Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Eugenio Caruso

Come preparare e leggere un bilancio

Eugenio Caruso

Libro: Libro in brossura

editore: Tecniche Nuove

anno edizione: 2007

pagine: 240

Argomento di questo testo è il bilancio d'esercizio. Il libro può essere utile a quei dirigenti "non addetti ai lavori" che vogliono acquisire la capacità di interpretare l'andamento della propria impresa, in particolare comprendere come le variabili operative, gestionali e organizzative possono influenzare il risultato dell'esercizio. Un'utilità ancora maggiore può avere per gli imprenditori e i loro più stretti collaboratori che lasciano, spesso, "l'incombenza della redazione del bilancio" al commercialista, ma che desiderano essere in grado di leggerlo al fine di monitorare la validità della gestione e l'aderenza alla propria mission, di prevedere eventuali problemi, di creare maggior valore. Il libro si sviluppa in otto capitoli più un'appendice dedicata al quadro di riferimento e ai princìpi contabili internazionali recepiti dall'Unione Europea.
16,90 16,06

Gestire l'impresa del 2000. Gli strumenti per una strategia competitiva

Eugenio Caruso

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 1999

pagine: 272

Il successo di un'impresa sarà assicurato se il management saprà coinvolgere i dipendenti, i collaboratori esterni, le imprese alleate, i fornitori, i clienti in uno stretto rapporto di partnership, saprà operare per la coevoluzione sinergica di tutti questi soggetti, tenere sempre aperta una finestra strategica sul mercato per individuare con tempestività minacce e opportunità, considerare come valori inderogabili l'intelligenza dell'uomo e il tessuto relazionale, programmare ogni attività con atteggiamento marketing oriented e tenere sotto stretto controllo le variabili innovazione, energia, ambiente e Qualità.
36,00 34,20

Nascita, crescita e maturità di un'impresa. Come evitare il declino

Nascita, crescita e maturità di un'impresa. Come evitare il declino

Eugenio Caruso

Libro: Libro in brossura

editore: Tecniche Nuove

anno edizione: 2016

pagine: 240

Il testo prende in considerazione la vita di un'impresa dalla nascita al suo eventuale declino e come evitare che quest'ultima fase si realizzi. Molte imprese nascono come startup o con iniziative autonome, ma la maggior parte all'interno di una famiglia di imprenditori. Il testo analizza in modo particolare le imprese che nascono come startup innovative, perché sono queste che stanno rivoluzionando il modo di fare impresa. L'analisi della storia dell'impresa, da quella fordista all'impresa 3.0 si coniuga, nel testo, con la capacità delle imprese longeve di adeguarsi alle trasformazioni che hanno caratterizzato questa storia. È questo l'argomento centrale del libro, la dimostrazione che, durante le fasi di crescita e di maturità, solo rinnovandosi, solo guardando al di là dell'orizzonte, solo lanciandosi su nuove opportunità, solo seguendo, o anticipando, l'innovazione tecnologica, l'impresa sopravvive. Sono analizzati con dettaglio gli indicatori da tenere sotto controllo per evitare il declino e viene sottolineato il ruolo del leader, depositario dell'elisir di lunga vita della sua impresa.
17,90

L'estinzione dei dinosauri di Stato. Partiti, aziende pubbliche, sindacati

L'estinzione dei dinosauri di Stato. Partiti, aziende pubbliche, sindacati

Eugenio Caruso

Libro: Libro in brossura

editore: Mind Edizioni

anno edizione: 2012

pagine: 272

I grandi dinosauri politici, la DC, il Psi, il Pci e i partiti minori, nell'arco di pochi anni sono scomparsi, uccisi dalla mancanza del cibo che li manteneva in vita: il consociativismo e la contrapposizione ideologica tra comunismo e capitalismo. Sono scomparsi, o hanno modificato la loro natura, anche i dinosauri economici, le grandi "partecipazioni statali" (Iri, Eni, Enel ecc.) la cui privatizzazione è stata imposta dalle leggi di mercato. L'ultimo grande "dinosauro" è il sindacato, pur sgretolato prima dalle lotte intestine e, infine, dalle battaglie perse dalla Fiom. Gli scheletri e i retaggi di quell'era incombono ancora sul Paese con un carico di corporativismo, improduttività, ed inefficienze, ma il lascito più gravoso è lo stock del debito pubblico.
19,00

Farsi conoscere. La comunicazione per le imprese e le partite IVA

Farsi conoscere. La comunicazione per le imprese e le partite IVA

Eugenio Caruso

Libro: Copertina morbida

editore: Tecniche Nuove

anno edizione: 2011

pagine: 258

La comunicazione per i soggetti imprenditoriali come i professionisti, i commercianti, gli artigiani e i lavoratori a progetto è un fattore determinante per poter emergere e per trasmettere efficacemente la qualità e la tipologia dei servizi offerti. "Farsi conoscere" si rivolge proprio a queste categorie, infatti nella realtà, specialmente nelle piccole e medie imprese e tra le partite IVA, questo potente asset è, spesso, sottostimato o utilizzato in termini riduttivi, e, per lo più, non è sfruttato in sinergia con i vari aspetti comunicativi. Dopo aver letto questo libro si scoprirà che la comunicazione serve a tutti membri di queste classi imprenditoriali, che è una disciplina in grado di creare valore e, soprattutto, che è poco costosa.
16,90

Conquistare e fidelizzare il cliente

Conquistare e fidelizzare il cliente

Eugenio Caruso

Libro: Libro in brossura

editore: Tecniche Nuove

anno edizione: 2009

pagine: 192

14,90

Comunico, quindi esisto. L'importanza della comunicazione per la crescita dell'impresa

Comunico, quindi esisto. L'importanza della comunicazione per la crescita dell'impresa

Eugenio Caruso

Libro: Copertina morbida

editore: Tecniche Nuove

anno edizione: 2005

pagine: 154

La comunicazione d'impresa è il tessuto connettivo tra il mondo della produzione e il mercato, è il terreno di coltura dei meccanismi di scambio, è lo strumento indispensabile, sia per parlare all'interno dell'impresa sia per dialogare con il mondo esterno. In realtà, specialmente nelle PMI, questo potente asset è spesso sottostimato o sottouttlizzato, inoltre le imprese non sanno sfruttare le possibili sinergie fra i vari aspetti della comunicazione. Gli addetti ai lavori parlano infatti di orchestrazione della comunicazione, intendendo la necessità di considerare l'insieme degli strumenti della comunicazione alla stregua di un'orchestra nella quale tutti devono obbedire ad uno spartito e seguire un direttore.
12,90

Gestire e motivare le persone

Gestire e motivare le persone

Eugenio Caruso

Libro: Copertina morbida

editore: Tecniche Nuove

anno edizione: 2004

pagine: 173

Il testo mostra il significativo vantaggio competitivo ottenuto dalle imprese che riescono a trasformare i propri dipendenti in fedeli collaboratori. L'autore parte dalla convinzione che la virtù principale della leadership debba essere la capacità di creare e formare un team di collaboratori da responsabilizzare e con i quali creare un clima di affiatamento e di trasparenza.
12,90

Apologia del venditore

Apologia del venditore

Eugenio Caruso

Libro: Libro in brossura

editore: Tecniche Nuove

anno edizione: 2004

pagine: 232

Il testo descrive i comportamenti e le modalità indispensabili per diventare un 'venditore vincente'. Il titolo, "Apologia del venditore", sembrerebbe altisonante, ma non lo è affatto se si considera che al venditore si chiede di essere un 'amministrativo' quando chiude un contratto, un 'tecnico' quando deve dimostrare la validità del suo prodotto, uno 'psicologo' quando avvia un rapporto con un nuovo cliente, un 'esperto di relazioni' quando deve fidelizzare. Dopo un'analisi preliminare delle strategie di vendita in un'azienda si passano in rassegna una serie di tecniche, analizzando anche gli aspetti psicologici del rapporto con il cliente, che il venditore moderno deve conoscere.
12,90

Il circolo virtuoso impresa-mercato. Come orientare l'azienda al marketing

Il circolo virtuoso impresa-mercato. Come orientare l'azienda al marketing

Eugenio Caruso

Libro: Libro in brossura

editore: Tecniche Nuove

anno edizione: 2004

pagine: XIX-181

Questo libro apre una porta a quelle piccole e medie imprese che desiderano avviare, o hanno avviato, un processo di orientamento al marketing. Il testo indica strategie effettivamente realizzabili nella realtà dell'impresa e descrive le logiche alla base delle scelte del consumatore o delle aziende clienti. Nell'affrontare questa importante funzione aziendale, l'autore abbandona il principio secondo il quale gli acquisti sarebbero sempre razionali, essendo effettuati in base a qualche bisogno concreto o a qualche norma oggettiva: spesso, anche nel business to business, comportamenti in apparenza irrazionali assumono una giustificazione soggettiva, che conduce all'acquisto.
12,90

L'impresa in un mercato che cambia. Modelli e strumenti di gestione

L'impresa in un mercato che cambia. Modelli e strumenti di gestione

Eugenio Caruso

Libro: Libro in brossura

editore: Tecniche Nuove

anno edizione: 2003

pagine: 178

La piccola e media impresa, negli ultimi quindici anni, ha subito trasformazioni che non è esagerato chiamare epocali, che hanno visto esaltati valori come la customer satisfaction, l'esternalizzazione di parte delle attività, la partnership, la produzione flessibile, le tecnologie informatiche e della comunicazione, ma anche i valori immateriali, come le risorse umane, la creatività, l'innovazione. Il libro affronta il come e il perché di queste trasformazioni per arrivare a descrivere quelli che sono i modelli concreti di un'azienda moderna.
12,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.