Libri di Elena Ricci
Applicazioni psicometriche di inferenza statistica. Esercizi e problemi risolti e commentati
Palmira Faraci, Elena Ricci
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2018
pagine: 140
Il manuale nasce dall'esigenza di rispondere alla frequente richiesta da parte degli studenti, impegnati nello studio della statistica psicometrica, di poter fare riferimento a una fonte che permetta loro di applicare le procedure spiegate in aula durante le lezioni, in maniera tale da avere la possibilità di esercitare le tecniche in corso di apprendimento. Presenta dunque un certo numero di quesiti teorici ed esercitazioni pratiche, suddivisi per aree tematiche. Tale impostazione consente allo studente di potersi servire di questo testo come una guida ordinata all'esercizio delle procedure che vengono presentate secondo una logica progressione. I numerosi problemi proposti sono sempre accompagnati da soluzioni e commenti esplicativi, offrendo allo studente un chiaro supporto esemplificativo delle tecniche usate per estendere i risultati che provengono dall'analisi di un campione di osservazioni alla popolazione a cui il campione appartiene. Il materiale fornito può rendersi utile per lo svolgimento di esercitazioni in aula e per lo studio individuale finalizzato alla piena comprensione delle applicazioni procedurali inerenti i metodi inferenziali nelle analisi psicometriche.
Il giunco si piega ma non si spezza
Elena Ricci
Libro: Libro in brossura
editore: EBS Print
anno edizione: 2025
pagine: 70
"È un racconto autobiografico, scritto con uno stile immediato, profondo, scorrevole ed intenso, in cui si colgono le introspezioni psicologiche e la capacità di trasmettere al lettore le sensazioni provate da chi, come me, si trova ad attraversare un tunnel. Anche i ricordi (dall’infanzia staccata dalla famiglia di origine, ai rapporti con i fratelli anch’essi ectoplasmi di un nucleo abituato a non accogliere, al rapporto bellissimo con i figli e alla descrizione di come questo si sia invertito e meravigliosamente mutato, alla gioia nel ricevere aiuto, etc.) espressi con prosa immediata e colloquiale, mai pesante, fanno di questo racconto un qualcosa di utile a chiunque si trovi a vivere un momento difficile" (l'autrice)
Forme e significati della fioritura morale
Federico Bina, Sofia Bonicalzi, Emiliano Loria, Chiara Palazzolo, Elena Ricci
Libro: Libro in brossura
editore: Inschibboleth
anno edizione: 2025
pagine: 210
Il tema della fioritura umana, intesa latamente come senso complessivo di pienezza e di autorealizzazione (Vanderweele, 2017), sta riscuotendo un interesse sempre maggiore nella riflessione filosofica, soprattutto di area analitica. Tale concetto attinge originariamente alla nozione aristotelica di Eudaimonia e coinvolge molteplici aspetti della vita, associandosi ma non identificandosi con termini come quello di felicità e di benessere. Indubbiamente, un punto di discussione riguarda la dimensione interiore o esteriore della "fioritura": si può fiorire anche a dispetto di limitazioni fisiche? Oppure è necessario avere almeno un buon livello di efficienza fisica? Quanto è essenziale il grado di soddisfazione sociale? Ancora, la fioritura umana è una questione che riguarda il soggetto – eventualmente nella sua dimensione relazione – oppure può essere estesa alla collettività? Infine, quali sono possibili vie di comprensione e di promozione della fioritura? Il presente volume intende porre l'attenzione su queste domande cercando le vie in cui si può perseguire la propria e altrui fioritura. Attraverso il confronto filosofico con la sfera politica, educativa, artistica, sanitaria, gli autori esploreranno luoghi e modalità dello sviluppo di sé stessi in dialogo fecondo con le teorie contemporanee più recenti.
«Un'anima cucita». Perdersi e ritrovarsi
Elena Ricci
Libro: Libro rilegato
editore: Nicomp Laboratorio Editoriale
anno edizione: 2020
pagine: 28
Questo breve testo è rivolto principalmente ai ragazzi della scuola primaria e secondaria di primo grado per "avvicinarli" al delicato tema delle mutilazioni genitali femminili. È la storia (con illustrazioni di Gianluca Marzo) di una grande amicizia tra due bambine appartenenti a due etnie diverse che si allontanano, per poi ritrovarsi, a causa dell'infibulazione. Vuole essere un primo passo per riflettere su un argomento drammatico, ancora presente ai giorni nostri. Età di lettura: da 9 anni.
Seven emotions
Elena Ricci, Gianluca Marzo
Libro: Copertina morbida
editore: Nicomp Laboratorio Editoriale
anno edizione: 2020
pagine: 60
Il testo nasce dall'incontro e conoscenza di una persona 'speciale', che con il suo amore, il suo coraggio, la sua forza di volontà è riuscita ad accogliere ed unire la vita di sette 'esseri viventi', dando loro una seconda possibilità. Insieme hanno creato una famiglia eterogenea e coesa. Sette amici, sette storie diverse, intricate, talvolta dolorose, altre divertenti e gioiose. Tutte con un comun denominatore: 'l'amicizia con Patty'. La vita mette alla prova, dà e prende. Con questa breve storia vogliamo sottolineare l'importanza di 'non arrendersi', di cercare la forza dentro ognuno di noi, anche nei momenti più oscuri. Quando tutto sembra perduto, possono verificarsi incontri in grado di cambiare la nostra esistenza per sempre.
James Franco. Un istrione alla corte di Hollywood
Elena Ricci
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2019
pagine: 122
Quarant'anni e l'energia di un teenager! James Franco, uno degli attori più amati di Hollywood, ha al suo attivo un curriculum di un artista che ne ha vissuti almeno settanta. Intellettuale e plurilaureato, il suo talento inventivo e la sua capacità espressiva hanno sviluppato in lui varie forme d'arte, dall'attore al regista, dal pittore allo scrittore oltre ad essere musicista, insegnante e youtuber. Sempre pronto a mettersi in gioco, instancabile e talentuoso, è capace di passare da un ruolo drammatico a un ruolo irriverente riuscendo a soddisfare il suo pubblico che lo ama incondizionatamente. Sorriso contagioso, accattivante e disarmante come il ragazzo della porta accanto. Il libro ripercorre la sua filmografia con foto e trame dei film; interviste, curiosità e riflessioni di un istrione alla corte di Hollywood. 'Cerco di capire perché gli uomini siano da sempre in guerra l'uno contro l'altro, quali siano le motivazioni che li spingono a combattere. Ma ciò che mi sta veramente a cuore è ricordare a tutti che il bisogno primario dell'uomo è amare ed essere amato' (James Franco).
La statistica descrittiva applicata alla psicologia. Quesiti sciolti ed esercizi svolti
Palmira Faraci, Elena Ricci
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2018
pagine: 308
Nato a partire da anni di esperienza nella didattica, questo manuale si rivolge principalmente agli studenti universitari impegnati nell'acquisizione degli elementi fondamentali della statistica descrittiva. Il libro presenta sia quesiti che offrono la possibilità di confrontarsi circa l'adeguata comprensione delle nozioni teoriche di base, sia esercizi che consentono di misurarsi sul piano operativo. I numerosi modelli applicativi, sempre accompagnati dalle relative procedure risolutive, possono rivelarsi utili come supporto esplicativo ed esemplificativo delle tecniche usate per descrivere le caratteristiche di un insieme di dati. Il materiale fornito può rendersi utile per lo svolgimento di esercitazioni in aula e per lo studio individuale finalizzato alla piena padronanza delle procedure di svolgimento dei problemi. Lungi dal volersi porre come risposta completa ed esaustiva alla rilevata richiesta di materiale esercitativo focalizzato sulle tematiche psicometriche di base, tale contributo potrebbe rendersi operativamente utile per accompagnare lo studio finalizzato ad una più profonda e concreta acquisizione dei temi inerenti la statistica descrittiva applicata alle scienze sociali.
Il dramma del Mediterraneo. Malta e Lampedusa, frontiere liquide, confini solidi
Elena Ricci
Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2015
pagine: V-162
Il testo esamina le modalità attraverso le quali la frontiera liquida mediterranea si ricompone all'interno di territori paradigmatici d'emergenza, quali le isole, secondo le logiche solide della territorialità moderna. L'idea che sottende il lavoro è che la frontiera sia un luogo (o un non-luogo) che manifesta o nega se stesso, a seconda di chi e come decide di attraversarlo. Da spazi utopici o spazi dell'ideale, le piccole isole di Malta e Lampedusa oggetto di una ricerca etnografica condotta dall'autrice tra il 2011 e il 2013 - divengono spazi distopici, di messa al margine dell'Altro, del diverso, dell'errato. L'Altro è il migrante, attore dell'attraversamento, colui che agisce la frontiera e ne sperimenta le sue ricadute, una volta approdato "sulla terraferma". Ed è qui che la frontiera si ricompone, secondo distinzioni chiare, binarie e di mutua esclusione (dentro/fuori), attraverso quelli che l'autrice individua come: confini di significato, confini spaziali, confini di cittadinanza. Prefazione di Emilio Cocco.
Indiavolati
Stefano Giudici Bèta, Elena Ricci
Libro: Copertina morbida
editore: Europa Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 534
Nel cuore di Mario ci sono molti scomparti da riempire: la famiglia, gli amici veri, l'adorato Milan... e tutti sono ben impegnati e traboccanti, tranne uno. Un bacio rubato in un parcheggio, proprio dopo una sfolgorante vittoria della sua squadra, turberà a lungo i suoi giorni e, sebbene la storia avrà un suo discontinuo seguito, quella porzione di cuore non potrà esserne appagata. Mario, Giulia, il Milan e il gruppetto di inseparabili amici sono i protagonisti di questo romanzo, perfettamente inserito in un contesto che tiene conto degli avvenimenti sociali, politici, musicali e, naturalmente, sportivi di quel momento. I ragazzi sono figli di quella precisa epoca, a cavallo tra gli anni Ottanta e Novanta, hanno quelle caratteristiche, quei gusti, quei genitori e quegli atteggiamenti, pur con personalità diverse. Seguire le loro vicende, fino a vederli uscire dall'adolescenza ed entrare nel mondo degli adulti, sarà un viaggio affascinante ed emotivamente molto coinvolgente.
La vibrazione come ausilio nell'allenamento sportivo
Elena Ricci
Libro: Copertina morbida
editore: ilmiolibro self publishing
anno edizione: 2014
pagine: 52
Allenarsi vibrando significa migliorare la propria forza, potenza e velocità attraverso semplici esercizi su una pedana che vibra a frequenze predeterminate; significa altresì curare le persone anziane infortunate, dai postumi di fratture e dall'avanzare dell'osteoporosi.