Libri di Enrico Baccarini
Firenze che nessuno conosce. Un percorso inedito per scoprire l'incanto nascosto della città
Enrico Baccarini
Libro: Copertina morbida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2020
pagine: 256
Uno sguardo approfondito su Firenze, città dell'arte, della cultura, di artisti eccelsi e pietanze sublimi. Questo libro è un viaggio all'interno delle realtà più segrete e meno note del capoluogo toscano, alla scoperta dei luoghi più insoliti, delle figure più terribili e importanti che segnarono la sua storia, dei piatti e dei detti più curiosi che il tempo e la memoria stanno lentamente disperdendo. Sarà possibile conoscere e visitare Firenze con occhi diversi, scoprendone le origini e imparando a distinguere il fascino dei suoi lati più nascosti. C'è una città del giglio completamente segreta che aspetta solo di essere svelata. Prepariamoci a partire, allora, per un viaggio indimenticabile tra i vicoli di una città dalle mille anime, che ha saputo conquistare il cuore di chiunque si sia fermato a contemplarne le meraviglie. Tra luoghi, personaggi e cibi curiosi: tutto quello che c'è da sapere su Firenze. Tra gli argomenti trattati: Atlantide e Fiesole, La Firenze massonica, La chiesa di Dante e Beatrice, Francesco I, lo studiolo e gli esperimenti alchemici, Arte, alchimia e il Botticelli, La regina nera, Caterina de' Medici, Il diamante fiorentino, Gli UFO nel '54 durante una partita della Fiorentina, Dracula a Firenze? Il "porcellino" e i suoi magici segreti, Il tunnel di Poggio Imperiale, La bistecca alla Fiorentina, storia e leggenda, Noffo Dei, il fiorentino che condannò i templari, Esoterismo fiorentino.
Il tempo degli dèi. Neteru, Anunnaki, Elohim
Daniela Bortoluzzi
Libro: Libro in brossura
editore: Melchisedek
anno edizione: 2019
pagine: 140
Il termine egizio neteru (tradotto usualmente con «dèi») significa in realtà vigilanti. Dopo aver creato le condizioni adatte alla vita in Egitto ai tempi dello Zep Tepi (il Primo Tempo), i Neteru vi gettarono le basi della civiltà: secondo antiche fonti storiche, fondarono città e regni 33.000 anni prima delle dinastie conosciute. A questi primi Re/Neteru sarebbero poi succeduti i figli avuti da donne terrestri. Nella Bibbia, i Ben-Elohim sono i Figli di Dio che presero in moglie le Figlie degli Uomini; ma visto che il termine elohim è plurale, i Ben-Elohim erano in realtà i Figli degli Dèi. Nel Libro dei Vigilanti (una sezione del Libro di Enoch) i Nephilim sono i figli dei duecento angeli vigilanti che si unirono alle abijtanti della Terra, trasgredendo gli ordini superiori (e furono così condannati a restare sulla Terra per sempre). Una storia simile era già stata tramandata dai sumeri: un gruppo di duecento Anunnaki vigilanti, unitisi alle femmine terrestri, diede origine a una razza di semidei. I Vigilanti/Neteru, i Vìgilanti/Anurinaki e i Vigilanti/Elohim erano dunque emissari inviati sul pianeta Terra, scambiati per dèi e quindi venerati e temuti. Per leggere questo libro, che investiga con scrupolosità fatti accaduti diverse migliaia di anni-fa, bisogna essere disposti a liberarsi dai pregiudizi e da una visione troppo rigida perché, come diceva Einstein, «La mente è come un paracadute: funziona solo se è aperto!». Prefazione di Enrico Baccarini.
India. La civiltà perduta. Un viaggio in oriente tra India, Pakistan, Sri Lanka e Maldive alla scoperta di una storia dimenticata
Enrico Baccarini
Libro: Libro in brossura
editore: Uno Editori
anno edizione: 2020
pagine: 450
La storia dell'India è carica di fascino e leggende millenarie, tradizioni e storie che affondano all'alba stessa della civiltà umana. Tra tutte, una in particolare richiama la nostra attenzione ovvero il mito del Pralaya: un antichissimo cataclisma cui sarebbe seguito un diluvio che avrebbe distrutto interamente una civiltà precedente alla nostra. Sulle tracce di questi miti, e avvalendoci delle più recenti scoperte scientifiche e archeologiche, abbiamo tentato di capire e analizzare se anche le "tradizioni" del subcontinente indiano possedessero un fondamento concreto, reale. Abbiamo scoperto inaspettatamente come non solo i loro testi più sacri raccontino la medesima storia, ma ancor più come numerose scoperte archeologiche e scientifiche compiute negli ultimi due decenni abbiano dato valore e sussistenza a questa realtà. Il nostro è stato un viaggio di riscoperta, in cui realtà storica e leggenda sembrano essersi fusi in un'unica verità. Un percorso da cui sono emersi indizi concreti sulla nostra storia tali da portarci necessariamente a doverla riscrivere.
Le foglie del destino. Storia, fascino e mistero dei Naadi Shastra 5000 anni di divinazione indiana
Enrico Baccarini
Libro: Libro in brossura
editore: Press & Archeos
anno edizione: 2025
pagine: 132
L’India è il paese delle dicotomie e delle molteplicità in cui sono ospitati gli estremi di un mondo che dal più remoto passato ha trasportato la propria storia e le proprie tradizioni in un presente in costante trasformazione. All’interno di questo multiforme panorama si colloca un sistema oracolare, divinatorio e predittivo unico al mondo. Le cosiddette Foglie del Destino, o Naadi Shastra, costituiscono un archivio millenario su foglie di palma, un mistero senza tempo conservato in molteplici biblioteche al cui interno sarebbe stata conservata e custodita la storia (passata, presente e futura) degli uomini. Le foglie di palma rappresentano un unicum nell’intero panorama mondiale essendo la più antica forma divinatoria ad oggi nota e integrando al suo interno diversi sistemi e strumenti per poter leggere, e non prevedere, il percorso compiuto da un’anima in questa vita e nelle precedenti. Questo libro ripercorre la storia, il fascino e il mistero di questa tradizione.
La caduta degli Dei. Bibbia e testi induisti: la storia va riscritta
Mauro Biglino, Enrico Baccarini
Libro: Copertina morbida
editore: Uno Editori
anno edizione: 2017
pagine: 500
La storia dell'umanità è completamente diversa da quella che ci hanno insegnato, questo libro offre la chiave per riscriverla. Diversi siti archeologici, sparsi per il mondo, ancora oggi nascondono una conoscenza segreta custodita gelosamente all'interno della propria tradizione culturale. Dai testi induisti alla Bibbia, gli antichi ci hanno tramandato una storia dell'umanità ben diversa da quella che la storiografia ufficiale insegna: emergono così racconti su civiltà extraterrestri, ibridazione, mezzi volanti e armi "divine", tecnologie e conoscenze avveniristiche, impensabili per un'epoca lontana. Attraverso uno studio approfondito e dettagliato, lontano dai dogmi e dalla teologia, gli autori rivelano incredibili realtà che possono portare a riscrivere totalmente la storia. Tutto è sotto i nostri occhi, basta avere il coraggio di osare e di leggere i testi così come ci sono stati trasmessi. Questo libro vede la collaborazione di studiosi appartenenti a diversi ambiti della scienza: ingegneria, storia, medicina che, insieme, offrono uno sguardo complessivo e un'interpretazione alternativa utili a riscrivere la nostra storia. In questo libro troverai possibili spiegazioni a: Babele: leggenda o rampa di lancio? Eliseo compiva miracoli o impiegava la scienza degli Elohim? Ezechiele e la moderna ingegneria aerospaziale. La procreazione assistita nel passato. Templi antichi: luoghi di culto o centri tecnologici. Vimana: carri volanti degli Dei dotati di temibili "armi divine" in grado di distruggere intere città o eserciti. Viaggi su altri pianeti e macchinari per convertire la luce solare in energia.
Italia esoterica. La sapienza segreta dall'antica Roma al ventennio fascista
Enrico Baccarini
Libro: Libro in brossura
editore: Press & Archeos
anno edizione: 2025
pagine: 220
Fin dalla più remota antichità all’essere umano non è bastato esistere. Si è costantemente sforzato di comprendere qualcosa di più d’ogni sua singola esperienza, utilizzando gli strumenti che la natura e il suo ingegno gli hanno concesso. Accanto alle grandi religioni rivelate, l’introduzione di vari sistemi magico-esoterici e religiosi ha condotto tale indagine verso un piano superiore, verso un progetto mirato al risveglio dell’essenza sopita all’interno di ciascuno. Da tali istanze sono sorte quelle correnti esoteriche che hanno ritualizzato, in formule e incantesimi, antiche conoscenze, ritenendo d’operare attraverso di esse un certo controllo sulla natura e sulle sue creature. Partendo dai culti di Mithra nella Roma antica fino all’imperialismo pagano di Julius Evola, questo libro tenta di fornire ai lettori una disamina per orientarsi nei secoli attraverso le sinistre penombre del Medioevo, le letture gnostiche e le persecuzioni agli eretici, giungendo al complesso caso dei cavalieri templari. Da qui si fanno i conti con numerosi personaggi del calibro di Pico della Mirandola, Cristoforo Colombo, Tommaso Campanella e la sua utopica Città del Sole e ancora Cagliostro, (...)
La Toscana dei misteri
Enrico Baccarini
Libro: Libro in brossura
editore: Zona
anno edizione: 2010
pagine: 180
The Peron identity
Enrico Baccarini, Diego D'Innocenzo
Libro
editore: Enigma
anno edizione: 2015
pagine: 48
Reverse engineering vedic vimanas
Enrico Baccarini, Kavya Vaddadi
Libro: Libro in brossura
editore: Enigma
anno edizione: 2017
pagine: 348
Distruggi qualunque cosa viva
Alessandro Demontis
Libro
editore: Enigma
anno edizione: 2018
pagine: 104
Uno dei temi più affrontati dagli autori che si occupano di ricerca alternativa, sia o meno essa legata al filone riguardante gli Antichi Astronauti, è senza dubbio quello delle guerre che nel passato sembrano aver coinvolto Dei e Uomini; la letteratura eterodossa ha prodotto su questo tema svariate decine di libri e saggi, trovando in autori come Erich Von Daniken e Zecharia Sitchin i padri fondatori del filone. La “cronaca” di cui parleremo in lungo ed in largo in questo testo è forse la più eccezionale cronaca di guerra divina che gli autori del passato ci abbiano lasciato, essendo divenuta parte di un testo religioso - la Bibbia - che funge da indicatore morale per miliardi di persone. Scopriremo che lo stesso episodio narrato nella Bibbia, la distruzione di Sodoma e Gomorra, ci giunge nella sua versione originale dalla Mesopotamia tramite i babilonesi, i quali ebbero premura di raccontarci tutto l’antefatto e le vicende connesse dal punto di vista divino. Scopriremo un’intricata trama di inganni tra fratelli, desideri di usurpazione, gelosie, frustrazioni, sconsiderate decisioni, che in un vortice di rabbia e di odio finirono per portare loro maggior sventura. Introduzione di Mauro Biglino. Postfazione di Enrico Baccarini.
I Templari in Toscana. Ipotesi storiche e realtà archeologiche
Enrico Baccarini, Mario Pagni
Libro: Copertina morbida
editore: Press & Archeos
anno edizione: 2019
pagine: 350
Firenze esoterica. Il lato occulto, maledetto e oscuro della città del giglio
Enrico Baccarini
Libro: Libro in brossura
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2019
pagine: 256
Firenze, culla della cultura e dell'arte nel mondo, nasconde nelle sue vie segreti che da secoli attendono ancora di essere svelati. Esiste infatti, celata agli occhi dei cittadini e dei turisti, una città occulta e misteriosa. Quella degli esperimenti alchemici di Francesco I de' Medici, della Massoneria italiana e delle consorterie medievali, del tetro Savonarola e del Canto de' Bischeri. Ma non è finita qui: ci sono misteri cifrati nei dipinti e nei manoscritti, tracce di torture atroci e infernali legate al Bargello, Dante e gli esoterici Fedeli d'Amore; gli esperimenti e le disavventure del negromante Cecco D'Ascoli, che resero Firenze per molti secoli una città diversa da come abbiamo imparato a conoscerla. Ci addentreremo in un itinerario in cui ogni via, casa, androne, chiesa o piazza nasconde gelosamente il suo significato. Affronteremo un viaggio che dipanerà innanzi al lettore una storia nascosta e segreta, colma di fascino e di scoperte rimaste sepolte nei secoli.

