Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Federico Orsini

Il problema dell'ontologia nella «Scienza della logica» di Hegel

Federico Orsini

Libro: Libro in brossura

editore: Ist. Italiano Studi Filosofici

anno edizione: 2024

pagine: 416

Il tema di questa ricerca è la ricostruzione del problema ontologico nella Scienza della logica. Ci si domanderà anzitutto quali sono gli orizzonti di comprensione del problema ontologico nel pensiero di Hegel e si analizzeranno i tratti strutturali della trasformazione hegeliana dell’ontologia in problema: critica, immanenza, ricostruzione, idealismo speculativo, sistema. Al fine di esplicitare il nesso fra un’ontologia critica e il tema dell’assenza di presupposizioni (Voraussetzungslosigkeit), si discuterà inoltre un complesso di problemi e figure che riguardano la possibilità di un’interpretazione trascendentale di Hegel e il peculiare concetto “riformato” di metafisica che è elaborato dalla forma sistematica dell’idealismo speculativo. Per sostenere una lettura che connetta ontologia critica e metafisica idealista, si svolgeranno le seguenti questioni: Qual è il contributo storico-filosofico del pensiero hegeliano all’impresa apparentemente impraticabile di un’ontologia critica? In che modo i tratti strutturali di quest’ultima si configurano nella concezione del pensiero oggettivo sviluppata nella Scienza della logica?
35,00 33,25

Paternali

Federico Orsini

Libro

editore: Ensemble

anno edizione: 2020

pagine: 88

La poesia di Federico Orsini presenta talvolta una scrittura più “piana”, a grado zero, ma sembra in altre zone come accendersi. Accenti visionari, metafore e violente analogie, contraddistinte pure da quel “contenere”, da un prematuro ritirarsi della vita; da una giovinezza che è sì forza di poesia, ma anche ferita, distacco definitivo. Non è l’assenza del padre come abbandono, tradimento, rifiuto. È assenza dei padri una volta che si sono vissuti pienamente, amati e perduti prematuramente, definitivamente. Un vuoto dispiegato nel tempo fino al suo limite, che non può conoscere “generazione” e tantomeno età anagrafica.
12,00 11,40

Gabriele vi presenta l'artista Paolini

Gabriele vi presenta l'artista Paolini

Gabriele Paolini

Libro: Libro in brossura

editore: Pathos Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 204

In questa terza biografia scritta dal giovane matematico Federico Orsini e dal filosofo Alessandro Staffieri, emerge la persona e non il personaggio. Ai due autori, Gabriele racconta la sua famiglia che lo ha sempre additato per le sue scelte sessuali. Prefazione di Emilio Fede.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.