Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Fabio Madeddu

I mille volti di Narciso. Fragilità e arroganza tra normalità e patologia

I mille volti di Narciso. Fragilità e arroganza tra normalità e patologia

Fabio Madeddu

Libro: Libro in brossura

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 2020

pagine: 448

Il tema del narcisismo suscita interesse da sempre. Da un lato clinici e teorici del secolo scorso ne avevano fatto un emblema di complesse articolazioni psicologiche ed evolutive, dall'altro la critica sociale lo aveva usato per denominare un clima culturale collettivo. Negli ultimi decenni il concetto è stato riaffrontato secondo linee diverse, anche alla luce del dibattito innescato dal DSM-5 sulla reale esistenza di un disturbo narcisistico specifico. La ricerca contemporanea si è arricchita dei contributi empirici legati alle teorie dei tratti e a strumenti specifici di indagine su autostima, vergogna, grandiosità, psicopatia. Obiettivo del testo è analizzare come il tema del narcisismo sia stato affrontato in passato e, soprattutto, aiutare il lettore a comprendere gli estremi del dibattito attuale, fra neuro-scienze e social cognition, fra DSM-5 e PDM-2. Oltre ad aggiornate sezioni sulla storia e sulla diagnosi, sono presenti parti specifiche su questioni attuali come il ciclo di vita, tema innovativo e scarsamente presente in letteratura. Sono inclusi anche capitoli dedicati ad aree di grande interesse come la psicologia della salute e quella dell'innamoramento e della coppia, per giungere a un ampio capitolo conclusivo sugli orientamenti attuali nella terapia. Si tratta di un volume corredato di numerose tabelle e schemi riassuntivi, e adatto sia ai livelli di formazione intermedia sia a clinici e lettori più esperti che desiderino un aggiornamento esteso e con riferimenti internazionali contemporanei.
33,00

Giovane adulto. La terza nascita

Giovane adulto. La terza nascita

Matteo Lancini, Fabio Madeddu

Libro: Libro in brossura

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 2014

pagine: 173

L'idea di questo libro nasce dall'incontro quotidiano degli autori, professionisti impegnati nella clinica e nella formazione, con giovani adulti in condizione di disagio: persone fra i venti e i trent'anni alla difficile ricerca di un'identità sociale, non in grado di elaborare autonomamente la conflittualità adolescenziale e di acquisire in forma stabile le caratteristiche tradizionalmente riconducibili all'età adulta. Il volume analizza e descrive i tratti specifici di questa fase del ciclo di vita, differenziandoli da quelli adolescenziali, sia rispetto alla fisiologia della crescita sia rispetto alla qualità della sofferenza psicologica, in una prospettiva psicodinamica ed evolutiva. L'età del giovane adulto è definita "terza nascita" in quanto successiva alla seconda nascita dell'adolescenza: un modo evocativo per sottolineare come la realizzazione del Sé sociale, in questa fase di crescita, rappresenti un compito evolutivo cruciale per la definizione e costruzione dell'identità dell'individuo. Una "terza nascita" sulla quale è necessario riflettere a partire dal contesto affettivo, relazionale e sociale in cui avviene.
17,00

Otto Kernberg. Un'introduzione

Frank E. Yeomans, Diana Diamond, Eve Caligor

Libro: Libro in brossura

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 2025

pagine: 192

"Otto Kernberg. Un’introduzione" offre una panoramica completa dei numerosi e fondamentali contributi di Otto Kernberg alla psicoanalisi, alla psichiatria e alla psicologia contemporanea. In questo libro, Frank E. Yeomans, Diana Diamond e Eve Caligor – tre dei suoi più brillanti allievi – tracciano il percorso intellettuale di Kernberg, evidenziando la varietà degli argomenti che ha esplorato, ma anche i concetti comuni che legano le diverse aree del suo lavoro. Gli autori offrono un’analisi approfondita delle sue teorie sulla patologia borderline e narcisistica, nonché sulla concezione dei disturbi di personalità. Vengono esplorati anche i suoi contributi nella formazione psicoanalitica tradizionale e nello sviluppo della psicoterapia focalizzata sul transfert. Un testo imprescindibile per studenti, ricercatori e professionisti, che desiderano integrare le idee di Kernberg nel proprio lavoro teorico e clinico. Un’introduzione accessibile, ma ricca di contenuti, al pensiero di uno dei più influenti psicoanalisti del nostro tempo.
20,00 19,00

Disprezzo, vuoto e speranza. La psicoterapia focalizzata sul transfert per i disturbi di personalità

Otto F. Kernberg

Libro: Libro in brossura

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 2024

pagine: 312

Il testo offre una panoramica aggiornata sulla teoria psicoanalitica delle relazioni oggettuali e ne descrive l’applicazione nella psicoterapia focalizzata sul transfert (TFP), un approccio terapeutico derivato dalla psicoanalisi e a essa correlato. Basato su un gran numero di studi empirici, il volume amplia l’ambito di applicazione della TFP, illustrandone la pratica nei disturbi di personalità gravi, nei disturbi della sessualità e delle relazioni amorose delle personalità narcisistiche, nel trattamento ospedaliero e nei contesti di gruppo. Vengono anche prese in esame le implicazioni dei recenti progressi in ambito neurobiologico per la teoria psicoanalitica delle relazioni oggettuali. I lettori potranno beneficiare di una riflessione sulla pratica clinica della TFP, con capitoli che trattano la supervisione psicoanalitica, le sfide per il futuro della psicoanalisi e le innovazioni che possono servire a rafforzarne il ruolo come approccio terapeutico nell’ambito delle scienze della salute mentale.
26,00 24,70

I meccanismi di difesa. Teoria, valutazione, clinica

Vittorio Lingiardi, Fabio Madeddu

Libro: Libro in brossura

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 2023

pagine: 592

I meccanismi di difesa è stato fin dalla prima edizione (1994) accolto con interesse da clinici, ricercatori e studenti, sia per il dialogo tra modelli teorici ed esemplificazioni cliniche sia per la presenza della versione italiana della Defense Mechanism Rating Scale (DMRS), che contiene definizioni precise dei diversi meccanismi di difesa. Questa nuova edizione aggiornata mantiene un approccio ricco di esempi clinici, inseriti però nel panorama odierno, mutato in seguito alla svolta relazionale, agli studi sull'attaccamento, all'entusiasmo per la ricerca empirica. In tutti questi ambiti il costrutto di "meccanismo di difesa" ha continuato a mostrare la sua vitalità, restando punto di riferimento della diagnosi e della clinica in modo trasversale ai diversi approcci.
39,00 37,05

Il trattamento del narcisismo patologico

Diana Diamond, Frank E. Yeomans, Barry L. Stern, Otto F. Kernberg

Libro: Libro in brossura

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 2023

pagine: 544

Sviluppata originariamente per il disturbo borderline di personalità, la psicoterapia focalizzata sul transfert (Transference-Focused Psychotherapy, TFP) è stata ora adattata alle specifiche sfide poste dal trattamento dei pazienti con narcisismo patologico, da quelli con tratti narcisistici a quelli con un disturbo narcisistico di personalità. Scritto dai massimi esperti, il libro aiuta i clinici a identificare, comprendere e lavorare più efficacemente con tutta la gamma di pazienti i cui problemi rientrano in quest’area. Accompagnando il lettore attraverso le varie fasi della terapia, il libro mostra come coinvolgere in profondità questi pazienti e come aiutarli a superare i cronici problemi relazionali e comportamentali.
39,00 37,05

Diagnosi e disturbi mentali. Percorsi e livelli di conoscenza tra modelli e singolarità

Goriano Rugi

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2018

pagine: 212

Che tipo di conoscenza otteniamo quando facciamo diagnosi di disturbo mentale? E cosa intendiamo per disturbo mentale? Un costrutto convenzionale, qualcosa di fattuale o entrambi? Sono domande che coinvolgono non solo gli addetti ai lavori, ma tutti coloro interessati al problema della salute mentale. L’ipotesi alla base del volume è che una scarsa conoscenza del significato epistemologico del processo diagnostico e della natura del disturbo mentale crei gravi fraintendimenti, che alimentano il conflitto tra psichiatria biologica e psicodinamica e gravano sul percorso terapeutico. Nella pratica esistono diagnosi categoriali, dimensionali, psicologico-cliniche, strutturali, cognitiviste, sistemiche, psicodinamiche: una frammentazione di approcci legata a una inevitabile pluralità teorica, ma difficilmente se ne indaga il significato e la possibilità di dialogo. Il tipo di diagnosi sembra quindi dipendere più dalla formazione dello specialista e dalla sua teoria implicita o esplicita, che dalla effettiva situazione clinica e ancor meno dai bisogni del paziente. Ricerche recenti mostrano, però, che tener conto delle caratteristiche specifiche del paziente offre maggiori garanzie di successo nella terapia. Questo conduce al problema della personalizzazione dei trattamenti, per cui pazienti con la stessa diagnosi possono avere indicazioni terapeutiche diverse in funzione delle loro caratteristiche personali, psicodinamiche, sociali, culturali. Si tratta quindi di passare dai razionali terapeutici standard a una posizione in cui la domanda è cosa sia meglio fare con quel paziente in quella situazione. Questo naturalmente significa rimettere il paziente al centro della scena, ma restano le necessità istituzionali, amministrative, epidemiologiche, per cui l’autore si interroga sulla prospettiva di considerare la diagnosi come un processo aperto su più livelli.
28,00 26,60

Devianza e antisocialità. Le prospettive scientifiche e cliniche contemporanee

Devianza e antisocialità. Le prospettive scientifiche e cliniche contemporanee

Fabio Madeddu, Sergio Dazzi

Libro

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 2008

pagine: 372

Quali sono gli itinerari psicologici, ambientali, biologici che conducono a comportamenti devianti e antisociali? È possibile un intervento e su quali basi? Partendo da queste domande, gli autori trattano una delle aree più complesse della clinica. Seguendo le moderne teorie della psicopatologia evolutiva, si sottolinea il concetto di fattori di rischio e fattori protettivi, analizzando temi clinici e sociali di particolare rilevanza: la scuola e il bullismo, l'area giuridica, le sostanze d'abuso, le indicazioni al trattamento.
29,00

La valutazione nel trattamento delle dipendenze

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2003

pagine: 256

31,50 29,93

I meccanismi di difesa. Teoria, valutazione, clinica

I meccanismi di difesa. Teoria, valutazione, clinica

Vittorio Lingiardi, Fabio Madeddu

Libro

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 2002

pagine: XXI-576

Il libro di Lingiardi e Madeddu offre al lettore una rassegna aggiornata degli aspetti teorici e clinici, di valutazione e di ricerca sui meccanismi di difesa. Oltre a un dettagliato quadro di come si esprimono le difese nei diversi contesti psicopatologici (nel paziente nevrotico, borderline, psicotico), il volume contiene la traduzione della Scala per la valutazione dei meccanismi di difesa (DMRS di Christopher Perry), lo strumento oggi più valido e non a caso alla base del cosiddetto "Asse delle difese" del DSM-IV. Un intero capitolo è infine dedicato alla valutazione col metodo DMRS di tre colloqui clinici, interamente trascritti.
38,00

I meccanismi di difesa. Teoria clinica e ricerca empirica

I meccanismi di difesa. Teoria clinica e ricerca empirica

Vittorio Lingiardi, Fabio Madeddu

Libro

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 1994

pagine: XX-226

Il volume tratta il tema dei meccanismi di difesa, cioè dei mezzi psichici e comportamentali a disposizione dell'individuo per affrontare fonti interne ed esterne di stress e conflitto e analizza il significato attuale dei meccanismi di difesa nel contesto della valutazione clinico-diagnostica e del processo di indicazione al trattamento. In appendice al volume viene presentata al lettore italiano la Scala di valutazione dei meccanismi di difesa elaborata da J. C. Perry.
18,59

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.