras Edizioni

anno edizione: 2014

pagine: 226

È una casa nel bosco, una Residenza per artisti, un Parco-Museo con più di cinquanta opere sotto il cielo, un laboratorio di restauro per l'Arte Contemporanea, un presidio ecologico. È l'Associazione culturale "La Casa degli Artisti", esempio italiano di Land Art e dimora aperta per artisti, restauratori, storici dell'arte, ma anche per poeti, musicisti, videomaker, filosofi del paesaggio. L'intento che condividono è la "Cultura e la Bellezza come bene comune". "Il Parco Museo di Sant'Anna del Furlo" è un libro multiplo: piccola enciclopedia di Arte Contemporanea, dove si racconta la nascita di quel movimento artistico ed ecologista noto come Land Art; un manuale di pronto restauro per le opere en plein air, un aggiornato vademecum sulla storia e i sistemi di catalogazione (GIS e Qr Code), ma si trova anche un excursus sul percorso della nostra legislazione che, con illogico ritardo, finalmente è scesa in campo per difendere il patrimonio artistico, e, oltre a presentare tutti i temi legati alla Conservazione e al Restauro dell'arte contemporanea, il saggio a otto voci, espone in più di cinquanta schede le opere presenti nel Parco.
25,00

Siamo pochi o siamo troppi? Alcuni aspetti delle relazioni tra evoluzione demografica e sviluppo economico e sociale

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2004

pagine: 512

Con l'incremento delle comunicazioni e con l'eccezionale sviluppo dei mass-media, l'interrogativo coinvolge non solo governi, enti o studiosi, ma anche ampi strati della popolazione. Questo volume riporta i risultati di una ricerca che si propone di ricostruire le tessere del mosaico rappresentativo della complessa realtà da indagare. Nella prima parte l'attenzione si concentra sull'accumulazione di capitale umano e sulle principali determinanti dello sviluppo umano. La seconda parte è dedicata ad approfondire alcuni aspetti della seconda transizione demografica, quali le nuove forme di famiglia in Europa, l'ampliamento dei flussi Est-Ovest, la crescita dell'urbanizzazione in Africa, le nuove tecnologie della comunicazione.
48,00 45,60

WWW.io.sono

Russell Stannard

Libro

editore: Città Nuova

anno edizione: 2000

pagine: 144

8,26 7,85

America. Non il mondo delle favole ma le favole del mondo

Chiara Sorgi, Lilli Pansini, Salvatore Agresta

Libro

editore: Città Nuova

anno edizione: 1999

pagine: 48

Cinque paesi del grande Continente Americano Canada, Stati Uniti, Guatemala, Brasile, Argentina. Di ciascuno Lilly, Chiara e Salvatore ti raccontano la gente, l'ambiente, gli animali e una favola (o una leggenda o una fiaba) scritta dai bambini. E poi giochi divertenti, disegni da inventare, quiz e un cruciverba finale. Età di lettura: a partire da 6 anni.
8,52 8,09

Scintille del «Tempo». Dieci anni di critica luziana

Mario Luzi

Libro

editore: Le Lettere

anno edizione: 2003

pagine: 288

22,00 20,90

La presenza straniera in Italia. Il caso delle Marche

La presenza straniera in Italia. Il caso delle Marche

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 1990

pagine: 336

43,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.