Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Federica Dal Falco

New european Bauhaus. New boundaries. Public space toward a sustainable urban environment

New european Bauhaus. New boundaries. Public space toward a sustainable urban environment

Libro: Libro in brossura

editore: WriteUp

anno edizione: 2023

pagine: 256

42,00

Forme mentali

Forme mentali

Federica Dal Falco

Libro: Libro in brossura

editore: WriteUp

anno edizione: 2019

pagine: 176

"Le tre stampe su pvc con le quali Federica Dal Falco ha scelto di aprire questa pubblicazione, a metà tra il diario e il catalogo, ci appaiono tutte incentrate su una medesima scommessa, quella di riuscire a sovrapporre in modo comunicativamente efficace determinate tipologie di superfici esistenti in natura alla rappresentazione elementare di un soggetto che, per definizione, dovrebbe essere inadatto ad accoglierle. Cromie e textures ricavate da materiali tutt’altro che flessibili o, al contrario, particolarmente instabili ed incoerenti, vengono, infatti, utilizzate in questo ciclo di opere per campire un’immagine che, almeno per quanto riguarda l’area del Mediterraneo, è divenuta l’emblema stesso di tutto ciò che può essere disteso e ripiegato a volontà senza che ne risulti compromessa l’integrità formale; l’immagine, intendo, a suo modo archetipa, del “filo” con su appese lenzuola, tovaglie, tuniche ed altri manufatti tessili fra i tanti che, da sempre, ci accompagnano nell’attraversamento del quotidiano". Dalla Prefazione di Paolo Balmas.
30,00

Abitare la Weissenhoffsiedlung di Stoccarda 1927-2017. Approfondimenti e interpretazioni

Abitare la Weissenhoffsiedlung di Stoccarda 1927-2017. Approfondimenti e interpretazioni

Diana Giaisa Rinaldi, Carla Scura, Carlo Severati, Giovanna Spadafora, Mariia Zolotova, Adolfo F.l. Baratta, Rose Bröckel, Michela Ceracchi, Federica Dal Falco, Milena Farina, Anna Koryakina, Giovanni Longobardi, Sabrina Lucibello, Antonio Magarò

Libro: Libro in brossura

editore: WriteUp

anno edizione: 2019

pagine: 176

Il volume è frutto del lavoro che ha visto insieme il Goethe Institut di Roma, l’Università degli Studi Roma Tre e la “Sapienza” Università di Roma, alla realizzazione della una mostra omonima, organizzata presso lo stesso Goethe nel maggio-giugno 2018. Architettura, desgin, insieme a tessuti, tappeti, mobili, carte da parati, suppellettili, che dal piccolo quartiere progettato da van der Rohe non smettono di stupire ancora oggi per chiarezza del tratto, funzionalità d’insieme, e profonda armonia delle forme e dei colori.
32,00

Visitatori

Visitatori

Federica Dal Falco

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2012

pagine: 68

"Visitatori" è il titolo della mostra di Federica Dal Falco ospitata, nell'ottobre del 2007, nel Centro Culturale dell'Ambasciata della Repubblica Araba d'Egitto di Roma. Le immagini dialogano con la profondità della cultura egiziana attraverso un'interpretazione dei miti islamici e una ricognizione di antichi luoghi e sono anche occasione di incontro e sovrapposizione tra Occidente e mondo musulmano. Tema del video e delle fotografie digitali è la metamorfosi della materia e l'apparire delle tracce in essa celate. "Visitatori" rappresenta lo spazio come una sorta di album del tempo nelle cui stratificazioni pietrose sono impresse le immagini di coloro che lo hanno attraversato: abitanti, viaggiatori, soldati, nomadi, bambini. Nel video, cose e persone riaffiorano al passaggio di tappeti volanti, leggere tessiture marmoree che ricompongono, con la cadenza di un metronomo, una contemporaneità di memorie lontane, svelando la coesistenza e la contaminazione tra persone, luoghi e identità culturali.
12,00

BSR video. Materia e atmosfera nelle tre battaglie di Paolo Uccello

BSR video. Materia e atmosfera nelle tre battaglie di Paolo Uccello

Federica Dal Falco

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2012

pagine: 32

Per aprirsi un varco nello straniante incastro di prospettive, che valsero a Paolo Uccello il rimprovero di essersi troppo avvicinato all'arte degli intarsiatori, Federica Dal Falco è partita da ciò che l'artista fiorentino aveva a suo tempo bloccato in un fermo immagine refrattario all'idea stessa di ripartenza. Se i condottieri e i loro armati non possono essere rimessi in moto neppure dalla più vivace fantasia di osservatore in quanto a ciò si oppone, come paradossale inerzia sui generis, un'armonia d'insieme troppo complessa e stringente, sarà sempre possibile mettere in moto al loro posto un corpo di reperti iconici derivato dalla natura ed articolato morfologicamente in omologia con la struttura dei tre dipinti. Ecco nascere l'idea dei tre video che oggi possiamo osservare in contemporanea, mentre, con l'ausilio di una colonna sonora, combattono anch'essi la loro battaglia questa volta contro entrambi gli schieramenti.
10,00

[Visitatori]. Opere 2005-2015

[Visitatori]. Opere 2005-2015

Federica Dal Falco

Libro: Libro in brossura

editore: Ermes

anno edizione: 2015

pagine: 144

La ricerca artistica di Federica Dal Falco, artista e architetto, si incentra sulla metamorfosi della materia, interrogandosi sulla sparizione e la stratificazione dei segni nella storia e sull'influenza del tempo, infaticabile tessitore di memorie. Nei suoi viaggi ha raccolto un vasto archivio di immagini, fotografando superfici materiche, divenute la palette virtuale che utilizza per realizzare, video, videoinstallazioni con webcam, light box, site-specific e sculture stampate in 3D. Il tema centrale della ricerca di Dal Falco è la trasformazione dell'uomo riguardo il proprio vissuto, al cospetto di mutamenti ambientali, sociali, politici. La luce, sotto diverse forme, è il mezzo che l'artista predilige per realizzare i suoi progetti. Il risultato sono immagini costruite con frammenti di linguaggio, una sorta di mappe in cui affiorano memorie di atmosfere e materie dei luoghi, città e architetture, stratificate come tatuaggi sui corpi dei soggetti ritratti.
22,00

Prodotti autarchici 1930-1944. Architettura, design, moda. Studi sulla cultura del progetto per la tutela dei beni culturali

Prodotti autarchici 1930-1944. Architettura, design, moda. Studi sulla cultura del progetto per la tutela dei beni culturali

Federica Dal Falco

Libro: Libro in brossura

editore: Roma Design Più

anno edizione: 2014

pagine: 182

Il tema centrale del libro è lo studio e la ricognizione dei più importanti gruppi merceologici prodotti in Italia tra i primi anni trenta e gli anni della guerra. L'obiettivo è la restituzione, attraverso la ricomposizione di un complesso sistema di frammenti documentali ed iconografici, di un quadro dello stile del periodo che spazia dall'architettura, al design, alla moda. I materiali e i prodotti dell'autarchia, quella pagina della cultura del progetto che per alcuni suoi aspetti si rivela oggi di grande attualità, sono considerati "testimonianza materiale avente valore di civiltà" e quindi espressione delle pratiche sociali ed estetiche della modernità.
35,00

Giovanni Sacchi. La bottega dei modelli per il design
8,00

Stili del razionalismo. Anatomia di quattordici opere di architettura
44,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.