Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Emanuele Giulianelli

Kvaradona. Un miracolo georgiano

Emanuele Giulianelli

Libro: Libro in brossura

editore: Fandango Libri

anno edizione: 2023

pagine: 208

Khvicha Kvaratskhelia arriva dalla Georgia, un paese così lontano da sembrare vicinissimo, per attaccamento ed entusiasmo, ed è diventato un simbolo per il suo popolo che ne segue le gesta partenopee con la stessa passione con cui lo seguono in Nazionale. E Napoli sta diventando in tutti i sensi la periferia di Tbilisi, con comitive che regolarmente volano dalla capitale georgiana per seguire il proprio eroe sugli spalti del Maradona e in trasferta. La narrazione, in queste pagine, è corale, in modo da fornire uno spaccato il più fedele, completo e caleidoscopico possibile, della Georgia, della sua cultura, della sua storia e di come un giovane calciatore stia riuscendo sempre più a diventare il simbolo di un popolo intero. Anzi di due.
16,00 15,20

Ibra raccontato ai ragazzi

Emanuele Giulianelli

Libro: Copertina rigida

editore: Piemme

anno edizione: 2021

pagine: 171

L'attaccante che da quattro decadi fa tremare qualunque difensore. Lo showman che fulmina i cronisti con frasi a effetto. Il compagno di squadra che lascia il segno nello spogliatoio. Zlatan Ibrahimovic è tutto questo, e molto di più. Tra decine di interviste inedite e tantissime citazioni memorabili, preparati a conoscere la storia del campione svedese che ha giocato e vinto con i più grandi club del mondo. I suoi segreti? Personalità, intelligenza, grinta... e una valanga di gol spettacolari. Se non sei fan di Ibra c'è una sola spiegazione: ancora non lo conosci. Età di lettura: da 8 anni.
15,00 14,25

Notturno jugoslavo. Romanzo di una generazione

Emanuele Giulianelli, Paolo Frusca

Libro: Libro in brossura

editore: Les Flâneurs Edizioni

anno edizione: 2019

«La Jugoslavia finì su un campo di calcio». Così sentenzia il protagonista di questo toccante omaggio al mitico calcio di uno Stato che non c'è più. Attraverso l'immaginaria ed “esemplare” vicenda di Aca Mirkovic e della sua famiglia riviviamo l'intera parabola del football jugoslavo: dalla fine della Seconda Guerra Mondiale fino alla tragica dissoluzione della Repubblica Federale. Una lunga serie di eventi sportivi e drammi storici inestricabilmente intrecciati. Alternando la fittizia conversazione con Aca, il racconto romanzato della sua vita e le interviste (realmente avvenute) con le leggende del calcio jugoslavo, gli autori ci trascinano in un'altalena di vittorie e fallimenti, cadute e risalite, nello sport come nella vita. Su tutto si innalza il fascino di un gioco incredibile, capace di unire, dividere e scatenare emozioni uniche.
15,00 14,25

Qarabag. La squadra senza città alla conquista dell'Europa

Emanuele Giulianelli

Libro: Libro in brossura

editore: Ultra

anno edizione: 2018

pagine: 223

Il 23 luglio 1993, sotto i colpi dell'esercito dell'autoproclamata repubblica del Nagorno-Karabakh, la città di Agdam viene rasa completamente al suolo. La popolazione fugge verso altri villaggi o verso la capitale Baku: sessantamila abitanti di quello che storicamente era stato un importante e vivace centro dell'Azerbaigian sono costretti a lasciare le proprie case ridotte in macerie e a diventare profughi nel proprio Paese. L'unico portabandiera di quella che era una città rimane la sua squadra di calcio. Il Qarabag trova nella sua condizione di squadra in esilio la forza e il sostegno di un popolo che ha perso tutto, al quale rimangono solamente le gesta di undici giocatori su un campo di calcio per ricordare la propria casa e mantenere viva la speranza di poter un giorno tornare nella propria terra. La squadra, guidata dal tecnico Curban Curbanov, uomo di poche ma dense parole, stupisce l'Europa intera, raggiungendo prima i gironi di Europa League e poi il traguardo storico dei raggruppamenti di Champions League. Questo libro narra questa incredibile impresa sportiva e soprattutto racconta come quello stemma dei due cavalli rampanti sia diventato l'emblema di un popolo intero, di una nazione che lotta, soffre e gioisce sognando il ritorno a casa: molto più di una squadra di calcio, insomma.
16,50 15,68

Marco Osio, il sindaco

Marco Osio, il sindaco

Emanuele Giulianelli

Libro

editore: Officine Gutenberg

anno edizione: 2016

pagine: 208

Il viaggio nella vita e nel calcio di Marco Osio, per tutti il Sindaco. Il cerchio spazio temporale che parte da un adolescente che gioca a pallone ad Ancona e ritorna nella stessa città con quel ragazzo che è un uomo. Nel mezzo Torino, la maglia granata e l'esordio in Serie A; Empoli e il primo gol dei toscani nella massima serie; Parma e quella straordinaria avventura dalla B a Wembley. Di nuovo Torino, il Brasile, la Serie C e la carriera da allenatore.
12,90

Lukaku raccontato ai ragazzi

Lukaku raccontato ai ragazzi

Emanuele Giulianelli

Libro: Libro rilegato

editore: Piemme

anno edizione: 2021

pagine: 176

Questa è la storia di un ragazzo altissimo per la sua età, con una passione sconfinata per il pallone, solare e gentile con tutti. Un figlio di immigrati congolesi, cresciuto in una casa popolare di Anversa, che una volta promise a sua madre: «Giocherò a calcio. Allora non dovrai più preoccuparti». Questa è la storia di un campione impressionante che non ha mai smesso di puntare in alto, lasciando dietro di sé affetto, rispetto e tanti, tanti gol. Un cannoniere che ha sempre affrontato fallimenti e successi con una certezza: solo chi non si ferma mai raggiunge la vetta. E per Lukaku la scalata non è ancora finita. Una forza della natura con un amore sconfinato per il pallone. Un gigante con una parola gentile per tutti. Un capocannoniere da record. Età di lettura: da 8 anni.
15,00

La storia della Roma

Emanuele Giulianelli

Libro: Libro in brossura

editore: DIARKOS

anno edizione: 2025

pagine: 352

Fondata il 22 luglio 1927 grazie alla fusione di tre squadre, l’Associazione Sportiva Roma nasce con un’ambizione chiara: rappresentare la capitale ai massimi livelli del calcio italiano. Il primo grande trionfo giallorosso arriva nel 1942 con la conquista dello scudetto. Un evento storico non solo per la piazza, ma per tutto lo sport tricolore: per la prima volta dal 1898, infatti, il titolo viene vinto da una squadra del centro-sud. Una storia fatta di alti e bassi, quella romanista, che riporta alla memoria i gloriosi anni Ottanta di Falcão, Bruno Conti e Di Bartolomei, i vittoriosi anni Duemila di Sua maestà Francesco Totti, l’ottavo re di Roma, in cui i giallorossi lottavano abitualmente per lo scudetto. Fino alle ultime vicissitudini societarie, i cambi di proprietà e la rinascita guidata da mister José Mourinho, che ha riportato un trofeo europeo – la Conference League – nella città eterna dopo oltre sessant’anni. La storia della Roma è fatta, per dirla con Venditti, di lacrime e preghiere, ma anche di sogni, di coppe e di campioni, di sfide infuocate, come l’eterna rivalità con la Lazio. Emanuele Giulianelli celebra quasi un secolo di epopea giallorossa, raccontando le sfide, i successi e l’amore incrollabile dei suoi tifosi. Una storia che è il racconto di un legame indissolubile tra una squadra, una città e il suo popolo, perché «ci sono i tifosi di calcio, e poi ci sono i tifosi della Roma».
19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.