Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Melchisedek

Il testamento di Magdalen Blair

Aleister Crowley

Libro: Copertina morbida

editore: Melchisedek

anno edizione: 2020

pagine: 80

La giovane Magdalen possiede un dono straordinario: una sensibilità acutissima che le permette di percepire nei minimi dettagli gli oggetti e le situazioni attorno a lei. Grazie a questa dote più unica che rara, attira l'attenzione del professor Blair, il quale inizia a condurre degli esperimenti su di lei, arrivando a scoprire che può leggere il pensiero di chi le sta accanto. I due si sposano e gli esperimenti continuano fino a quando Magdalen inizia a percepire qualcosa di inquietante provenire dal marito, che infatti poco dopo si ammala. La giovane inizia a questo punto un viaggio visionario e ultraterreno nella coscienza del consorte, arrivando a vivere le stesse sensazioni che l'uomo prova durante la malattia e il coma. E quando poi il professore muore... Se la figura di Aleister Crowley come esoterista ed esperto di stregoneria rimane tutt'oggi molto controversa, nessuno potrà negargli la statura di un narratore di razza, capace di costruire storie che incatenano il lettore alla pagina, come nel caso di questo racconto.
9,50 9,03

Le dodici porte: come tornare ad essere Uno

Gian Marco Bragadin, Anna Maria Bona

Libro: Libro in brossura

editore: Melchisedek

anno edizione: 2020

pagine: 95

Oggi tutto sta mutando velocemente. Non solo gli strumenti del nostro vivere quotidiano, ma anche le credenze, i comportamenti, i valori. Grazie alla nuova energia, agli annunciati cambiamenti della Terra, alle nuove Verità, sono invecchiati di colpo tutti i dogmi religiosi e le dottrine spirituali, ormai non più adatti agli uomini di oggi. Emerge nella nostra anima l’appartenenza all’antico e sacro Ordine di Melchisedek, di cui Gesù è l’ultima manifestazione. Un Gesù che, grazie al Suo Testamento Segreto, ci indica la strada più semplice e sicura per il risveglio e la nostra trasformazione. In questo libro sono riportati gli insegnamenti che in questi ultimi anni gli Arcangeli Uriel e Metatron, Melchisedek/Gesù e Maria Maddalena con la Maestria Cosmica hanno dato agli Autori, per comunicare qualcosa di assolutamente inedito: Dio non vuole punire gli uomini, anzi è necessario passare dal tempo della penitenza, della paura e del dolore, al tempo della Pace e dell’Amore. E per questo il nuovo Gesù, tramite l’insegnamento delle Dodici Porte, ci indica la nostra strada evolutiva che, anche grazie al riequilibrio tra il Maschile e il Femminile, ci porta a essere di nuovo Uno con Dio. Perché torni il mondo della Gioia!
14,00 13,30

Le grandi leggende norrene, celtiche e teutoniche

Wilhelm Wagner

Libro: Libro in brossura

editore: Melchisedek

anno edizione: 2020

pagine: 345

In tutti i tempi il bene ha lottato contro il male, e ogni popolo ha esaltato e cantato la vittoria con saghe e poemi sempre diversi. Indipendentemente dall’evoluzione delle idee sulla natura del bene e del male, la lotta per il trionfo del bene continuerà e tutti i paesi canteranno gli eroi nobili e valorosi seguendo le strade della loro ragione, spesso imperscrutabili e irrazionali. Questo volume contiene i principali poemi eroici dei sei maggiori cicli epici del medioevo teutonico, poemi epici «locali» che − seppur meno eleganti nella concezione e nella forma del ciclo bretone di Re Artù e dei cavalieri della Tavola Rotonda − sono sopravvissuti nei secoli, in forme spesso alterate e travisate, e ancora oggi si possono acquistare nelle piazze dei mercati tedeschi e inglesi dove i librai ambulanti ne vendono preziose versioni stampate. Non è la storia dei libri di scuola che vi si troverà, ma gli usi e i costumi, le gioie e i dolori, i tornei, i giochi, i mestieri, le feste e i culti religiosi, le battaglie, le vittorie e le sconfitte, le virtù e le nefandezze dei nostri antenati celtici. È una vera miniera d’oro, un campo rigoglioso che è rimasto incolto, un patrimonio che potrebbe dissolversi quasi completamente dalla memoria. Secondo alcuni, e tra loro i coltissimi fratelli Grimm, gli eroi erano uomini della storia innalzati alla dignità di dèi, secondo altri erano divinità umanizzate; nessuna delle due teorie è esatta, anche se entrambe contengono una parte di verità.
27,00 25,65

Il tesoro delle scienze occulte

Emile Grillot de Givry

Libro

editore: Melchisedek

anno edizione: 2020

pagine: 415

Fin dai tempi più remoti l’uomo si è interrogato sul futuro, cercando di carpire alla natura i segreti del proprio destino. Da questa ancestrale insicurezza e dal desiderio di controllare a proprio vantaggio gli eventi sono nate le scienze dell’occulto con la sulfurea serie di intermediari che esse hanno immaginato tra il nostro mondo e l’aldilà. Pagina dopo pagina, in questo sorprendente testo di Grillot de Givry sfilano così, come in una “parata diabolica”, streghe e stregoni, maghi e alchimisti con il loro bagaglio di strumenti, di complicati cerimoniali e di oscure formule esorcistiche. Leggiamo di sabba, di filtri d’amore e di curiosi talismani, vediamo le celebri lettere scritte da Belzebù, le fisionomie dei demoni infernali, gli schemi delle più antiche arti divinatorie… Se è vero che molto ci fa sorridere, siamo ancor oggi attratti dall’insolita complessità di questo mondo misterioso di cui proprio l’epoca moderna ha riscoperto il valore e il fascino. Del resto, se il razionalismo contemporaneo ha ridicolizzato questi rituali, non ne ha intaccato, però, la valenza simbolica o psichica.
28,00 26,60

Pitagora. I misteri di Delfi

Édouard Schuré

Libro: Libro in brossura

editore: Melchisedek

anno edizione: 2019

pagine: 137

Nel 1889, Edouard Schuré pubblica "I grandi iniziati", un'opera destinata a un vasto e duraturo successo in tutto il mondo. In essa traccia il profilo di Rama, Krishna, Ermete, Mosè, Orfeo, Pitagora, Platone, Gesù, dunque di una serie di figure leggendarie e storiche, che lui considera alla stessa stregua di grandi «maestri spirituali», dispensatori di un profondo sapere esoterico. A Pitagora sono dedicate pagine esemplari da più di un punto di vista. Schuré, infatti, non si limita a radunare gli scarsi dati storici di cui disponiamo o a esporre i principi della dottrina del filosofo, ma dedica una speciale attenzione alla nascita e allo sviluppo della scuola pitagorica, alla sua organizzazione e alle speciali cerimonie iniziatiche. Questo "Pitagora" è in pari tempo un'opera di erudizione e di poesia, e il distillato di un sapere sottile.
12,50 11,88

Sulla tradizione occidentale

Sulla tradizione occidentale

Arturo Reghini

Libro: Copertina morbida

editore: Melchisedek

anno edizione: 2019

pagine: 64

Ci voleva uno studioso con l'eclettismo e la sagacia di Arturo Reghini per rivendicare, non senza ironia e vis polemica, l'esistenza di una Tradizione occidentale. Questo breve ma denso saggio, apparso per la prima volta sulla rivista «Ur» nel 1928, inizia proprio contestando la pretesa, avanzata soprattutto da alcuni esoteristi francesi, che Roma non abbia ospitato una Tradizione degna di questo nome, quasi fosse esclusivo appannaggio della Grecia e dei paesi orientali. Con maestria e leggerezza, Reghini riesce a ricostruire una fitta trama di rimandi, simboli e testimonianze che attestano la presenza nel mondo romano di diverse dottrine iniziatiche, foriere di un sapere occulto tramandato oralmente ed evolutosi in molteplici forme nel corso dei secoli. Un testo ancora ricco di stimoli per chiunque sia interessato alla storia, ai miti, alle leggende romane e «alle tracce dell'antica sapienza italica».
9,00

Un pensiero d'amore alla volta. Ciò che il mio angelo mi ha insegnato

Abbracciodiluce

Libro: Copertina morbida

editore: Melchisedek

anno edizione: 2019

pagine: 188

Dopo il giorno peggiore della mia vita, «un pensiero d'Amore alla volta» è stata la frase che mi sono ripetuto di più. Me la sono ripetuta mentre, tra le lacrime, guardavo quelle che sembravano le macerie della mia vita. Me la sono ripetuta quando ho deciso che dovevo rialzarmi e che era attraverso il mio cammino che dovevo onorare il ricordo di chi se n'era andata. Me la sono ripetuta ad ogni passo in avanti, ad ogni sosta, ad ogni passo indietro. Me la ripeto quando piango, quando rido, quando mi rendo conto che la mia esperienza sta aiutando qualcuno, quando mi rendo conto che raccontare la mia esperienza aiuta me. Questo libro è una raccolta di pensieri ed emozioni che Fabio, alias AbbracciodiLuce, ha scelto di condividere dopo la scomparsa della sua unica figlia, Anna, di diciassette anni. Ma non è un libro sulla morte, bensì sulla vita. Un libro che condivide un'esperienza di costante e progressiva trasformazione del dolore in Amore. Un pensiero d'Amore alla volta.
16,00 15,20

Atlantide

Aleister Crowley

Libro: Copertina morbida

editore: Melchisedek

anno edizione: 2019

pagine: 90

«Nella città o "dimora" ricavata sulla cresta di ogni montagna viveva una razza non molto superiore in altezza alla nostra, ma di corporatura molto più massiccia. La mole e la forza di un orso non sono un termine di paragone appropriato nemmeno per le classi inferiori; i membri delle classi superiori avevano petto e spalle enormi, e cosce slanciate come quelle dei leoni. Questa forza dava loro un'ineccepibile bellezza, resa mostruosa da una legge inesorabile, secondo cui ogni bambino che non sviluppava nessun tratto fisico speciale nei primi sette anni di vita veniva offerto in sacrificio agli dèi. Questo tratto speciale poteva essere un naso di dimensioni prodigiose, mani e polsi di forza titanica, una mascella da gorilla, un orecchio da elefante... uno qualsiasi di questi tratti dava al suo detentore il diritto di restare in vita; infatti, in ogni deviazione dalla norma era riconosciuta la possibilità di uno sviluppo della razza». Così scrive Aleister Crowley in questo racconto, uno dei più suggestivi e immaginifici della sua vasta produzione, una sorta di rapporto di viaggio concepito come un «sogno veritiero» e steso «per far conoscere la verità» sul grande continente perduto. Crowley affermò di essersi preparato a compierlo, «a sua insaputa», sotto forma di farfalla, e che tutte le impressioni che ne ricavò si incisero con chiarezza nella morbida cera del suo cervello. «Potei osservare tutto perfettamente, perché non ero mai cosciente di farlo», annotò, spiegando di applicare così il metodo conoscitivo della «preparazione per antinomia», quasi inconcepibile agli uomini comuni, la cui essenza è quella di insegnare a un uomo a essere qualsiasi cosa insegnandogli a essere il suo opposto. Crowley racconta di una stirpe di esseri superiori dall'aspetto grottesco che abitano sulle montagne e di schiavi dall'aspetto umanoide che vivono in pianure paludose con il solo scopo di produrre il necessario per il loro sostentamento. Ne descrive il linguaggio, l'ordinamento sociale, gli usi e i costumi, la tecnologia, la religione, la magia, in pagine che conservano intatto il senso profondo che ne è all'origine: la sete di conoscenza e l'inquietudine che l'ha nutrita nei millenni.
12,00 11,40

Frammenti di un insegnamento sconosciuto

P. D. Uspenskij

Libro: Libro in brossura

editore: Melchisedek

anno edizione: 2018

pagine: 525

Fin dalla sua prima pubblicazione, quest'opera è stata considerata un punto di riferimento essenziale per chi intendesse avvicinarsi agli insegnamenti di Georges Ivanovic Gurdjieff sulla Quarta Via, quel «lavoro su di sé» finalizzato a risvegliare l'essere umano senza estraniarlo dalla vita quotidiana, ma aiutandolo a trasformarla grazie a un sapere antichissimo, capace di condurlo a un livello di esistenza superiore. "Frammenti di un insegnamento sconosciuto" è il racconto del lavoro praticato da Uspenskij come allievo di Gurdjieff (nel libro chiamato semplicemente G.). Un racconto straordinario per densità e complessità, ricco di aneddoti e vivaci descrizioni, ma soprattutto impregnato degli insegnamenti del mistico greco-armeno, sintesi originale di buddhismo, sufismo, filosofia occidentale e dottrine esoteriche. Il tutto sullo sfondo drammatico della Russia agli albori della Rivoluzione. Grazie a questa affascinante testimonianza, sempre lucida e lontana da toni agiografici, al lettore si schiuderanno le porte di una sapienza senza tempo e del cammino iniziatico che è necessario compiere per raggiungerla.
24,00 22,80

Ildegarda di Bingen. Storia di una santità iniziatica

Michele Proclamato

Libro: Libro in brossura

editore: Melchisedek

anno edizione: 2017

pagine: 391

«Mi sono occupato di Ildegarda di Bingen senza sapere cosa mi avrebbe dato. Oggi lo so. In cambio di un anno di duro studio, ho ricevuto la conoscenza della vita di un essere unico. Ho imparato molto da lei, soprattutto ho capito come un desiderio possa diventare realtà, se temprato da sette ben precise virtù. E penso a come, grazie a quelle virtù, pochi, ma grandi personaggi, siano riusciti a "suonare" sé stessi fino a quell'Ottava che porta tutti noi via da questa realtà. Ci sono voluti anni, per me, per capire come per loro fosse possibile imitare Dio e il suo talento più grande: quello di creare infiniti mondi, come Giordano Bruno ben sapeva. Oggi ce l'ho fatta ed esco da questa impresa conoscitiva completamente frastornato ma sicuramente più ricco. Ora spero di poter anch'io usare dentro di me il Settenario come fece Ildegarda, per diventare un uomo diverso e migliore. Vorrei migliorare attraverso quello che ho appreso ma, come Ildegarda ci svela, al sapere non consegue sempre un cambiamento dell'Essere. Vi esorto a leggere ciò che ho dedotto e ipotizzato, perché forse vi aiuterà a trasformarvi. Di questo lavoro non ho scritto le conclusioni... quello è stato un compito di Claudia, mia figlia, e ciò mi ha reso fiero per sempre.» (Michele Proclamato)
29,00 27,55

L'ottava. La scienza degli dei

Michele Proclamato

Libro: Libro in brossura

editore: Melchisedek

anno edizione: 2017

pagine: 186

Tutte le antiche civiltà conoscevano le immutabili leggi dell'Uni-verso, comunicate da Dio agli uomini in epoche diverse, e che ritroviamo oggi nel linguaggio dei cerchi nel grano. Noi le abbiamo dimenticate, e il risultato è il mondo in cui viviamo. L'evoluzione sulla Terra si è servita degli Dei, a cui dobbiamo le leggi universali note agli Egizi, agli Etruschi, ai Maya, agli indiani d'America e a tutti gli illuminati delle nostre civiltà. Leggi per costruire e vivere in armonia, equilibrio, pace. La nostra scienza le ha ignorate, e continua a farlo, nonostante i messaggi che giungono dallo studio degli antichi monumenti così come dai cerchi nel grano. Le Tre Ottave, le Otto Direzioni, la Precessione degli Equinozi sono le chiavi per ritrovare la strada perduta.
24,00 22,80

Telos. Volume 4

Aurelia Louise Jones

Libro: Copertina morbida

editore: Melchisedek

anno edizione: 2017

pagine: 312

Dopo ¡ primi tre libri di Telos, questo straordinario testo racchiude le caratteristiche, le rivelazioni, le meditazioni e le Invocazioni delle Sette Fiamme Sacre di Dio e chiude la serie con un meraviglioso compendio, frutto dell'Amore del Maestri Ascesi e dei fratelli di Lemuria per aiutare l'umanità e Madre Terra nella propria Ascensione, personale e planetaria. La disponibilità di queste energie, per gli uomini della Terra, è stata assai limitata a partire dai tempi della scomparsa di Atlantide e Lemuria, ma oggi torna a essere piena, e l'Invito accorato dei Maestri è quello di utilizzarle il più possibile per cambiare l'attuale realtà fino a ritornare a una nuova Età dell'Oro.
25,00 23,75

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.