Libri di Fernando Coratelli
Alba senza giorno
Fernando Coratelli
Libro: Libro in brossura
editore: Italo Svevo
anno edizione: 2019
pagine: 312
Stoian e Stéphka sono due ragazzi rom in viaggio per cercare fortuna nell'Europa occidentale. Martina è una giovane madre della periferia milanese allarmata dall'installazione di un campo nomadi nel suo quartiere; Tonino Cortale è un sicario della 'ndrangheta che a Milano deve vendicare un assassinio. Le loro vite, perfettamente inconciliabili le une con le altre, si annodano in uno stesso fato, ignoto sino alla fine e, soprattutto, irrevocabile.
La resa
Fernando Coratelli
Libro: Copertina morbida
editore: Gaffi Editore in Roma
anno edizione: 2013
pagine: 410
"Milano è sotto attacco in quattro punti: la stazione, una piazza del centro, il quartiere finanziano, la questura. Terroristi uomini bomba raggiungono, credono, il Paradiso, lasciando sulla Terra morti e macerie. La pace è sempre più difficile della guerra. I quattro protagonisti sopravvivono, ma niente sarà come prima. Andrea ripensa a sua moglie, a suo figlio, li tradisce senza soluzione di continuità. E se ci riprovassero? Teresa, avvocato penalista, single infelice, resta ancora più vittima delle mille luci della città. E poi la coppia scoppiata del terzo potente romanzo di Fernando Coratelli. Tommaso detto Toma, alter ego dell'autore, perso dietro ideali e fanciulle. E Agata, una donna, una pietra. Detesta i percorsi lineari, se non c'è almeno una svolta al giorno nella sua vita, sta male. Tutto esplode? Lei progetta di partire con una Ong, rinunciare alla carriera - e all'amore? - per i derelitti. Il nuovo fondamentalista riluttante, la ricerca della felicità secondo una delle voci letterarie più brillanti. Ma si può cambiare il mondo o è meglio dichiarare 'La resa' e berci sopra?" (Annarita Briganti)
Sul corpo del diavolo
Fernando Coratelli
Libro: Libro in brossura
editore: OvePossibile
anno edizione: 2024
pagine: 256
L’incredibile e misconosciuta storia di Felix Kersten, medico finlandese a Berlino, che nel 1939 venne forzatamente reclutato dalle SS per prendersi cura di Heinrich Himmler, uno degli uomini più temuti della Germania nazista. Le sue capacità taumaturgiche, la sua intelligenza ed il suo coraggio gli consentirono sia di esercitare su Himmler un’enorme influenza – convincendolo a liberare decine di migliaia di prigionieri – sia di diventare involontariamente la prima spia alleata all’interno del quartier generale delle SS. Non solo un romanzo storico, ma anche una spy-story che entra nei gangli del potere nazista.
Quando il comunismo finì a tavola. Trentatré anni per smettere di mangiare bambini
Fernando Coratelli
Libro
editore: CaratteriMobili
anno edizione: 2011
pagine: 128
In poco più di una generazione si è passati dai comunicati delle Brigate Rosse ai tweet sui social network, dal pane e salame smozzicato durante le occupazioni universitarie agli emo che sbocconcellano uramaki in sushi bar gestiti da cinesi: un maelstrom di mondializzazione rapidissima ed esagitata che ha inglobato gusti musicali, mode, cucine, lasciando al palo idee, ideologie e memorie. Di questo e molto altro si racconta in "Quando il comunismo finì a tavola". Partendo dal 1978 e procedendo a balzelli di undici anni, si dipanano quattro tappe fondamentali della nostra storia (l'omicidio di Aldo Moro, la caduta del Muro di Berlino, i movimenti no global e i terribili giorni della crisi del 2011). Sullo sfondo, come fosse una scenografia, due grandi indicatori della nostra società: la musica e il cibo. E così tra un concerto dei Cure e un piatto di pennette alla vodka, tra la nebulizzazione del Pci, le prime importanti storie d'amore e l'avvento dello Slow food, Fernando Coratelli squaderna davanti agli occhi del lettore trentatré anni di avvenimenti, di amarezze, di dubbi e, perché no, di epica.
Altrotempo
Fernando Coratelli
Libro: Copertina morbida
editore: Cadmo
anno edizione: 2007
pagine: 213
È una sera come un'altra quando Giulia, giovane fotomodella-libraia trapiantata a Milano, sparisce. Fugge da una vita apparentemente perfetta, dalla sua relazione con Francesco, colto scrittore inquieto, immerso nelle sue storie, ossessionato dalla figura di Adele, protagonista del romanzo che non riesce a concludere. Giulia scappa e Francesco la insegue in un viaggio lungo l'Italia nella quale domande e misteri propongono altrettanti itinerari. E non sempre Giulia e Francesco scelgono la stessa direzione o si danno le stesse risposte. Le strade si intersecano, si fondono addirittura, per poi allontanarsi repentinamente come in una predefinita mappa labirintica attraverso la quale il perdersi o il ritrovarsi si giocherà in un attimo.