Libri di Ezio Santin
A tavola con Abramo. La cucina della Bibbia
Andrea Ciucci, Paolo Sartor
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 176
Sessanta ricette per riproporre la tradizione gastronomica tramandata nella Bibbia. Alcuni piatti sono descritti con precisione dal testo sacro, altri sono soltanto citati, altri ancora appartengono al patrimonio culinario dell’antico Vicino Oriente. Un modo inusuale di approfondire le Scritture e di provarne concretamente i sapori cercando, per quanto possibile, di restituire un clima e un ambiente culturale che sono alla base della nostra vita.
Venti anni di cucina all'Antica Osteria del Ponte
Ezio Santin, Maurizio Santin
Libro: Libro rilegato
editore: Bibliotheca Culinaria
anno edizione: 1995
pagine: 176
La storia di Ezio Santin, cuoco autodidatta che ha ricevuto le tre stelle Michelin e altri prestigiosi riconoscimenti dalle più importanti guide. In questo libro, affiancato dal figlio Maurizio, chef di pasticceria, Santin presenta un centinaio di ricette che testimoniano la sua maestosa reinterpretazione delle tradizioni gastronomiche della propria terra. Gli appassionati della grande cucina troveranno nelle sue ricette una miniera preziosa, sia per realizzarle alla lettera, sia per usarle come ispirazione. E scopriranno anche che grande cucina non è sempre sinonimo di cucina difficile. Prefazione di Jean Pierre Haeberlin.
Storie di cucina. Ediz. italiana e inglese
Ezio Santin
Libro: Libro rilegato
editore: Italian Gourmet
anno edizione: 2015
pagine: 253
Storie di Cucina inaugura con un volume dedicato allo chef Ezio Santin, un nome che ha saputo rivoluzionare, insieme all'amico Gualtiero Marchesi, la cucina italiana dagli anni'70 a oggi. Santin arriva ai fornelli non giovanissimo, con un passato di torrefattore, e nel 1976 apre insieme alla moglie Renata Fugazzi, L'Antica Osteria del Ponte a Cassinetta di Lugagnano in provincia di Milano. Quarant'anni di attività che Santin ha saputo difendere e preservare, e che oggi raccoglie in questo volume con oltre 70 delle sue ricette più amate e più celebrate, con i grandi ingredienti della cucina italiana e le variazioni che i tanti viaggi e le influenze internazionali gli hanno suggerito negli anni. A ritroso nel tempo, si parte dagli anni '70 con i piatti creativi come la Brandade di stoccafisso all'olio nuovo con salsa di prugne e i Gamberi di Sanremo leggermente marinati. Santin conclude con il suo presente, lo sguardo verso l'Oriente e l'impegno, più che decennale, a Tokio. Ogni ricetta è presentata attraverso gli eleganti scatti di Francesca Brambilla e Serena Serrani. Il volume è stato pensato bilingue: ogni sezione prevede il testo sia italiano sia inglese mentre la parte delle ricette è accorpata in un'apposita sezione, per rendere più fruibile al lettore sia la parte narrativa sia quella propriamente tecnica.
Un, due, tre... stella!
Ezio Santin, Renata Santin
Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2015
pagine: 173
Ezio e Renata Santin per la prima volta si raccontano in un libro dove ripercorrono le tappe più importanti della loro vita privata e professionale, dall'infanzia al loro magico incontro, dagli esordi al grande successo con l'Antica Osteria del Ponte, dalla formazione da autodidatti alla conquista della prima stella Michelin. La vita è come un film e il ristorante un palcoscenico dove si alternano incontri con personaggi famosi e non, storie originali, ricordi e progetti. E ancora i maestri, l'amicizia con Gualtiero Marchesi, i viaggi, le letture, le ricerche, i ristoranti visitati e provati, la riflessione su come è cambiata la cucina ma anche la società negli ultimi quarant'anni. Infine i consigli di Ezio Santin sugli ingredienti indispensabili in cucina dalla A alla Z e una sezione dedicata alla descrizione del processo creativo che prelude alla nascita dei più noti e apprezzati piatti.