Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di F. Butera

Reinventare il fuoco. Soluzioni vincenti per il business della nuova era energetica

Amory B. Lovins

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Ambiente

anno edizione: 2012

pagine: 400

Risultato delle esperienze accumulate in trent'anni di collaborazioni con governi, istituzioni e aziende di più di sessanta paesi, "Reinventare il fuoco" delinea un percorso che entro il 2050 potrebbe consentire a qualunque nazione industrializzata di affrancarsi dal petrolio, dal carbone e dal nucleare. Auto, camion, navi e aeroplani ultraleggeri e, quando possibile, elettrici o ibridi; edifici super efficienti e progettati con modalità innovative; cogenerazione di calore ed elettricità, cicli chiusi e biomimesi; reti intelligenti, apporti massicci di energia da fonti rinnovabili... Sono questi alcuni dei tasselli di "Reinventare il fuoco", che per ciascuno dei quattro settori oggetto dello studio, trasporti, edilizia, industria e produzione dell'elettricità, individua le tecnologie più innovative, suggerisce quali modifiche apportare alle politiche e definisce gli strumenti fiscali, economici e finanziari più adatti per accelerare la trasformazione verso una società libera dai combustibili fossili. Lovins non nasconde che le difficoltà sono enormi, ma ribadisce che le opportunità e i guadagni possibili sono pari, se non addirittura superiori. "Reinventare il fuoco" porterebbe infatti grandi benefici all'ambiente, all'economia, all'occupazione, alle persone e alla loro salute, senza contare le ricadute positive sulla stabilità geopolitica globale.
28,00 26,60

Genio e regolatezza. Generare innovazione con l'organizzazione e le persone

Genio e regolatezza. Generare innovazione con l'organizzazione e le persone

Libro: Libro in brossura

editore: Guerini e Associati

anno edizione: 2007

pagine: 224

Come generare e sviluppare l'innovazione che trasforma il possibile in fattibile, le idee in progetti e prodotti, la creatività in programmi orchestrati e realizzati? Come fare innovazione che produca prosperità economica e sociale? Questo volume raccoglie i contributi su questi temi di alcune delle figure chiave che si occupano di innovazione in Italia. L'attenzione dei manager e degli imprenditori italiani internazionali si concentra oggi molto sulla organizzazione e sulla gestione delle persone che consentono di generare e consolidare l'innovazione. Ad esempio, operare in rete su scala globale, apprendere da altre culture, far lavorare insieme R&S, marketing e produzione, connettere tutti i livelli delle organizzazioni alle esperienze e ai bisogni dei clienti, progettare nuove organizzazioni e mestieri, formare e incentivare le persone ad essere innovative e molto altro.
20,00

La media impresa costruita per durare. Settemila locomotive per l'economia regionale italiana

La media impresa costruita per durare. Settemila locomotive per l'economia regionale italiana

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 1998

pagine: 192

Il volume contiene, oltre ad un'ampia analisi della letteratura, un'analisi qualitativa e quantitativa delle medie imprese di Milano e provincia e quattro studi di caso. Il ristretto campione selezionato in provincia di Milano comprende imprese nelle quali l'imprenditore o i suoi successori hanno espresso una leadership significativa, ma sono riusciti a costruire strutture capaci di poter durare anche oltre l'imprenditore stesso. Sono chiamate le medie imprese built to last, ossia medie imprese costruite per durare. Nel volume si descrive il procedimento per individuarle e si raccontano le case histories di quattro di loro.
32,00

54,50 51,78

Knowledge Working. Lavoro, lavoratori, società della conoscenza

Knowledge Working. Lavoro, lavoratori, società della conoscenza

Libro

editore: Mondadori Università

anno edizione: 2008

pagine: 296

Il volume contiene i risultati di una recente ricerca condotta in Francia, Germania, Italia, Regno Unito, Stati Uniti sul lavoro e sui lavoratori della conoscenza dalla Fondazione Irso. Le occupazioni che le statistiche classificano come scienziati, manager, professional e tecnici superiori hanno raggiunto quote altissime della popolazione lavorativa. Queste occupazioni fanno parte di una più vasta categoria: i lavori e i "lavoratori della conoscenza", coloro che operano su processi immateriali, il cui output immediato è nuova conoscenza. Più numerosi degli operai e degli impiegati d'ordine messi insieme, essi "producono conoscenza a mezzo di conoscenza" e in ciò risiede il vantaggio competitivo dell'Occidente e dell'Italia. La ricerca è un contributo a comprendere quanto siano cambiati la struttura sociale e i modi di produzione della società della conoscenza. Emergono grandi opportunità, ma anche serie criticità che riguardano l'identificazione e la gestione di ruoli e professioni, l'organizzazione del lavoro, le carriere orizzontali, la formazione, la qualità della vita di lavoro e l'identità professionale. Il volume formula proposte di priorità d'azione fra cui sviluppare nuove forme di organizzazione operativa e nuove "larghe professioni" nelle organizzazioni.
21,00

Formazione, sviluppo organizzativo e gestione delle risorse umane

Formazione, sviluppo organizzativo e gestione delle risorse umane

Libro: Copertina morbida

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2002

pagine: 304

La formazione è considerata una risorsa importante in tempi di rapidi cambiamenti organizzativi e di sempre maggiore esigenza di valorizzazione del ruolo dei soggetti nel governo delle organizzazioni. Una serie di contributi analizzano specifici aspetti dei tre temi in discussione sia in ambito organizzativo privato che pubblico, mentre alcuni interventi di esperti aziendali completano il volume sulla base delle rispettive esperienze di questi ultimi anni.
23,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.