Libri di Fabio De Luca
Oh, oh, oh, oh, oh. I Righeira, la «playa» e l'estate 1983
Fabio De Luca
Libro: Libro in brossura
editore: Nottetempo
anno edizione: 2023
pagine: 312
Estate 1983. Siamo ormai lontani dal campo gravitazionale del ’77, lontanissimi dal ’68, ma al tempo stesso non ancora soggiogati dal rampantismo e dal disimpegno che detteranno legge dal 1984 in avanti. Il presidente americano Reagan promette uno “scudo spaziale”, a Napoli nasce la prima “bambina in provetta” italiana, in casa Fiat o meglio a Cape Canaveral si lancia la Uno e dalle radio di tutto il paese esce l’inconfondibile “oh, oh, oh, oh, oh” di "Vamos a la playa" dei Righeira. Una delle tante canzonette in cima alle classifiche di vendita dei 45 giri? Non proprio, perché "Vamos a la playa" è diversa da qualsiasi altra canzonetta mai sentita prima. Ha una linea melodica irresistibile, che subito si ficca in testa e non va più via. Un testo (in spagnolo!) che parla di una bomba atomica e della fine del mondo. E due ragazzi a cantarla, Johnson e Michael Righeira, che per poter partecipare alla finale del Festivalbar, l’evento estivo per eccellenza, devono chiedere una licenza dal servizio militare. Nell’estate 1983 quel tormentone lo conoscevano (e lo cantavano) tutti, anche e soprattutto chi lo detestava. Un caso oggi inimmaginabile di pop realmente universale, onnipresente, che parlava a tutti, in ogni occasione. Fabio De Luca incontra i protagonisti di quegli anni e della musica italiana di oggi – Johnson Righeira, Carmelo La Bionda, Linus, Claudio Cecchetto, Carlo Massarini, Francesco Bianconi, Antonella Ruggiero, Jovanotti, Max Pezzali, Roberto D’Agostino e molti altri – e racconta, con un amore contagioso, un’estate e un’Italia vivacissime, indimenticabili.
Eluè e il magico mondo dell'Opera
Fabio De Luca
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Corsare
anno edizione: 2023
pagine: 144
Eluè e la sorellina sono figlie di due musicisti e passano molto tempo in un luogo pieno di meraviglie: il Teatro dell'Opera. Con l'amico Erik si intrufolano nelle stanze piene di costumi, parrucche, strumenti musicali, attrezzi di scena, fanno amicizia con falegnami, truccatrici, sarte, assistono alle prove delle opere, ma devono sfuggire al direttore d'orchestra e al sovrintendente del teatro che non li vogliono tra i piedi. Finché un giorno saranno chiamati a recitare in un'opera: un folle allestimento del "Flauto magico" di Mozart. Età di lettura: da 9 anni.
Come l'acqua. PNL, coaching ontologico, competenze emotive e leadership nella rivoluzione della vita di Andrea... che potrebbe essere la tua
Fabio De Luca
Libro: Libro in brossura
editore: Centro Doc. Giornalistica
anno edizione: 2020
pagine: 208
Si adatta, si trasforma e non si ferma. L’acqua se incontra un ostacolo, non lo affronta, gli gira intorno o gli passa attraverso. L’acqua sceglie sempre la via più diretta o più semplice per raggiungere il suo obiettivo. E così Andrea, attraverso i principi della programmazione neurolinguistica, del coaching ontologico, le competenze emotive e di leadership e con il Tai Chi rende flessibile il proprio essere ai cambiamenti che la vita gli pone davanti. Questo manuale sotto forma di romanzo, o viceversa se preferite, ci mostra con leggerezza e incredibile efficacia quanto una corretta pratica delle discipline sopra citate possa rendere più serena e produttiva la propria esistenza personale e professionale.
Fuori tutti
Carlo Antonelli, Marco Delogu, Fabio De Luca
Libro
editore: Einaudi
anno edizione: 1997
pagine: 117
Camerette di adolescenti, con i loro rispettivi abitanti. Quattro metri per quattro, due per tre. Spazi in cui non può entrare nessuno, piccole isole per essere finalmente se stessi. Dentro le camerette il pensiero viaggia e immagina: amori impossibili, amori sfigati che non vanno per il verso giusto, idoli pop, che cosa voglio, che cosa non voglio, la telefonata che non arriva, la volta che abbiamo riso fino a non poterne più. 50 polaroid di teenagers in camera loro, 50 storie raccolte al volo. Al di là delle teorie sociologiche, dei dati statistici, delle inchieste del marketing che brancolano nel buio, i ragazzi parlano guardando negli occhi i lettori. Con alle spalle il paesaggio più familiare e più straniero che si possa immaginare: la loro camera.
Come l'acqua. PNL, coaching ontologico, competenze emotive e leadership nella rivoluzione della vita di Andrea... che potrebbe essere la tua
Fabio De Luca
Libro: Libro in brossura
editore: Centro Doc. Giornalistica
anno edizione: 2017
pagine: 208
Si adatta, si trasforma e non si ferma. L'acqua se incontra un ostacolo, non lo affronta, gli gira intorno o gli passa attraverso. L'acqua sceglie sempre la via più diretta o più semplice per raggiungere il suo obiettivo. E così Andrea, attraverso i principi della programmazione neurolinguistica, del Coaching ontologico, le competenze emotive e di leadership e con il Tai Chi rende flessibile il proprio essere ai cambiamenti che la vita gli pone davanti. Questo manuale sotto forma di romanzo, o viceversa se preferite, ci mostra con leggerezza e incredibile efficacia quanto una corretta pratica delle discipline sopra citate possa rendere più serena e produttiva la propria esistenza personale e professionale.
Come l'acqua. PNL, coaching ontologico, competenze emotive e leadership nella rivoluzione della vita di Andrea... che potrebbe essere la tua
Fabio De Luca
Libro: Libro in brossura
editore: Centro Doc. Giornalistica
anno edizione: 2014
pagine: 203
Si adatta, si trasforma e non si ferma. L'acqua se incontra un ostacolo, non lo affronta, gli gira intorno o gli passa attraverso. L'acqua sceglie sempre la via più diretta o più semplice per raggiungere il suo obiettivo. E così Andrea, attraverso i principi della programmazione neurolinguistica, del Coaching ontologico, le competenze emotive e di leadership e con il Tai Chi rende flessibile il proprio essere ai cambiamenti che la vita gli pone davanti.
Discoinferno. Storia del ballo in Italia 1946-2006
Carlo Antonelli, Fabio De Luca
Libro: Libro in brossura
editore: I Libri di Isbn/Guidemoizzi
anno edizione: 2006
pagine: 253
Sessant'anni di storia e costume italiani letti attraverso il tornasole della musica "da ballo". Un percorso che partendo dalle feste di piazza degli anni cinquanta arriva ai primi eroici superclub fine anni sessanta della east coast riminese, al clubbing evoluto ed esterofilo degli anni ottanta, ai faticosissimi rave dei primi novanta e ancora oltre: fino ai buddha-baretti degli aperitivi milanesi post-9/11, agli stabilimenti balneari con dj dell'estate 2005. Le musiche, i luoghi nei quali si balla e si è ballato, le persone che hanno concepito, registrato, prodotto, mixato le hit dance delle ultime tre decadi. Per scoprire che dal liscio sull'aia alla techno sotto la Piramide del Cocoricò non è che ci corra poi questa grande differenza: identici i meccanismi, molto simili i sogni proiettati sul "saturday night" e le aspirazioni di chi scende in pista. Da Milano a Roma, da Napoli al Veneto "afro" passando (inevitabilmente) per il divertimentificio riccionese, l'immancabile Silvio Berlusconi e trent'anni di radio private e immaginari televisivi, insieme alle testimonianze di chi - momento per momento - c'era: Claudio Cecchetto, Primo Moroni, Elio Fiorucci, Amanda Lear, Gianni Boncompagni, i Krisma, Carlo Freccero e molti altri.
The Strokes. New York stories
Fabio De Luca, Simona Siri
Libro: Libro in brossura
editore: Arcana
anno edizione: 2003
pagine: 110
Il volume ripercorre la carriera del famoso gruppo di New York. Oltre alla storia, dalla nascita ai loro ultimi successi, il libro raccoglie la discografia, la bibliografia, i link ai siti ufficiali e non.
Mamma, mamma, voglio fare il dj
Fabio De Luca
Libro: Libro in brossura
editore: Arcana
anno edizione: 2003
pagine: 172
"Come" si diventa dj? Ma soprattutto: "perché" si diventa dj? "Mamma, mamma, voglio fare il dj" tenta di dare una risposta a questa e a molte altre domande chiamando in causa quelli che il mestiere di "suonare dischi fatti da altri" lo esercitano da una vita. Claudio Coccoluto, Joe T. Vannelli, Albertino, Ralf, Flavio Vecchi, Alessio Bertallot... dentro questo libro ci sono tutti (e molti altri insieme a loro, dai veterani alle "nuove leve", dai "commerciali" agli alternativi) per raccontare quelli che sono stati i loro esordi e le vicende umane e professionali che li hanno portati ad essere quello che sono oggi.