Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Fabio Perocco

Razzismo, Ambiente, Salute. Razzismo ambientale e disuguaglianze di salute. Ediz. italiana, inglese e francese

Razzismo, Ambiente, Salute. Razzismo ambientale e disuguaglianze di salute. Ediz. italiana, inglese e francese

Libro: Libro in brossura

editore: PM edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 262

“Sulla nostra pelle”: razzismo ambientale e disuguaglianze di salute Giustizia ambientale: salute umana e disuguaglianze ambientali Environmental Racism Dynamics in the Amazon Region, in Pará State: Impacts of Agribusiness and Mining Activities on the Lives and Health of Traditional Populations Mining in Brazil and Environmental Racism: the Case of the Rio Doce Basin L’ennemi (in)visible. Affronter la contamination chimique et le racisme environnemental sur l’île de Maré An Environmental Justice Indicator for Managing Environmental Risk in the Italian Provinces L’évaluation d’impact sur la santé (EIS), un outil au service de la justice environnementale «Theatre is a weapon». Le lotte teatrali contro le diseguaglianze razziali di salute nel Sudafrica del post-apartheid tra Aids e Covid-19 Cambiamento climatico, giustizia ambientale e Covid-19: la tempesta perfetta Il razzismo ambientale all’epoca del Covid-19: l’inadempienza del governo federale degli Stati Uniti ai propri doveri
35,00

Socioscapes. Ediz. multilingue. Volume Vol. 2

Socioscapes. Ediz. multilingue. Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura

editore: PM edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 348

Il lavoro digitale, i suoi significati e i suoi effetti, nel quadro del capitalismo pandemico - Nella tempesta: digitalizzazione, ristrutturazione e mobilitazione nella crisi del Covid - Digital Labour, Complex Co-operation and the New Collective Worker of Capital - Capitalismo delle piattaforme: un putting out system urbano? - L’essor du travail chez soi: aliénation au travail dans l’habitat - Contact centre workers: loyalty, exit or… voice! Collective action in a Portuguese contact centre - Responses of app-based delivery workers at Covid-19 crisis in the largest latin american cities - « Pour faire 100, il faut suer du sang ! ». La place de l’auto-accélération dans la rationalité pathique des livreurs de plateformes numériques - The fake simple exchange between Facebook and its prosumers - Istruzione 4.0: l’impatto della digitalizzazione sul lavoro dei docenti scolastici in Italia - Universidad, Docencia y Neoliberalismo - Teaching Work in the Digital Era: qualification and precariousness in Brazil and Portugal - Transnationalization and Digitalization of Mining in the Amazon - Enjeux psychiques de la numérisation sur le travail vivant du soin en réanimation.
35,00

Gli immigrati in Europa. Diseguaglianze, razzismo, lotte

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2016

pagine: 464

42,00 39,90

Trasformazioni globali e nuove disuguaglianze. Il caso italiano

Fabio Perocco

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2016

pagine: 176

Alle disuguaglianze storiche, di classe, di genere, di generazione, territoriali, si è aggiunta in Italia negli ultimi decenni anche una disuguaglianza razziale. Che è di carattere multidimensionale poiché interessa tutti gli aspetti della vita sociale degli immigrati, dal lavoro alla sfera giuridica, dalla condizione abitativa alla salute, dalle rappresentazioni pubbliche alla scuola. Nel processo di formazione di questa nuova disuguaglianza hanno avuto un ruolo fondamentale il mercato del lavoro, l'ordinamento giuridico e il sistema dei mass-media, che hanno agito attraverso specifici meccanismi generativi come la selezione delle popolazioni immigrate, la precarizzazione e lo sfruttamento differenziale del lavoro straniero, la creazione di un diritto speciale e la stratificazione dei diritti, il razzismo e la stigmatizzazione "simbolica". Questa nuova disuguaglianza razziale è qui esaminata come parte integrante di un fenomeno globale, di un sistema globale delle disuguaglianze sociali preesistente alle idee e alle politiche neo-liberiste, ma da queste riforgiato ed esasperato.
24,00 22,80

Razzismo al lavoro. Il sistema della discriminazione sul lavoro, la cornice giuridica e gli strumenti di tutela

Razzismo al lavoro. Il sistema della discriminazione sul lavoro, la cornice giuridica e gli strumenti di tutela

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2015

pagine: 320

Il volume intende indagare in termini sociologici e giuridici il tema della portata istituzionale e sociale delle discriminazioni razziali con particolare attenzione all'ambito del lavoro. La ragione del porre il fuoco di attenzione sull'ambito del lavoro sta nel fatto che lo svolgimento di attività lavorativa è l'unico parametro di legittimità del percorso di cittadinanza proposto agli immigrati dalle politiche migratorie nazionali. Il volume intende verificare il grado di attuazione e di applicazione degli strumenti di tutela antidiscriminatoria introdotti dalla Comunità europea a partire dal 2000, e presentare a operatori sociali e del diritto, a sindacalisti e progettisti di politiche e interventi sociali, utili piste di lavoro nella promozione dei diritti di cittadinanza. Si tratta di un opera collettanea che si avvale del contributo di alcuni tra i più attenti studiosi del diritto antidiscriminatorio e della sociologia delle migrazioni. Il titolo dell'opera intende dare conto con immediatezza sia dell'ambito tematico dell'indagine la discriminazione nel lavoro e nella previdenza -, sia dei rischi di aumento della xenofobia collegati a politiche pubbliche che tendono a ridurre sempre più i fenomeni migratori ad un problema di sicurezza.
33,00

Migrazioni mutamento sociale pluralismo. Gli immigrati musulmani in Italia

Migrazioni mutamento sociale pluralismo. Gli immigrati musulmani in Italia

Fabio Perocco

Libro: Copertina morbida

editore: CLEUP

anno edizione: 2013

pagine: 164

17,00

Lavoro forzato e immigrati in Italia

Lavoro forzato e immigrati in Italia

Rossana Cillo, Fabio Perocco

Libro: Copertina morbida

editore: CLEUP

anno edizione: 2012

pagine: 72

12,00

I Sikh. Storia e immigrazione

I Sikh. Storia e immigrazione

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2005

pagine: 208

Il volume ricostruisce il quadro storico-sociale del contesto di origine del sikhismo e analizza i caratteri dell'immmigrazione indiana in Italia. Dopo la presentazione dei tratti socio-economici del Panjab, dell'impatto del colonialismo inglese sulle strutture sociali locali e della conseguente emigrazione di massa, gli autori approfondiscono le relazioni tra etica sikh e i movimenti che attraversano l'identità sikh nell'India di oggi. La seconda parte contiene i primi studi empirici sulla presenza degli immigrati indiani in alcune regioni italiane (Emilia-Romagna, Friuli, Lombardia, Veneto). Il senso comune normalmente li considera come ben inseriti. Dalle ricerche emerge, invece, una condizione di segregazione lavorativa e sociale.
22,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.