Libri di Elena Bartolini
Il futuro dell’antico. Filosofia antica e mondo contemporaneo
Libro: Libro in brossura
editore: Petite Plaisance
anno edizione: 2020
pagine: 272
Questo volume, curato da di Elena Bartolini, Andrea Ignazio Daddi, Alessandra Filannino Indelicato, raccoglie gli Atti del Convegno di Studi «Il futuro dell’antico. Filosofia antica e mondo contemporaneo», promosso dall’Università degli studi di Milano Bicocca, Dipartimento di Scienze Umane per la Formazione “Riccardo Massa”, e dalla Associazione «Philo. Pratiche filosofiche», il 27-28 Marzo 2019. Moderatori: Claudia Baracchi, Luca Grecchi. Si evidenziano i relatori e i temi trattati: Daniele Guastini, «Inattualità e attualità della paideia poetica» – Angelo Tonelli, «La Sapienza greca tra Oriente e Occidente. Dioniso, Eleusis, Parmenide, le Upanishad e il “Mongolo di Taranto”» – Alberto Jori, «Ippocrate ‘filosofo’: dal sapere ontologico alla scienza funzionale» – Arianna Fermani, «”In ogni caso si deve filosofare”. Aristotele e l’attualità della filosofia» – Maurizio Migliori, «Platone. Amico di Socrate, l'uomo più giusto del suo tempo» – Giulio A. Lucchetta, «Quale rischio corre Dione a Boristene? Un bilancio della cultura greca in età ellenistico-imperiale».
La cucina fantastica di Pinocchio. C'era una volta il menù raccontastorie
Francesco Micci, Monia Peducci
Libro
editore: EdiGiò
anno edizione: 2017
pagine: 82
Benvenuti nel magico mondo de "La cucina fantastica di Pinocchio". Potete diventare i personaggi della favola, giocare, sognare e mangiare le più fantastiche, divertenti e gustose storie che il nostro meraviglioso burattino vi racconterà. Età di lettura: da 7 anni.
Per un'antropologia sistemica. Studi sul «De Anima» di Aristotele
Elena Bartolini
Libro: Libro in brossura
editore: AlboVersorio
anno edizione: 2016
pagine: 94
Il pensiero sistemico, nato dall'intuizione e dalle ricerche del biologo austriaco Ludwig Von Bertalanffy a partire dagli anni Trenta del secolo scorso, ha contribuito a sviluppare nuove prospettive in varie discipline scientifiche, ma è risultato essere un interessante spunto di riflessione anche in ambiti umanistici. Partendo da tali premesse, il lavoro presentato in queste pagine intende fornire una breve introduzione al pensiero sistemico e ne attesta l'importanza nell'interpretazione dell'essere umano ponendolo in relazione con l'antropologia filosofica di Aristotele, presentata nel celebre "De anima". La rivisitazione dell'opera aristotelica alla luce del pensiero sistemico permette di mostrarne l'incredibile attualità, ma soprattutto fornisce un modello interpretativo capace da un lato di dialogare con le scienze e dall'altro di non trascurare elementi e caratteristiche peculiari dell'essere umano, specifiche istanze che si presentano solo in presenza dell'uomo stesso, come ad esempio la libertà e l'apertura al senso esistenziale che si manifesta con la ricerca metafisica.
Ebraismo. Volume Vol. 8
Elena Bartolini, Paolo De Benedetti, Agostino Guccione
Libro: Libro in brossura
editore: ESD-Edizioni Studio Domenicano
anno edizione: 1999
pagine: 176
Esci dalla tua terra. Corso di religione cattolica. Per la Scuola media. Volume Vol. 1
Elena Bartolini, Gianmario A. Conori, Ernesto Danelli
Libro: Libro in brossura
editore: EMI
anno edizione: 2011
pagine: 144
Esci dalla tua terra. Corso di religione cattolica. Per la Scuola media. Volume Vol. 3
Elena Bartolini, Gianmario A. Conori, Ernesto Danelli
Libro: Libro in brossura
editore: EMI
anno edizione: 2008
pagine: 144
Esci dalla tua terra. Corso di religione cattolica. Per la Scuola media. Volume Vol. 2
Elena Bartolini, Gianmario A. Conori, Ernesto Danelli
Libro: Libro in brossura
editore: EMI
anno edizione: 2008
pagine: 144
Su ali d'aquila. Per la Scuola media. Volume Vol. 2
Elena Bartolini, Gianmario Conori, Ernesto Danelli
Libro: Libro in brossura
editore: EMI
anno edizione: 2006
pagine: 96
Su ali d'aquila. Per la Scuola media. Volume Vol. 3
Elena Bartolini, Gianmario Conori, Ernesto Danelli
Libro: Libro in brossura
editore: EMI
anno edizione: 2006
pagine: 96
Su ali d'aquila. Per la Scuola media. Volume Vol. 1
Elena Bartolini, Gianmario Conori, Ernesto Danelli
Libro: Libro in brossura
editore: EMI
anno edizione: 2006
pagine: 96
Nello spirito di Nazareth. Una rilettura biblica e spirituale della santa famiglia
Elena Bartolini
Libro: Libro in brossura
editore: Effatà Editrice
anno edizione: 2004
pagine: 160
Carezze di Dio. Educazione religiosa nella scuola dell'infanzia. Quaderno per i 3 anni
Carla Agliocchi, Elena Bartolini, Angela Cordova
Libro: Libro in brossura
editore: EMI
anno edizione: 2004
pagine: 48
Dio ha creato l'universo con la carezza del suo amore. Con la stessa carezza ha dotato le persone dei cinque sensi, perché possano scoprire, contemplare e amare la sua creazione, per accarezzarla come ha fatto lui. Partendo dallo sviluppo dei cinque sensi è possibile condurre il bambino e la bambina alla scoperta dei molteplici sensi-significati che li circondano.