Libri di Fabio Ghetti
Vele al vento. I combattimenti navali nell'età dei vascelli a vela
Aldo Ghetti, Fabio Ghetti
Libro: Libro in brossura
editore: White Line
anno edizione: 2022
pagine: 32
Un regolamento per un gioco da tavolo in print & play che permette di rivivere, da 2 a 6 giocatori, i combattimenti epici tra navi di differente potenza, per la dominazione dei mari e degli oceani nell'età dei vascelli a vela. All'interno del manuale viene fornita la plancia di gioco e il materiale cartaceo (da ritagliare) per giocare una partita con due giocatori. Il materiale completo si può scaricare online dal sito dell'editore e stamparlo in autonomia. Per giocare occorrono anche dei dadi da 6 che non sono forniti.
Il manuale delle carni. La filiera dalla macellazione alla distribuzione e ristorazione
Fabio Ghetti
Libro: Libro in brossura
editore: Edagricole
anno edizione: 2021
pagine: 350
È questa una guida sintetica ma completa sul comparto delle carni, trattato con un approccio di filiera, dall'allevamento alla tavola, passando per la preparazione, la distribuzione e il confezionamento del prodotto, senza trascurare il consumo in chiave di ristorazione collettiva e commerciale. Il cuore del manuale è dedicato alle tecniche di macellazione e ai tagli industriali delle carni nelle loro differenti nomenclature, fino ad arrivare ai dettagli anatomici e terminologici dei singoli tagli al consumo, trattati anche con riferimento alle loro declinazioni regionali.
Il manuale delle carni. La filiera dalla macellazione alla distribuzione e ristorazione
Fabio Ghetti
Libro: Copertina morbida
editore: Edagricole
anno edizione: 2015
pagine: 240
È questa una guida sintetica ma completa sul comparto delle carni, trattato con un approccio di filiera, dall'allevamento alla tavola, passando per la preparazione, la distribuzione e il confezionamento del prodotto, senza trascurare il consumo in chiave di ristorazione collettiva e commerciale. Il cuore del manuale è dedicato alle tecniche di macellazione e ai tagli industriali delle carni nelle loro differenti nomenclature, fino ad arrivare ai dettagli anatomici e terminologici dei singoli tagli al consumo, trattati anche con riferimento alle loro declinazioni regionali.