Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Edizioni di AR

Il ritorno degli Eraclidi e la tradizione dorica spartana

Ulderico Nisticò

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni di AR

anno edizione: 2020

pagine: 98

Tutta la letteratura antidemocratica del IV secolo a.e.v. guardò a Sparta con nostalgia, come a sede di nobili uomini, scevri da volgari interessi e da edonismo. A chi chiedeva in che le leggi di Licurgo avessero giovato a Sparta, rispose Agesilao: "A disprezzare il piacere". Platone propose Sparta all'eternità e come modello, e non dovette trovare altrove il suo Stato dello spirito, in cui uomini sublimi, purificati da ogni lordura, attendessero a farsi divini; e attribuisce ai 'custodi' della Repubblica costumi modellati su quelli degli Spartani: educazione marziale; immediatezza di istinti contro il nemico; eugenetica; beni e donne in comune. Come a Sparta, Platone lascia commerci e artigianato ai 'tecnici', e avverte che essi devono bene eseguire e mai decidere, non essendone capaci: perpetuo monito, valido soprattutto in questo XXI secolo.
12,00 11,40

Per una primavera di bellezza. Due fioriture. Una infiorescenza.

Francesco Ingravalle

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni di AR

anno edizione: 2019

pagine: 112

Queste pagine descrivono due fioriture, spuntate negli orridi della Grande Guerra: lo Ubermensch-uomo superiore e il poeta-soldato dannunziano; riferiscono quindi di una infiorescenza: il Fascismo. Nietzsche e d'Annunzio: il loro sapere fu un fare, la loro esistenza un commento delle opere e le loro opere un commento dell'esistenza. Le parole di Ingravalle narrano del Vate, dell'esteta in armi; e parlano di Mussolini, l'arringatore e capitano di ventura.
12,00 11,40

Il soggetto sovrano? Esoterismo e politica nel Novecento italiano: Julius Evola

Il soggetto sovrano? Esoterismo e politica nel Novecento italiano: Julius Evola

Francesco Ingravalle

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni di AR

anno edizione: 2019

pagine: 46

Chi è "sovrano"? Chi non ha alcuno al di sopra di sé. Ma soltanto chi governa pienamente sé stesso non ha alcuno al di sopra di sé, e attrae con il rigore che egli applica a sé stesso. Il soggetto sovrano che mira al bene comune è l'Europa. E il bene comune non può attuarsi se non nella forma di una Europa sociale : in cui l'economia finanziaria sia subordinata al bene comune stesso e le "grandezze" economiche vengano sostituite da gerarchie politiche attente esclusivamente al bene comune.
7,00

Il campo dei santi

Il campo dei santi

Jean Raspail

Libro: Libro rilegato

editore: Edizioni di AR

anno edizione: 2016

pagine: 420

Guidata da un personaggio carismatico, soprannominato il "coprofago", una folla immensa di paria s'impadronisce di un centinaio di imbarcazioni fatiscenti all'àncora nel porto di Calcutta. Inizia così una massacrante odissea che si concluderà dopo due mesi con l'approdo dell'"armata dell'ultima chance" sulle coste della Francia. Composto nel 1973, il romanzo di Raspail prefigura, e descrive con nettezza, i fenomeni che, a ritmo sempre più incalzante, si stanno oggi verificando.
20,00

Il signore terribile. Vita del barone von Ungern-Sternberg

Mehmet Frugis

Libro: Copertina rigida

editore: Edizioni di AR

anno edizione: 2016

pagine: 108

Nervosi e irrequieti, nevrili, i pensieri nostri hanno bisogno di venir scritti per essere messi in riga e poi passati in rassegna dal loro autore, messi sull'attenti, loro e quest'ultimo. Per questo la scrittura-lettura è raccomandabile. E per questo va data lode al Frugis di aver composto un'agile biografia del barone von Ungern, "sulla base di documenti d'archivio estoni e russi, e di una bibliografia poco nota in Occidente". Un merito, sopra tutto, gli va riconosciuto: di offrirci l'occasione di tentare' la sua scrittura per trascenderla, poggiando sui tratti biografici da lui disegnati, e fiutare, oltre l'"andatura del tempo" che ne muoveva i gesti, l'alito della preistoria che il barone inflessibile inspirava. Nietzsche notava come esistano esseri che formano "una sintesi di inumano e di sovrumano, di bruto e uomo superiore": costoro non vanno sentiti e valutati alla stregua degli altri, tanto meno degli uomini andati a male.
11,00 10,45

Giocando con i grilli

Gustav Meyrink

Libro

editore: Edizioni di AR

anno edizione: 2013

pagine: 52

Johannes Skoper, scienziato, intraprende una ricerca temeraria, ai limiti del possibile: vuole oltrepassare, attraverso i misteri dell'esoterismo, le cortine della realtà fisica e raggiungere il mondo sottile, incorporeo, dove si contemplano gli assoluti delle possibilità umane. Il racconto di un amore, quello per il sapere, sempre più iperbolico e incosciente, e delle conseguenze estreme cui non si potrà non essere condotti.
9,00 8,55

L'aggressione sionista Il nemico dell'uomo
20,00

Julius Evola: l'uomo e l'opera

Adriano Romualdi

Libro

editore: Edizioni di AR

anno edizione: 2024

pagine: 120

23,00 21,85

17,00 16,15

La volontà di potenza. Tentativo di rovesciamento di tutti i valori. Testo tedesco a fronte

Friedrich Nietzsche

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Edizioni di AR

anno edizione: 2024

pagine: 1400

90,00 85,50

Le res gestae di Giuliano il Grande

Ammiano Marcellino

Libro

editore: Edizioni di AR

anno edizione: 2023

pagine: 224

27,00 25,65

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.